NASA una base sulla luna?

maomin

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Dicembre 2010
Messaggi
3.284
Località
Provaglio d'iseo (BS)
urca è troppo da tradurre...io solitamente mi aiuto col traduttore di rete ;)

ma ci devi perdere un pò di tempo, perchè il discorso non sempre "combacia" con l'italiano :)
 
milanistaavita ha scritto:
ma ci devi perdere un pò di tempo, perchè il discorso non sempre "combacia" con l'italiano :)

gia' spesso viene fuori una cosa senza senso
 
Sai da quanto gli americani dicono che costruiranno una stazione sulla luna?
Oramai non mi stupisco più. :D
 
a dire il vero ho trovato un articolo in Italiano

http://www.giornalettismo.com/archives/200481/la-nasa-costruira-una-base-nello-spazio/

ma a quanto pare non ci hanno capito molto nemmeno loro ,
almeno che non abbiano fatto la traduzione con google :lol: come ho fatto io , allora capirei il perchè di tanta conusione :lol:
però le immagini sono carine :5eek:

l'unica cosa che ho capito è che cercano partner commerciali e\o tecnici che possno far abbattere i costi
per il resto buio totale :mad:
 
Può essere però senza ricerca saremmo ancora a muoverci a piedi accendendo il fuoco con i legnetti.
 
Ange 86 ha scritto:
Può essere però senza ricerca saremmo ancora a muoverci a piedi accendendo il fuoco con i legnetti.

che c'entra questo con la luna?
Dico solo che in questo momento sarebbe meglio impiegare meglio i soldi "sulla terra",magari investendoli nella ricerca appunto che sulla luna per chissa quali scopi.
 
Se stiamo scrivendo qui è anche merito di ricerche in ambiti non proprio civili. E lo stesso vale per le esplorazioni spaziali. Senza il programma Apollo e simili certe tecnologie di cui beneficiamo adesso probabilmente sarebbe arrivate molto dopo e magari non è detto con costi minori.
 
Ange 86 ha scritto:
Se stiamo scrivendo qui è anche merito di ricerche in ambiti non proprio civili. E lo stesso vale per le esplorazioni spaziali. Senza il programma Apollo e simili certe tecnologie di cui beneficiamo adesso probabilmente sarebbe arrivate molto dopo e magari non è detto con costi minori.
Hai ragione,non ho mica detto che non servono a nulla,penso solo che non sia il momento.Serve una pausa.
 
no , secondo me serve ora per stimolare l'econimia , poi in generale la ricerca scentifica ( compresa l'esplorazione spaziale ) porta solo vantaggi , sia per i soldi che si fanno girare sia per le tecnologie che vengono create , forse qualcuno se ne è dimenticato ma gli USA hanno beneficiato per decenni della supremazia tecnologica venutasi a creare anche grazie alla NASA

http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_Apollo#Ritorni_tecnologici
tratto dal capitolo Ritorni tecnologici
''Il programma Apollo ha stimolato molti settori tecnologici. Il progetto dei computer di bordo usati negli Apollo fu infatti la forza trainante dietro le prime ricerche sui circuiti integrati, la cellula combustibile utilizzata nel programma fu di fatto la prima in assoluto''
 
maomin ha scritto:
a dire il vero ho trovato un articolo in Italiano

http://www.giornalettismo.com/archives/200481/la-nasa-costruira-una-base-nello-spazio/

ma a quanto pare non ci hanno capito molto nemmeno loro ,
almeno che non abbiano fatto la traduzione con google :lol: come ho fatto io , allora capirei il perchè di tanta conusione :lol:
però le immagini sono carine :5eek:

l'unica cosa che ho capito è che cercano partner commerciali e\o tecnici che possno far abbattere i costi
per il resto buio totale :mad:
spero di non essere il solo ad essermi posto la domanda
ma .. costruisco la base e poi che ci faccio :D
portare il cane a passeggio non mi sembra ideale e neanche giocare a calcietto
 
beh innanzi tutto come base di riferimento per l'esplorazione spaziale , poi la possibilità di produrre materiali in ambienti sterili, nel vuoto e a bassa gravità, la ricerca e la manipolazione di materiali potenzialmente pericolosi sulla Terra ,

giusto le prime cosette che mi vengono in mente

come si può notare io sarei favorevole , anzi da come la vedo io sarebbe ora che venisse fatta , le implicazioni sarebbero di altissimo livello e , penso , che si avrebbe modo di fare un enorme passo avanti ,
 
maomin ha scritto:
beh innanzi tutto come base di riferimento per l'esplorazione spaziale , poi la possibilità di produrre materiali in ambienti sterili, nel vuoto e a bassa gravità, la ricerca e la manipolazione di materiali potenzialmente pericolosi sulla Terra ,

giusto le prime cosette che mi vengono in mente

come si può notare io sarei favorevole , anzi da come la vedo io sarebbe ora che venisse fatta , le implicazioni sarebbero di altissimo livello e , penso , che si avrebbe modo di fare un enorme passo avanti ,
in questo momento non si possono fare spese folli per progetti inutili
( esplorare lo spazio prima servone le tecnologie ''motori e carburanti '' poi discutiamo )
manipolare sostanze pericolose ''trasporto'' e mantenimento troppo rischioso si possono fare tranquillamente sulla terra in determinate zone
per adesso risparmierei i soldi e li userei per le vere necessità
 
darkmoon ha scritto:
in questo momento non si possono fare spese folli per progetti inutili
( esplorare lo spazio prima servone le tecnologie ''motori e carburanti '' poi discutiamo )
manipolare sostanze pericolose ''trasporto'' e mantenimento troppo rischioso si possono fare tranquillamente sulla terra in determinate zone
per adesso risparmierei i soldi e li userei per le vere necessità

un'investimento di svariati miliardi di dollari ed a lungo termine può sembrare un'azzardo , sopratutto in questi momenti , ma le ricadute sull'economia sarebbero notevoli , e se poi dovessero coinvolgere anche i privati ( societa ) sia come sponsor economici che come sponsor tecnici si arriverebbe ad avere un ritorno all'economia reale di almeno il doppio
 
patria o muerte ha scritto:
che c'entra questo con la luna?
Dico solo che in questo momento sarebbe meglio impiegare meglio i soldi "sulla terra",magari investendoli nella ricerca appunto che sulla luna per chissa quali scopi.
anche io la penso così...magari in un futuro non troppo lontano ok alla base lunare :)

ricordate quando a striscia dissero che affittavano porzioni di Luna??
sarà stato 1-2 anni fa :lol: :lol:
voi avete comprato?? :D
 
darkmoon ha scritto:
in questo momento non si possono fare spese folli per progetti inutili
( esplorare lo spazio prima servone le tecnologie ''motori e carburanti '' poi discutiamo )
manipolare sostanze pericolose ''trasporto'' e mantenimento troppo rischioso si possono fare tranquillamente sulla terra in determinate zone
per adesso risparmierei i soldi e li userei per le vere necessità
E i motori e carburanti come li scopri? Solo per creare una base sulla luna devi mettere mano a tante di quelle tecnologie che possono poi essere trasferite a noi comuni mortali. Ad esempio la prima cosa che mi viene in mente sono le coltivazioni in ambienti disagiati che potrebbero trovare applicazione in Africa o altri posti con problemi di approvvigionamenti idrico.
 
Indietro
Alto Basso