Per fare un aggiornamento di firmware o software di sistema di qualsiasi dispositivo: tv lcd, dvd, decoder sat, decoder DDt, computer ... ecc .. ecc .., e cosi via dicendo si devono seguire certe norme prassi di legge a livello mondiale ( non solo locale e nazionale ) e occorrono mediamente da circa 8 - 9 mesi a + di 15 mesi e questo solo per 1 modello. Poi ci sono casi, ( molto rari


Pensate ai milioni di marche e modelli di apparecchi, poi se il Primo non risolve tutto, bisogna ricominciare tutta la trafila
facciamo un esempio pratico : prendiamo un TV/lcd o decoder DDT
allora all'uscita dell'apparecchio in questione si ha una certa configurazione a livello territoriale dei segnali Tv trasmessi,
e in quel momento e frangente di tempo ( diciamo anno 2008... ), quindi si ha un certo panorama di segnali elettromagnetici in etere.
Il produttore XX esporta in Italia un Televisore YY (passa del tempo da circa 3 a 5 mesi) pronto per inizio 2008 arriva in commercio al dettaglio intorno a Maggio Giugno sui negozi italiani,,


Il produttore XX aveva già provveduto a tale evenienza, ma non aveva minimamente idea di come e quali "parametri" avrebbero usato e di quali problemi si sarebbero creati , (Ordinamento LCN,Canali doppi, tripli, Numerazione eccessiva, lite tra posizione di telecomando, lentezza tv, Cam Hd, Common Interface +, ecc... ecc.. )
allora si corre ai ripari,,, per dove è possibile si aggiorna il software o anche firmware, ma laddove bisogna agire fisicamente (hardware), non si può + fare nulla se non cambiare TV ( vedi C.I. + ) perché nell'elettronica di oggi non c'è + molto mercato nelle riparazioni o sostituzioni, ( ma questo è un'altro discorso).
Ritorniamo al produttore XX, nella sua sede italiana, e con i suoi tecnici di zona, verificano e provano, analizzano il problema insieme ai tecnici delle maggiori emittenti radiotelevisi nazionali ( RAI, MEDIASET, TELECOM ecc ... )
quindi passa del tempo ( 2 - 3 mesi )
trovato il modo per risolvere il problema, contattano il centro di sviluppo locale o europeo del produttore XX, si cerca di riscrivere il firmware (software) che corregga il problema, e passa del tempo (2-3 mesi)
fin qui.. tutto ok! ora c'e' la parte + difficile IL TESTING e la CERTIFICAZIONE,
per il testing occorre diverso tempo xchè il nuovo aggiornamento è da provare sui vari modelli, 22 .. 19 .. 40 pollici, quello con tuner HD, senza TUNER HD, il motivo è perche non tutti sono uguali, cioè non sono tutti fatti con lo stesso "stampo" e componenti quindi ecco che si potrebbe avere degli incovenienti e se ci sono problemi, si ritorna alla fase di sviluppo firmware,
dopo passato il testing, (4-5 mesi ) si passa alla certicazione
allora l'apparecchio deve avere la certificazione di conformità per legge per essere usato: quella del produttore, quella a livello nazionale dove opera, quella a livello europeo, quella delle normative per gli apparecchi elettrici, ecc. ecc. ecc.
tutte cose che a livello terra terra,, sono pure e semplici formalità ma che danno luogo a tempi e durate diverse ( 4-6 mesi ) se tutto
va bene..., ma se solo c'e' qualcosa che nella catena và storto o si inceppa per un qualche motivo o difetto,.. si ritorna alla fase di sviluppo software,.
E alla fine ecco pronto l'aggiornamento, ora non resta che mandarlo OTA, già ma quando ?!,

allordunque, deciso il periodo si manda in OTA (on transmission air = trasmissione via etere) per circa 1 mese o giù di lì, ma qui non tutti gli apparecchi son venduti o messi in condizione di ricevere l'aggiornamento, infatti quelli nelle catene di vendita e quelli non usati, spenti, o non configurati per ricevere gli aggiornamenti restano fuori ... (con successive .. giustissime... lamentele dei consumatori)
Di conseguenza coloro che ne rimangono fuori dovranno rivolgersi ai centri assistenza autorizzati del produttore XX... (sperando che siano ancora in garanzia
Questa piccola estemporanea l'ho voluta mettere in evidenza per tutti, in questo forum , dopo un intenso e pacifico dialogo con un mio conoscente nel settore, dato che anche io ho fatto e studiato programmazione informatica e elettronica... e dietro sua approvazione ho cercato di portare una voce in + e un ragguaglio circa lo svolgimento e l'iter che si segue.
Aggiungo che quanto sopra l'ho molto sintetizzato e messo ai minimi termini, saltando molto, per non essere prolisso e non tediare troppo..
ciao a tutti e un grazie al mio amico ....
e anche ai mod della sezione ...
sottolineo che resta tutto una semplice info