Nas - consiglio per acquisto

JEEG72

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
26 Maggio 2003
Messaggi
18.173
Località
Varesotto
Chi mi può consigliare un buon NAS, possibilmente indipendente dal PC.
Capienza 500 GB dovrebbero essere sufficienti.
Mi serve per metterci i miei file video, musicali e foto da poter condividere sui pc di casa e su Dreambox.


Grazie mille ;)
 
Hai pensato a quelli Netgear che puoi riempire magari con vecchi hard disc o nuovi di tua scelta ??

Ciao ciao ;) ;)
 
JEEG72 ha scritto:
Chi mi può consigliare un buon NAS, possibilmente indipendente dal PC.
Capienza 500 GB dovrebbero essere sufficienti.
Mi serve per metterci i miei file video, musicali e foto da poter condividere sui pc di casa e su Dreambox.
Grazie mille ;)
Se ti interessa per informazione: IOmega 33457, 500GB Ethernet 10-100 / USB 2.0 comprato stasera da Euronics a 111 euro perchè voglio provare a connetterlo con il Kiss DP1600.
Da Saturn invece vendevano a 139 euro il 320 Gb Ethernet 10-100-1000 / USB 2.0 con server di stampa incorporato che se necessiti di mettere in rete una stampante, anche quest' ultimo potrebbe essere una soluzione. In genere gli IOmega sono affidabili pure nelle versioni "home" rispetto a quelle "business" tanto le uniche limitazioni sono il fatto di non poter gestire più di 4 utenti contemporaneamente (hai una famiglia numerosa?) oppure mettere dischi in RAID (ma a casa devi realmente maneggiare dati tanto preziosi ed irripetibili da richiedere una ridondanza?) Forse la caratteristica rilevante da tener presente quando sceglierai il modello sarà la presenza o meno della connessione di rete gigabit perchè effettivamente con quella a 100 megabit il trasferimento di grosse masse di dati diventa lento tanto che dopo un poco finisci per staccare l' unità e fare tutto con l' USB e non ti dico se lo connetti in bridge wi-fi in una zona ad alta densità abitativa con la 2.4 GHz congestionata al punto che il backup lo lanci la sera e puoi andartene tranquillamente a dormire tanto finisce la mattina dopo. I 500 GB di marche meno note si trovano pure a meno di 90 euro ma personalmente ho poche esperienze in merito e tutte negative, in un caso l' unità (cinese) non vedeva i nomi lunghi dei file ma si limitava ad 8+3 (!) tipo DOS per capirci ed in un altro non era possibile assegnare un IP statico all' unità ma accettava solo di essere connesso ad un server DHCP per cui se assegnavi una regola di NAT al router su porta 21 per rendere il disco raggiungibile dall' esterno, non sia mai lo spegnevi per qualche motivo e cambiava indirizzo intranet, dovevi riconfigurare tutto ex novo ogni volta. Li ho dati via regalandoli entrambi (a persone antipatiche) perchè la salute mentale non ha prezzo, valuta anche quest' ultimo particolare nel fare la tua scelta.
 
TIKAL ha scritto:
Hai pensato a quelli Netgear che puoi riempire magari con vecchi hard disc o nuovi di tua scelta ??

Ciao ciao ;) ;)

questa potrebbe essere una soluzione economica. Mi puoi dare il modello.

Io avevo visto quelli della western digital, ma come prezzo si va un po' su!!
 
Indietro
Alto Basso