Nat Geo Music sul 710

Eh si mi era venuta in mente anche a me quella idea (Anche se iniziano a essere un po troppi i canali musicali sul dtt)... boh staremo a vedere :)
 
allora è stato solo un errore...peccato...credevo davvero che facesse come nuvolari o real time...
 
ale89 ha scritto:
Vabbè... aggiorneranno prima o poi... :lol:

Quello che trovo strano è che su Lyngsat solitamente non mettono come FTA un canale che è temporaneamente in chiaro (per esempio quelle 2 o 3 volte all'anno che gli Eurosport vanno FTA non vengono segnalati come tali), per quello che la cosa mi sembrava strana...
Non voglio assolutamente dubitare su quello che dici.
Buon pomeriggio :D
 
Sinistra Piave ha scritto:
Quello che trovo strano è che su Lyngsat solitamente non mettono come FTA un canale che è temporaneamente in chiaro (per esempio quelle 2 o 3 volte all'anno che gli Eurosport vanno FTA non vengono segnalati come tali), per quello che la cosa mi sembrava strana...
Non voglio assolutamente dubitare su quello che dici.
Buon pomeriggio :D
Beh rimane il fatto che da ieri è criptato di nuovo in nds... ;)
 
Come ho riportato più su, era già successo che, come questa volta, sia NatGeoMusic che SnaiSat fossero in chiaro per un paio di giorni.

Ed ho anche capito il perchè di questa coincidenza. :5eek: :evil5:

Come l'anno scorso, un paio di giorni fa un'avaria del satellite sui 16° est, ha messo fuori gioco la ricezione da quella posizione orbitale, compresi i feed di NatGeoMusic e SnaiSat, così Sky ha dovuto metterli in chiaro sui 13° est.
Sky riceve i canali non tramite il feed satellitare, ma via fibra direttamente dall'emittente, però i feed sui 16° est servono alle ricevitorie SnaiSat, e per NatGeoMusic, a operatori via cavo in giro per l'Europa.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=33703&page=77

Tornato a funzionare il satellite sui 16° est, ritornata la codifica sui canali Sky a 13° est.

Sinistra Piave ha scritto:
Per diritto di cronaca sia Kingofsat sia Lyngsat
lo danno ancora in chiaro

Nè kingofsat nè lyngsat sono siti ufficiali di qualche operatore satellitare, ma si basano su segnalazioni di utenti, per cui se nessuno segnala loro che è di nuovo criptato, rimarrà segnato ancora come in chiaro.
E per Eurosport, a volte non fanno nemmeno in tempo ad aggiornare che è già di nuovo criptato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso