''Nel 2030 la TV tradizionale sparirà''...parola di Netflix!

GerryTecno

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Novembre 2015
Messaggi
177
Non sapevo dove fare il post (quindi se volete, nel caso spostatelo) ma visto che l'ha detto Netflix, lo pubblico qui. Cosa ne pensate di questa affermazione? Effettivamente l'On Demand sta crescendo in dismisura in gran parte del mondo :)
 
Diciamo che se la tv tradizionale scomparirà, finirà anche uno dei miei pochi hobbies, dovrò darmi all'ippica :lol: :lol:
 
Anche gli eventi sportivi potrebbero essere trasmessi dagli OTT con dei canali in streaming da attivare solo per la durata della diretta, mentre le repliche andrebbero on demand. Quindi forse non sarà lo sport a salvare la TV lineare, ma comunque io non credo mai a questi proclami catastrofici che spesso vengono fatti da alcuni "visionari".

Sposto la disdussione in sezione Televisione. Mi pare più adatta data la portata generale della tematica.
 
Credo che cmq canali lieari rimangano, poi che cambi il mezzo di trasmissione ok ci può stare

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Nel 2030? Così tardi? :D
Ma anche prima :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
In Italia non sparirà mai. Gli 'anziani' ci sono sempre ed il nostro paese non è giovane sotto nessun punto di vista.
Diciamo che perderà ancora spazio ma gli over 55 saranno sempre li, e non sono pochi...
 
In Italia non sparirà mai. Gli 'anziani' ci sono sempre ed il nostro paese non è giovane sotto nessun punto di vista.
Diciamo che perderà ancora spazio ma gli over 55 saranno sempre li, e non sono pochi...

Infatti, poi con le connessioni che abbiamo altro che streaming... :laughing7:
 
No la televisione non sparirà, però sarà sempre più frequente che nuovi editori entrino direttamente web-only perchè ci sono meno costi di gestione (e meno tasse soprattutto!) e che questi editori competano per tutti i generi d'intrattenimento (non solo cinema e serie tv) e con le loro app saranno fruibili dalle tv e da ogni altro dispositivo. Quindi presto avremo anche eventi web-only o da nuovi editori o da editori già presenti, come è già negli USA. Per esempio molte pay tv estere trasmettono degli eventi live col loro servizio Online-On Demand e solo su quello per completare la loro copertura tv (esempio stupido: beIN Sports trasmette le 3 partite di Eredivisie in tv e tutte le altre non distribuite all'estero solo sul web in diretta). Si integreranno le piattaforme, ben sapendo che la parte web sarà sempre più importante a discapito della parte tv. Il digital divide italiano? Problema da affrontare prima di subito.
 
In Italia non sparirà mai. Gli 'anziani' ci sono sempre ed il nostro paese non è giovane sotto nessun punto di vista.
Diciamo che perderà ancora spazio ma gli over 55 saranno sempre li, e non sono pochi...

Su questo sono d'accordo
Ma gli anziani non sono gli over 60? :eusa_think::D
 
Indietro
Alto Basso