Napoli camaldoli Rai dtt

Pippo60

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Settembre 2005
Messaggi
35
Località
Napoli
salve ma siete sicuri che c'è un emissione sul 52 anche dai camaldoli? io non ricevo nessun segnale ma ricevo regolarmente dal faito
 
si c'è un ripetitore dtt Rai per il mux A sui Camaldoli ... tu forse non li ricevi perchè o sei troppo sotto lo stesso o non c'è alcun pannello rivolto verso la tua zona ...:eusa_think:

se dici da quale zona di Napoli digiti potresti avere una risposta più precisa da parte di qualcuno della tua zona ;) .
 
stefio ha scritto:
si c'è un ripetitore dtt Rai per il mux A sui Camaldoli ... tu forse

se dici da quale zona di Napoli digiti potresti avere una risposta più precisa da parte di qualcuno della tua zona ;) .
sono nella zona del vomero ed ho i camaldoli a vista a circa 1 km in linea d'aria
 
quindi hai i ripetitori a Nord-Ovest e per vedere il mux in questione ci devono essere dei pannelli che irradiano verso Sud-Est o mi sbaglio ?:eusa_think:
 
stefio ha scritto:
quindi hai i ripetitori a Nord-Ovest e per vedere il mux in questione ci devono essere dei pannelli che irradiano verso Sud-Est o mi sbaglio ?:eusa_think:
Non saprei dirti in verità.
 
Calo di potenza del segnale digitale RAI dai Camaldoli

Avete notato che c'è stata una ulteriore diminuzione della potenza sul ch 52 della RAI dai Camaldoli?

A me il decoder segna entrambe le barre dei livelli di poco sopra al 50%, mentre i due mux Mediaset (1 e 2) li ricevo con livelli di intensità e qualità superiori (a proposito come si postano le foto ? Così posto le foto dei livelli indicati su tutte e tre le frequenze), come intendono spegnere RAI DUE sull'analogico a settembre se non potenziano prima il segnale digitale?

E' vero che sul Mux A ci sono solo 4 canali (RAI 1,2,3,4), ma questo non giustifica questa bassa potenza di trasmissione, penso che la RAI debba darsi una mossa.

P.S. Io abito a Pomigliano d'Arco ed anche altri miei amici che abitano nella mia stessa zona hanno riscontrato questo problema.
 
max1584 ha scritto:
Avete notato che c'è stata una ulteriore diminuzione della potenza sul ch 52 della RAI dai Camaldoli?

A me il decoder segna entrambe le barre dei livelli di poco sopra al 50%, mentre i due mux Mediaset (1 e 2) li ricevo con livelli di intensità e qualità superiori (a proposito come si postano le foto ? Così posto le foto dei livelli indicati su tutte e tre le frequenze), come intendono spegnere RAI DUE sull'analogico a settembre se non potenziano prima il segnale digitale?

E' vero che sul Mux A ci sono solo 4 canali (RAI 1,2,3,4), ma questo non giustifica questa bassa potenza di trasmissione, penso che la RAI debba darsi una mossa.

P.S. Io abito a Pomigliano d'Arco ed anche altri miei amici che abitano nella mia stessa zona hanno riscontrato questo problema.

Anche a Somma ho riscontrato un calo di potenza.Ogni tanto i canali Rai si bloccano
 
Segnalato al Call center di RaiWay il problema del calo di potenza del segnale

reinhard ha scritto:
Anche a Somma ho riscontrato un calo di potenza.Ogni tanto i canali Rai si bloccano

Ho segnalato la cosa al call center RaiWay, e l'operatrice mi ha detto che segnalerà la cosa ad un tecnico e che sarò ricontattato da un tecnico, comunque le ho spiegato che non si può continuare a vedere così i canali RAI sul digitale, tanto più che il 10 settembre ci sarà lo switch-over con lo spegnimento di RAI DUE sull'analogico.

Volevo chiederti una cosa, riguardo al segnale di Premium Gallery, qui da me a Pomigliano d'Arco lo riescono a ricevere pochissime persone, un mio amico ha montato da poco una DAT 45 della Televes, e i canali Gallery squadrettano di brutto, tu sai per caso se miglioreranno a breve anche la copertura di questo mux ?
 
max1584 ha scritto:
Ho segnalato la cosa al call center RaiWay, e l'operatrice mi ha detto che segnalerà la cosa ad un tecnico e che sarò ricontattato da un tecnico, comunque le ho spiegato che non si può continuare a vedere così i canali RAI sul digitale, tanto più che il 10 settembre ci sarà lo switch-over con lo spegnimento di RAI DUE sull'analogico.

Volevo chiederti una cosa, riguardo al segnale di Premium Gallery, qui da me a Pomigliano d'Arco lo riescono a ricevere pochissime persone, un mio amico ha montato da poco una DAT 45 della Televes, e i canali Gallery squadrettano di brutto, tu sai per caso se miglioreranno a breve anche la copertura di questo mux ?

Ho telefonato, mi sa che per un pò di tempo i gallery li dovremo vedere così.
Io il mux d-free non l'aggancio proprio più.Comunque ho riferito. Per il 63 effettivamente c'è stato un problema, risolto con l'arrivo di un pezzo o di un'apparecchiatura (non ho capito bene)
 
max1584 ha scritto:
Ho segnalato la cosa al call center RaiWay, e l'operatrice mi ha detto che segnalerà la cosa ad un tecnico e che sarò ricontattato da un tecnico, comunque le ho spiegato che non si può continuare a vedere così i canali RAI sul digitale, tanto più che il 10 settembre ci sarà lo switch-over con lo spegnimento di RAI DUE ?

Anche io ho telefonato per fare questa segnalazione, visto che il Mux RaiA squadretta parecchio ed è inguardabile.
 
reinhard ha scritto:
Ho telefonato, mi sa che per un pò di tempo i gallery li dovremo vedere così.
Io il mux d-free non l'aggancio proprio più.

Penso che sul ch 30 abbiano fatto qualcosa visto da oggi si rivede nuovamente.
 
Luigi76 ha scritto:
Penso che sul ch 30 abbiano fatto qualcosa visto da oggi si rivede nuovamente.

Scusate dell'O.T. qui si parla di Rai.Hai ragione segnale ottimo del 30.Quel disgraziato del mio amico mi ha preso in giro.Max1584 prova adesso a rilevare il segnale.
 
reinhard ha scritto:
Scusate dell'O.T. qui si parla di Rai.Hai ragione segnale ottimo del 30.Quel disgraziato del mio amico mi ha preso in giro.Max1584 prova adesso a rilevare il segnale.

Purtroppo nessun miglioramento potenza 40% qualità 0%, risultato il decoder aggancia il segnale ma non memorizza i canali, forse il tuo amico non ti ha preso in giro per i Gallery penso che dovremo aspettare fino a giugno, almeno qui da me a Pomigliano d'Arco.

Stessa cosa dicasi per la RAI che nonostante si veda bene ha entrambi i livelli intorno al 50%, con livello della qualità che a volte oscilla tra il 40 ed il 50%, e a volte capitano blocchi, squadrettamenti, ed effetto moviola. Speriamo che i tecnici di RAIWAY si diano da fare ed aumentino la potenza di trasmissione sul ch 52 dai Camaldoli, perchè non si può continuare così.
 
Ragazzi avete notato, sembra migliorato il segnale del Mux RaiA, qualcuno può confermarlo oppure è solo una propagazione favorevole?
 
e per me che abito a Gragnano ed ho tutto punato verso i Camaldoli, ho possibilità di ricevre il segnale sul 52 riveniente da li?
 
Segnale RAI peggiorato paurosamente

E' dalle 14.30 circa di oggi che il segnale del mux RAI A è peggiorato di molto, anche se i dati del ricevitore contano molto poco, prima avevo livelli sia di potenza che di qualità nettamente migliori, oggi sembrano praticamente dimezzati con un guadagno di 8 dB e BER fisso a 1.0E0, mentre prima avevo guadagno 10 dB e BER fisso a 0.0E0, con il risultato che l'immagine si vede a scatti e con pesanti squadrettamenti ed interruzioni dell'audio, su gli altri due mux che ricevo Mediaset 1 e 2 invece, è tutto ok con guadagno 13 dB e BER fisso a 0.0E0, speriamo che si diano da fare perchè è una vergogna la tv di Stato che non ha nemmeno una copertura decente, qui da me a Pomigliano d'Arco addirittura ci sono persone che non riescono neanche a riceverla la RAI in digitale, :eusa_naughty: spero solo che a luglio con la riorganizzazione delle frequenze la RAI vada su una frequenza migliore, perchè è impensabile continuare a guardare la televisione in questo modo.
 
max1584 ha scritto:
E' dalle 14.30 circa di oggi che il segnale del mux RAI A è peggiorato di molto, anche se i dati del ricevitore contano molto poco, prima avevo livelli sia di potenza che di qualità nettamente migliori, oggi sembrano praticamente dimezzati con un guadagno di 8 dB e BER fisso a 1.0E0, mentre prima avevo guadagno 10 dB e BER fisso a 0.0E0, con il risultato che l'immagine si vede a scatti e con pesanti squadrettamenti ed interruzioni dell'audio, su gli altri due mux che ricevo Mediaset 1 e 2 invece, è tutto ok con guadagno 13 dB e BER fisso a 0.0E0, speriamo che si diano da fare perchè è una vergogna la tv di Stato che non ha nemmeno una copertura decente, qui da me a Pomigliano d'Arco addirittura ci sono persone che non riescono neanche a riceverla la RAI in digitale, :eusa_naughty: spero solo che a luglio con la riorganizzazione delle frequenze la RAI vada su una frequenza migliore, perchè è impensabile continuare a guardare la televisione in questo modo.


già segnalato a rai way in data 09-05-09 per faito, ma sono in sfn...

-3dB anche per me rispetto a stamattina, sempre da faito (li tengo d' occhio;) )
(circa 44dB all' antenna con DAT 75, a regime erano circa 50...)

inoltre in alcuni momenti insiste una portante analogica piuttosto potente, ma potrebbe esser dovuta ad altro...;)
 
Anche qui a Baiano ho notato un calo il mio dec mi da livello 58 qualità ballerina ma vicina allo 0 , ma l'avevo messa in relazione al cambio della mia antenna Vhf che ho messo sopra l'antenna Uhf con cui prendo il mux in discussione , altre volte mi è successa questa cosa , comunque se le cose dovessero continuare così domani mattina farò la prova allontanando la vhf dalla Uhf e vedrò se è dovuto a ciò, il peggioramento , o ad una cosa generale.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
scusa se mi intrometto...

anche se non dipende da questo è sempre meglio avere una distanza tra le antenne, anche quando sembra non modificare la situazione...(perchè non è così;) )
la distanza dipende dalla lunghezza d'onda e dall' angolo tra le antenne, ma penso che una ottantina di cm non guasterebbero...;)
 
Indietro
Alto Basso