Napoli (giusto la): sei depresso? E' lecito andare senza casco!

chi generalizza non è poi tanto piu' intelligente di chi non rispetta le regole
 
Ultima modifica di un moderatore:
Millo82 ha scritto:
chi generalizza non è poi tanto piu' intelligente di chi non rispetta le regole
infatti questo è il problema dell'informazione...:icon_redface:
anche se la maggioranza è ligia alle regole non viene citata.
A Napoli però devo dire che di teste con sopra il casco ne ho viste pochine tutte lel volte che ci sono stato...:icon_redface: ;)
 
:D
YODA ha scritto:
infatti questo è il problema dell'informazione...:icon_redface:
anche se la maggioranza è ligia alle regole non viene citata.
A Napoli però devo dire che di teste con sopra il casco ne ho viste pochine tutte lel volte che ci sono stato...:icon_redface: ;)
:D tutti depressi?:lol:
 
Siamo messi proprio bene....
Paghiamo profumatamente chi deve fare le leggi (e tra l' altro spesso le fa senza usare quel soprammobile di cranio).Una delle poche volte che fanno una legge utile,un altro fenomeno (anch'esso pagato dai cittadini) va a dare retta ad un incosciente fannullone che,invece di comportarsi civilmente, spende il suo tempo a fare furbate.
In effetti però c'è da riconoscere che in caso di incidente senza casco il problema della depressione viene meno,come del resto il malato.....:eusa_think:
Sei depresso e il casco ti rode?Vai in bicicletta o in tram (tanto là il biglietto non sanno neppure cosa sia).

Siamo messi come tre su una sedia ed uno che spinge per salirci.
 
Ultima modifica:
Non per disilludervi, ma il caso del "non" casco a Napoli, seppur eclatante, non è l'unico. Non fa più notizia, anzi non l'ha mai fatta, ma c'è molta gente con in tasca l'esenzione dall'uso delle cinture di sicurezza in virtù di certificati medici compiacenti e/o molto creativi. Logica direbbe che se le multe non andavano pagate in virtù di uno stato psicofisico anormale, quindi pericoloso per sè e per gli altri (guidare depressi e senza casco è pericoloso) allora mancavano i presupposti perchè quelle persone potessero (e possano) condurre un veicolo.
Se non è sanzionabile il mancato uso del casco per "depressione certificata", si deve allora procedere, come prassi vuole, quando si riscontra una manifesta inidoneità (certificata) alla guida.
 
Premesso che la sentenza andrebbe letta per intero, indubbiamente si tratterebbe di un precedente preoccupante..
In ogni caso, non indossare il casco a Napoli è la normalità (intesa come fatto percentuale): avete mai fatto caso ai servizi tv da napoli con sullo sfondo motorini che sfilano con uno (anche due e perchè no anche tre) ragazzi sopra senza casco??
Cmq, so che non dovrei dirlo, ma non faccio l'ipocrita e se uno di costoro (senza casco) si schianta non piango.. il casco è ad esclusiva tutela del conducente, il problema è che poi lo Stato (cioè tutta la collettività) lo deve curare... ma è un discorso troppo ampio e quindi chiudo
 
Indietro
Alto Basso