nas e stream video hd

abriscese

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Luglio 2003
Messaggi
426
salve a tutti...volevo chiedere quale modello posso prendere di nas synology ds 210j-ds211 o altri per registrare da dreambox hd 800 e fare stream verso il dreambox hd800?
inoltre che supporti l'alta definizione in stream con file a 1080i...e che non abbia blocchi o microinterruzioni,insomma che i video durante la visione filano lisci e fluidi...

ho provato a vedere tra i vari modelli ma non riesco a trovare il modello più idoneo...alcuni mi hanno consigliato
il ds210j oppure il 211...quale mi suggerite?

ciao e grazie a chi vorrà aiutarmi
 
Rispondo alle tue domande in modo piuttosto superficiale perchè non ho mai considerato di mettere un NAS come disco di un ricevitore:

1) Supporto per l'alta defizione: le interfacce di rete a 100 mbit/s non hanno la velocità sufficiente a trasferire e quindi vedere, oppure registrare, un filmato in HD. Non ho guardato le caratteristiche dei DreamBox ma mi sembra che l'interfaccia di rete sia a 100 mbit/s.

2) L'interfaccia USB (2.0) è più adatta come velocità (480 mbit/s) dell'interfaccia di rete. Ma attenzione è un uso in cui le funzionalità del NAS rischiano di bisticciare con il Dreambox.

Questo è quello che penso, vediamo se qualcun altro ha fatto un'esperienza simile :)
 
ALEVIA ha scritto:
Rispondo alle tue domande in modo piuttosto superficiale perchè non ho mai considerato di mettere un NAS come disco di un ricevitore:

1) Supporto per l'alta defizione: le interfacce di rete a 100 mbit/s non hanno la velocità sufficiente a trasferire e quindi vedere, oppure registrare, un filmato in HD. Non ho guardato le caratteristiche dei DreamBox ma mi sembra che l'interfaccia di rete sia a 100 mbit/s.

2) L'interfaccia USB (2.0) è più adatta come velocità (480 mbit/s) dell'interfaccia di rete. Ma attenzione è un uso in cui le funzionalità del NAS rischiano di bisticciare con il Dreambox.

Questo è quello che penso, vediamo se qualcun altro ha fatto un'esperienza simile :)

ciao...si il dream ho controllato e la lan è max 100mbit/s,quindi niente lan ...però avendo un hard disk 3.5 sata potrei usare un box interfaccia ed uscita esata...ne ho trovati parecchi ma nemmeno uno che sia fanless...

...conoscete ditte che vendono box con attacco esata ma che sia fanless?
 
C'è una bella differenza tra tentare di usare un NAS ed un cabinet esterno per dischi (che sia USB 2.0 o ESATA). In pratica non c'è un sistema operativo di mezzo che per l'uso con un ricevitore può essere scomodo od impedire proprio l'uso. Per la tua domanda direi che ti dovresti preoccupare della ventola, che dovrebbe essere silenziosa e necessaria nella maggioranza dei casi, ma anche dell'hard disk in quanto ce ne sono di più silenziosi e di meno silenziosi. Io ti direi di valutare anche una soluzione pronta all'uso, tipo un hard disk con cabinet già pronto e alimentazione esterna (che è importante nel caso di USB) ... ce ne sono di modelli sia USB 2.0 che ESATA basta fare una ricerca. Ti riporto un esempio da una marca conosciuta: Western Digital ... non sono responsabile di eventuali insuccessi :D

Guarda le FAQ ed i problemi tecnici di questa serie di hard disk e valuta se scegliere la capacità inferiore.
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
C'è una bella differenza tra tentare di usare un NAS ed un cabinet esterno per dischi (che sia USB 2.0 o ESATA). In pratica non c'è un sistema operativo di mezzo che per l'uso con un ricevitore può essere scomodo od impedire proprio l'uso. Per la tua domanda direi che ti dovresti preoccupare della ventola, che dovrebbe essere silenziosa e necessaria nella maggioranza dei casi, ma anche dell'hard disk in quanto ce ne sono di più silenziosi e di meno silenziosi. Io ti direi di valutare anche una soluzione pronta all'uso, tipo un hard disk con cabinet già pronto e alimentazione esterna (che è importante nel caso di USB) ... ce ne sono di modelli sia USB 2.0 che ESATA basta fare una ricerca. Ti riporto un esempio da una marca conosciuta: Western Digital ... non sono responsabile di eventuali insuccessi :D

Guarda le FAQ ed i problemi tecnici di questa serie di hard disk e valuta se scegliere la capacità inferiore.

ciao..oggi viene un amico e proviamo a far riconoscere al dream un hard disk completo di box della WD che ho gia in casa collegato via usb e vediamo se è sufficiente per lo stream in HD...ritornando al post sulla lan lui mi ha garantito che per lo stream in HD sono sufficienti una banda si 15mbit/s e che con un buon nas anche a 100mbit/s sono sufficienti...morale adesso continuo se funziona con la usb...ma in futuro il mio obbiettivo è prendere un nas synology 211j e fare tutto in lan...

vi aggiorno sulla usb ciao
 
Guarda che i 100 mbit/s sono teorici, più facilmente la velocità della rete scenderà quindi non sono sufficienti per l'alta risoluzione ... magari i canali od i filmati più striminziti (come banda) non strappano ma basta niente per ridurre ancora il valore soglia. Io utilizzo la porta USB 2.0 per trasferire/registrare o guardare un filmato in HD da remoto perchè con la rete, che è a 100 mbit/s, vedo e registro benissimo i fimati in SD ma in HD facilmente non è fluido e strappa in riproduzione. Tentare di registrare in HD usando la rete a 100 mbit/s poi è una pazzia, per conto mio, basta che saturi la banda per un attimo e rovini la registrazione. Guarda che forse hai scritto in modo sbagliato la velocità perchè 100 mbit/s sono (o equivalgono) a 100:8 = 12,5 megabyte al secondo forse intendevi (od intendeva il tuo amico) 15 megabyte al secondo perchè con solamente con 15 mbit/s non vedi di certo un filmato in HD a 1080i. Tanto per fare un confronto con una velocità maggiore prendi ad esempio la velocità (teorica) dell'USB 2.0 che è di 480 mbit/s cioè 60 megabyte al secondo. Comunque provare non costa niente, certo che sei partito dicendo che vuoi escludere eventuali microblocchi od interruzioni ... :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso