[Napoli] Miglioramenti cambiando antenna?

Luchett

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Aprile 2007
Messaggi
1.354
Località
Napoli
Ciao a tutto il forum,
in particolare ai più esperti,volevo chiederti visto che ho problemi sui canali 50-52-54-56-58 dal Faito in particolare,passando da una Fracarro Tau11/45 ad un Blu 420F potrei avere sensibili miglioramenti?

Come guadagno sicuramente...e come direttività.
 
salute ha scritto:
Si ma molto sensibili i miglioramenti.
Se i problemi sono grossi meglio qualcosa di più performante.

Cioè mi stai dicendo che cambia poco o niente? A me tutti hanno consigliato la Blu 420f in quanto ottima antenna....
Ah dimenticavo non ho problemi grossi..Speravo solo con la Blu di guadagnare qualcosa su quelle frequenze che mi danno problemi.
 
Luchett ha scritto:
Cioè mi stai dicendo che cambia poco o niente? A me tutti hanno consigliato la Blu 420f in quanto ottima antenna....
Ah dimenticavo non ho problemi grossi..Speravo solo con la Blu di guadagnare qualcosa su quelle frequenze che mi danno problemi.
La blu420F è un'ottima antenna ma la differenza di prestazioni tra questa e l'antenna che hai gia non è cosi grande, altra cosa è la blu 920.
Comunque se non hai grossi problemi i miglioramenti (seppur piccoli) portati dalla blu 420F potrebbero essere sufficienti.
 
Mah... Secondo me la BLU420 è decisamente superiore ad una TAU11/...
Dico di più, rispetto ad una TAU11/... persino un pannello PU4A polarizzato in verticale garantisce un risultato migliore. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mah... Secondo me la BLU420 è decisamente superiore ad una TAU11/...
Dico di più, rispetto ad una TAU11/... persino un pannello PU4A polarizzato in verticale garantisce un risultato migliore. ;)

AG-BRASC stavo proprio aspettando il tuo consiglio nel 3D..
In effetti vedendo le specifiche dal catalogo fracarro ho avuto la sensazione che La Blu 420F è non di poco superiore alla Tau11...Grazie alla prossima.
 
La tau, anzi diciamo Le tau, sono antenne con lobi abbastanza puliti, ma come guadagno sono "ridicole" e al di sotto di ciò che viene dichiarato. La differenza con una Blu, anche solo la 420, è abissale in fatto di guadagno
 
Magari, specificando il tipo di problema, i suggerimenti potrebbero essere più azzeccati. Diversamente, finisce che si parla di antenne in generale, ma non di come risolvere il tuo caso.
;)

Luchett ha scritto:
Ciao a tutto il forum,
in particolare ai più esperti,volevo chiederti visto che ho problemi sui canali 50-52-54-56-58 dal Faito in particolare,passando da una Fracarro Tau11/45 ad un Blu 420F potrei avere sensibili miglioramenti?

Come guadagno sicuramente...e come direttività.
 
Stamane ho preso la Blu420f...volevo provarla sul palo dove ho già la Tau...con un cavo di discesa diversa....domanda stupida ma il fatto di stare sullo stesso palo,una sopra e l'altra sotto(ma non collegate tra di loro) può interferire???
 
La distanza tra le antenne in tutti i casi devono essere rispettate collegate o meno che siano. Ma per fare una prova... la si può fare ^_^. A presto.
 
dalby ha scritto:
La distanza tra le antenne in tutti i casi devono essere rispettate collegate o meno che siano. Ma per fare una prova... la si può fare ^_^. A presto.

e quant'è questa distanza fisica minima tra le antenne?
 
Ovviamente montando l'antenna in verticale anche il dipolo va in verticale,giusto?
 
Non capisco la domanda...
Per variare la polarizzazione, tutto il "corpo antenna" viene girato di 90° sul proprio asse (e sul proprio morsetto di fissaggio, per le UHF), quindi è ovvio che sia gli elementi che il dipolo cambiano polarizzazione assieme... :icon_rolleyes:
 
Luchett ha scritto:
Cioè mi stai dicendo che cambia poco o niente? A me tutti hanno consigliato la Blu 420f in quanto ottima antenna....
Ah dimenticavo non ho problemi grossi..Speravo solo con la Blu di guadagnare qualcosa su quelle frequenze che mi danno problemi.

La BLU420 è una delle antenne direttive più utilizzate da circa 20 anni. Ora nella versione F. Secondo me, che la utilizzo tuttora, ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo (la paghi circa 40 euro). Altrimenti, se vuoi spendere di più, la BLU920F Plus, ma devi mettere in conto le dimensioni, sia per il montaggio sia per il carico del vento, e la devi puntare molto accuratamente, meglio se con uno strumento perché ha un angolo di ricezione molto stretto, o la Sigma 6HD, che si monta in 1 minuto, ma costa un buon 50% in più della 420.
 
Continua a non essere stata chiarita la natura dei problemi da risolvere e nemmeno il contesto, per cui ho dubbi sulla reale utiltà dei sugerimenti dati, anche se giusti in generale. Quando poi leggo la domanda se in polarizzazione verticale vada messo in verticale anche il dipolo, allora inizio a chiedermi di cosa si sta parlando.
Senza offesa per nessuno, mi pare il classico TD generico su quale sia l'antenna...... "migliore", quando tutti sappiamo benissimo che non si può dire "migliore" se prima non si sa per cosa.
Detto questo, puntualizzerei che antenne come la BLU920 non nascono per essere montate in polarizzazione verticale.
;)
 
Mi è arravata or ora la sigma.................. sighhhhhhhhhhhhh.
Avete aperto il dipolo???? Io si ... hahahahahah. Domani trovo il tempo di provarla strumentalmente e poi vi dico...... sto piangendo.
Almeno gli elementi non dovrebbero mentire, ma per il dipolo..... tanto fumo negli occhi.... sighhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :(
 
dalby ha scritto:
Mi è arravata or ora la sigma.................. sighhhhhhhhhhhhh.
Avete aperto il dipolo???? Io si ... hahahahahah. Domani trovo il tempo di provarla strumentalmente e poi vi dico...... sto piangendo.
Almeno gli elementi non dovrebbero mentire, ma per il dipolo..... tanto fumo negli occhi.... sighhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :(

Non l'ho mai aperto... com'è? Comunque, rispetto alle prime versioni, ora le hanno dato un morsetto al palo molto più robusto.
 
La natura del problema è nella scarsa ricezione,qualità 1% solo sulle frequenze dei mux Mediaset,Ch 50,52,54,56,58..l'ho detto anche prima! Ho optato per il cambio di antenna sperando di notare un miglioramento e un guadagno nelle alte frequenze che interessano poi i mux suddetti..
Io per metterla in polarizzazione verticale,ho girato gli elementi in verticale(c'è lo scatto apposito),piuttosto che girare l'antenna sul suo asse...così c'era scritto sulle istruzioni,ho fatto bene? O ho perso tempo....facevo prima a girare l'asse...ahahah
 
Ma scusate ora faccio io una domanda. Avete parlato di differenze abbissali sopratutto sul guadagno tra la blu420F e la tau11/45 e dato che io ho scritto il contrario sono andato a vedere sul catalogo.
Ebbene 12 db di guadagno contro 15 senza parlare della maggior linearità della tau. Resta sottointeso che la blu è piu performante ma differenze abbissali non le vedo.
Capisco tra la tau e la blu920 o tra una logaritmica e la blu 420 ma tra queste :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso