"Nel blu dipinto di nero!" manifestazione contro le piattaforme petrolifere in mare

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.240
Località
Polignano a Mare (BA)
"Nel blu dipinto di nero!" manifestazione contro le piattaforme petrolifere in mare

Manifesto_nopetrolio%2812%29.jpg


Monopoli - Piazza Vittorio Emanuele

Appuntamento contro le trivellazioni petrolifere e ogni altra forma di attacco al nostro territorio

Denunciamo il reiterato tentativo di attacco al nostro territorio da parte di alcune multinazionali, nonostante le numerose manifestazioni popolari e le dichiarazioni politiche e istituzionali a tutti i livelli avvenute negli ultimi due anni. E’ ormai bagaglio comune dell'intero mondo politico e imprenditoriale pugliese l’affermazione di un modello di sviluppo eco-sostenibile del nostro territorio ormai incompatibile, sul piano politico, economico, sociale e culturale, con la logica della “spremitura nera” dei nostri fondali. Un modello di sviluppo, per la verità, di per sè già incompatibile con i livelli di degrado a cui altre vecchie logiche industriali hanno da tempo sottoposto fin troppe aree della Puglia. Rigettiamo ogni formalismo giuridico-amministrativo, che tenda a presentare come legittimo un percorso amministrativo fondato su autorizzazioni ottenute senza il sostegno del territorio, imposto dall’alto e da lontano, in linea con modelli di sviluppo anacronistici, superati e inaccettabili. I cittadini pugliesi, la società civile, le associazioni, i sindacati, le imprese, le forze politiche le istituzioni locali e regionali, sono tutti invitati ad attivarsi per dare vita a una grande manifestazione in difesa del nostro territorio, che dica no alle trivellazioni petrolifere, no a qualsiasi autorizzazione in tal senso, sì alla rapida approvazione di una legge nazionale che vieti ogni ulteriore impianto di estrazione petrolifera, sì a un accordo transfrontaliero che impedisca l’installazione di piattaforme offshore in tutto il Mare Adriatico.

MonopoliLive


Diretta TV dalle ore 10:30 su TG Norba 24 (per chi lo riceve)
 
quanto c'è di mezzo petrolio-denaro-affari ( naturalmente per l'azienda )
il bastane non lo riesci a mettere nel mezzo
 
eh, si, tutti vogliamo andare a "motore", pagare poco il carburante, ma nessuno vuole impianti nel proprio giardino.
Neppure se rispettano tutte le leggi esistenti.:eusa_think:
 
YODA ha scritto:
eh, si, tutti vogliamo andare a "motore", pagare poco il carburante, ma nessuno vuole impianti nel proprio giardino.
Neppure se rispettano tutte le leggi esistenti.:eusa_think:
Nel mio piccolo cerco di fare del mio meglio...

Non guido la macchina (me ne son pure dimenticato come si guida), vado all'università, con i mezzi, o se si usa una macchina la si riempie tutta (una macchina in 5 è più efficente che una macchina in uno), e cammino molto spesso a piedi :D

Io sono dell'opinione che non ci si deve lamentare più di tanto del rincaro dei prezzi del carburante, oppure del fatto che sempre più parcheggi siano a pagamento... Penso che se le macchine stanno aumentando vuol dire che la gente può anche permettersi di pagare la benzina, o il parcheggio... quando non se lo potranno più permettere cercheranno soluzioni alternative... :)

Anche se quando si fanno queste manifestazioni, ahimè molti che vi partecipano si dimostrano incoerenti o ci vanno quasi per lavarsi la coscienza, come se un colpo di spugna potesse cancellare tutti i danni fatti...
 
.......se guidassi una macchina saresti un macchinista, se guidassi un'automobile saresti un automobilista, se guidassi una motocicletta saresti un motociclista, se guidassi una bicicletta saresti un ciclista, se guidassi un cavallo saresti un fantino, se guidassi........:)
 
adriaho ha scritto:
Nel mio piccolo cerco di fare del mio meglio...
Non guido la macchina (me ne son pure dimenticato come si guida), vado all'università, con i mezzi, o se si usa una macchina la si riempie tutta
(una macchina in 5 è più efficente che una macchina in uno), e cammino molto spesso a piedi :D...
Sei sicuramente un esempio da seguire, ma purtroppo, specie nelle grandi periferie delle città si preferisce la macchina ai mezzi per mancanza di collegamenti decenti.
Ma anche perchè in macchina ci impieghi almeno la metà del tempo.
Ma sono convinto che, anche se i trasporti fossero più efficienti, molta gente userebbe il mezzo privato lo stesso; poco ecologico ma decisamente più confortevole.
 
Indietro
Alto Basso