[NARO, AG] Consigli rinnovo impianto d'antenna

joe90best

Digital-Forum New User
Registrato
22 Giugno 2012
Messaggi
5
Un saluto a tutti gli utenti digital forum...
Volevo sapere se qualcuno di voi abita nei dintorni di Naro (AG)

Siccome abito a valle della mia città riesco a vedere solo rupe atenea e poi basta cosa mi consigliate come antenne, sono un pò obsolete le mie....

Prendo quasi tutto con la sola logaritmica UHF, tranne le seguenti frequenze:
ch 21 mux trm 474 mhz
Trm (PA) Dvb Telemed 1 Tv
Trm (PA) Dvb Telemed 2 Tv
Trm (PA) Dvb Trm Tv
Trm (PA) Dvb Trm 2 Tv
Trm (PA) Dvb Videomed Tv

ch 23 mux telecolor 490 mhz
Tci Dvb Tci Tv

ch 36 mux mediaset 2 594 mhz
Mediaset Dvb 2 Boing Tv
Mediaset Dvb 2 Cartoonito Tv
Mediaset Dvb 2 Class Tv Msnbc Tv
Mediaset Dvb 2 Coming Soon Tv
Mediaset Dvb 2 Iris Tv

ch 39 mux telerent 618 mhz
Telerent Dvb 7 Gold Plus Music Tv
Telerent Dvb Acqua Tv
Telerent Dvb Shop Time Tv Tv
Telerent Dvb Telerent 7 Gold Tv
Telerent Dvb Virginradio Tv Tv
Telerent Dvb Gold 88 Radio Radio

ch 45 mux canale italia 666 mhz
Canale Italia Dvb Canale Italia 2 Tv
Canale Italia Dvb Canale Italia 83 Tv
Canale Italia Dvb Canale Italia 84 Tv
Canale Italia Dvb Canale Italia Musica Tv
Canale Italia Dvb France 24 Tv
Canale Italia Dvb Italia 121 (Elite Shopping Tv) Tv
Canale Italia Dvb Italia 126 (Telecity 2) Tv
Canale Italia Dvb Italia 127 (Orler Tv) Tv
Canale Italia Dvb Italia 135 Tv

Grazie anticipatamente
 
Pur essendo la logaritmica un'antenna piuttosto mediocre, è strano che tu non riceva uno specifico Mux Mediaset, quando immagino che tutti gli altri si presentino regolari.
In tal caso potrebbe essere che in casa ci sia da qualche parte qualche derivazione per le varie prese realizzata in modo inappropriato, ad es. unendo più cavi assieme e nastrando il tutto oppure utilizzando delle prese dì'antenna terminale come se fossero passanti (che è in pratica lo stesso errore).

Se però in casa l'impianto non presenta errori, allora è il caso di sostituire la logaritmica con un'antenna VHF III banda miscelata con una direttiva UHF tramite apposito miscelatore VHF - UHF oppure, se attualmente l'impianto prevede un amplificatore, con un amplificatore dello stesso valore in dB, ma con ingressi VHF e UHF (l'amplificatore richiede l'utilizzo dell'alimentatore in casa, affinché invii all'amplificatore, tramite lo stesso cavo d'antenna, la corrente continua per permettergli di funzionare). :icon_cool:
 
L'impianto ha l'amplificatore con 2 entrate uhf e 1 vhf, io utilizzo solo una uhf che poi esce e si va a collegare all'alimentatore 12 volt DC ovviamente nell IN...
Dall OUT dell alimentatore va a finire nell' IN del partitore fracarro PP4 e poi con a uscite dirette alle 4 Tv senza passare per le scatoline, il cavo coassiale esce dal muro e va diretto alle Tv
 
Allora forse occorre un qualcosa di più performante della logaritmica.
Viso che già hai l'amplificatore coi due ingressi VHF e UHF, proporrei una buona direttiva, tipo Fracarro BLU420F per la UHF e una comune Yagi da 6 o 7 elementi per la VHF III banda (come modello Fracarro OK per la 6E512F).
A scanso di equivoci comunque proverei a collegare uno dei TV/decoder direttamente all'antenna, senza alcun accessorio intermedio (compreso il partitore).
Intendo proprio Antenna log -> cavo -> TV.
Semmai vedi se puoi portare TV/decoder il più vicino possibile al luogo d'installazione dell'antenna... Poi mi farai sapere come va. ;)
 
Intanto grazie per la tua disponibilità, ma guardando questa lista http://www.otgtv.it/lista.php?code=AG99&posto=Naro a me l'antenna VHF non serve perchè l'unico canale che non potrei vedere è Europa 7 (solo pubblicità).
L'antenna UHF penso che la comprerò.
ti volevo fare notare che nell antenna dell immagine, la mia manca di una bacchetta (la penultima lato destro)
Antenna_Logaritm_4d04ed93ad195.jpg


Ora che ci penso alcune frequenze che ti ho detto non le vede proprio, invece, altre le vede ma il livello del segnale cambia ogni secondo da 80% a 0% alternandosi.
 
Mi spiace contraddirti, ma la VHF III banda la devi mettere eccome.
A parte che Europa 7 non è un Mux di pubblicità (come hai fatto a vederne i contenuti? E trasmesso in un nuovo standard, DVB-T2... Hai forse il decoder apposito?), ma la III banda VHF è quella più frequentemente usata per il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, 2 e 3 più Rai News).
Inoltre in futuro sarà totalmente utilizzata per altri Mux e altri servizi...
Liberati della logaritmica e segui il mio consiglio circa l'impianto da realizzare. ;)
 
Grazie per i tuoi consigli, ti contatterò se ne avrò bisogno =))
 
Indietro
Alto Basso