Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sono nella zona del vomero ed ho i camaldoli a vista a circa 1 km in linea d'ariastefio ha scritto:si c'è un ripetitore dtt Rai per il mux A sui Camaldoli ... tu forse
se dici da quale zona di Napoli digiti potresti avere una risposta più precisa da parte di qualcuno della tua zona.
Non saprei dirti in verità.stefio ha scritto:quindi hai i ripetitori a Nord-Ovest e per vedere il mux in questione ci devono essere dei pannelli che irradiano verso Sud-Est o mi sbaglio ?![]()
max1584 ha scritto:Avete notato che c'è stata una ulteriore diminuzione della potenza sul ch 52 della RAI dai Camaldoli?
A me il decoder segna entrambe le barre dei livelli di poco sopra al 50%, mentre i due mux Mediaset (1 e 2) li ricevo con livelli di intensità e qualità superiori (a proposito come si postano le foto ? Così posto le foto dei livelli indicati su tutte e tre le frequenze), come intendono spegnere RAI DUE sull'analogico a settembre se non potenziano prima il segnale digitale?
E' vero che sul Mux A ci sono solo 4 canali (RAI 1,2,3,4), ma questo non giustifica questa bassa potenza di trasmissione, penso che la RAI debba darsi una mossa.
P.S. Io abito a Pomigliano d'Arco ed anche altri miei amici che abitano nella mia stessa zona hanno riscontrato questo problema.
reinhard ha scritto:Anche a Somma ho riscontrato un calo di potenza.Ogni tanto i canali Rai si bloccano
max1584 ha scritto:Ho segnalato la cosa al call center RaiWay, e l'operatrice mi ha detto che segnalerà la cosa ad un tecnico e che sarò ricontattato da un tecnico, comunque le ho spiegato che non si può continuare a vedere così i canali RAI sul digitale, tanto più che il 10 settembre ci sarà lo switch-over con lo spegnimento di RAI DUE sull'analogico.
Volevo chiederti una cosa, riguardo al segnale di Premium Gallery, qui da me a Pomigliano d'Arco lo riescono a ricevere pochissime persone, un mio amico ha montato da poco una DAT 45 della Televes, e i canali Gallery squadrettano di brutto, tu sai per caso se miglioreranno a breve anche la copertura di questo mux ?
max1584 ha scritto:Ho segnalato la cosa al call center RaiWay, e l'operatrice mi ha detto che segnalerà la cosa ad un tecnico e che sarò ricontattato da un tecnico, comunque le ho spiegato che non si può continuare a vedere così i canali RAI sul digitale, tanto più che il 10 settembre ci sarà lo switch-over con lo spegnimento di RAI DUE ?
reinhard ha scritto:Ho telefonato, mi sa che per un pò di tempo i gallery li dovremo vedere così.
Io il mux d-free non l'aggancio proprio più.
Luigi76 ha scritto:Penso che sul ch 30 abbiano fatto qualcosa visto da oggi si rivede nuovamente.
reinhard ha scritto:Scusate dell'O.T. qui si parla di Rai.Hai ragione segnale ottimo del 30.Quel disgraziato del mio amico mi ha preso in giro.Max1584 prova adesso a rilevare il segnale.
max1584 ha scritto:E' dalle 14.30 circa di oggi che il segnale del mux RAI A è peggiorato di molto, anche se i dati del ricevitore contano molto poco, prima avevo livelli sia di potenza che di qualità nettamente migliori, oggi sembrano praticamente dimezzati con un guadagno di 8 dB e BER fisso a 1.0E0, mentre prima avevo guadagno 10 dB e BER fisso a 0.0E0, con il risultato che l'immagine si vede a scatti e con pesanti squadrettamenti ed interruzioni dell'audio, su gli altri due mux che ricevo Mediaset 1 e 2 invece, è tutto ok con guadagno 13 dB e BER fisso a 0.0E0, speriamo che si diano da fare perchè è una vergogna la tv di Stato che non ha nemmeno una copertura decente, qui da me a Pomigliano d'Arco addirittura ci sono persone che non riescono neanche a riceverla la RAI in digitale,spero solo che a luglio con la riorganizzazione delle frequenze la RAI vada su una frequenza migliore, perchè è impensabile continuare a guardare la televisione in questo modo.