michelerombiolo
Digital-Forum Senior
Oggi in HD con un VPR Panasonic Ax 200 con schermo a 5 metri di distanza, mi sono visto su Eurosport Live HD, con una qualità video molto elevata, la tappa conclusiva del Tour (dall'inizio alla fine), prima mi ero visto il GP di Budapest, ora sto guardandomi il nuoto. Per la prima volta sono più di sei ore continuate che sto davanti al maxischermo a godermi l'alta definizione.
"E allora, a noi che ce frega?", direte sicuramente.
Allora, vi dico, che mi viene da vomitare, nel senso che ho dei lievi giramenti di testa, come se avessi il mal di mare.
Per cui, non soffrendo di tale sindrome, non essendo in cinta
, avendo mangiato poco pesante, pur avendo guardato a lungo la TV cosa che sono abituato a fare... NON E' CHE SIA PROPRIO L'ALTA DEFINIZIONE CHE MI PRODUCE QUESTE SENSAZIONI?
E' possibile che la tecnica dell'HD, a differenza di quella SD, possa provocare (frequenze, refresh, numero di pixel, altro) tali reazioni?
Capita (è capitato?) ciò anche a qualcuno di voi, o è solo una giornataccia, anche per il caldo che fa qui a Roma?
Ciao. Michele
"E allora, a noi che ce frega?", direte sicuramente.
Allora, vi dico, che mi viene da vomitare, nel senso che ho dei lievi giramenti di testa, come se avessi il mal di mare.
Per cui, non soffrendo di tale sindrome, non essendo in cinta

E' possibile che la tecnica dell'HD, a differenza di quella SD, possa provocare (frequenze, refresh, numero di pixel, altro) tali reazioni?
Capita (è capitato?) ciò anche a qualcuno di voi, o è solo una giornataccia, anche per il caldo che fa qui a Roma?
Ciao. Michele