[Napoli] Problemi qualià segnale D-Free

pakobat

Digital-Forum New User
Registrato
15 Maggio 2009
Messaggi
7
buon giorno a tutti volevo qualke consiglio su come migliorare la qualià del segnale del mux d-free(quello di mediaset premium cinema ecc..)abito nella zona di napoli e ricevo dal faito ho sempre ricevuto ottimamente tutti i canali da quasi due anni a questa parte.
Da tre giorni ho problemi di squdrettamento e fermo immagine ke ogni tanto compaiono durante la visione, il problema è solo cn questo mux vededo ottimamente il resto dei canali con una qualità alta.
qualcuno mi dà qualche consiglio su misure da adottare
grazie!
 
Giusto per scrupolo...
Hai mica fatto qualche modifica (anche piccola) all'impianto, prima che il Mux D-Free iniziasse a creare problemi?
Hai per caso indagato da qualche vicino o da qualche amico che abita nella stessa zona se nota anche lui questi inconvenienti? :eusa_think:
 
no nessuna modifica e a quanto pare sono solo io ad avere questi problemi un mio mamico ke abita a 500 mt in linea d'aria vede tutto alla perfezione
 
In questo caso le cause (o la somma di con-cause) possono essere molteplici, da un lieve degrado del tuo impianto che ha portato alcuni segnali (tra i quali D-Free) ad abbassarsi un po' sino ad avvicinarsi alla soglia critica a un lieve abbassamento di segnale del ripetitore, a un po' di fading che si manifesta occasionalmente proprio su quella frequenza...
Difficile fare una diagnosi. :eusa_think:
 
Grazie, allora mi conviene aaspettare un po' o fare qiualke intervento e se si di ke tipo?Se aumento la potenza del segale potrei ottenere qualkosa,o giungerei solo ad un'amplificazione del problema? devo cambiare l'antenna anke se sugli altri canali ho una qualita ke oscilla dall'80 al 90%?

grazie ancora
 
Se la causa del problema è legata a qualche onda riflessa, tipo eco, un'aumento dell'amplificazione di solito non risolve, anzi, a volte può persino peggiorare il problema.
Se la tua antenna è privata e puoi provvedere autonomamente alla sua manutenzione, se è molto datata ed anche il cavo di discesa e qualli di collegamento sono pure vecchi e rovinai dalle intemperie, in questo caso rinnovare il tutto non potrà che portare un beneficio.
Per la tua zona, se hai il Faito a vista senza problemi, è sufficienete per la gamma UHF un'antenna di prestazioni medio-buone, come ad es. la Fracarro BLU220 polarizzata in verticale ed eventualmente una VHF di III banda (da puntare in orizzontale, però verso Napoli Eremo / Camaldoli).
Usa cavi di ottima qualità, con una perfetta schermatura e guaina adatta alla posa in esterno, ed evita quelli di sezione più sottile.
Se devi servire un numero contenuto di prese d'antenna (tipo 2 o 3), ritengo che nemmeno avrai bisogno di un amplificatore, pertanto basterà in sua vece un normalissimo miscelatore con ingresso UHF ed ingresso VHF: in tal caso, se c'è un alimentatore installato in casa da qualche parte, STACCALO (se invece devi optare per l'amplificatore, i cui ingressi saranno gli stessi, l'alimentatore servirà). :icon_cool:
 
grazie appena ho un po' di tempo proverò a fare qualke modifica all'impianto
 
Indietro
Alto Basso