Nel Das c'erano fibre di amianto, allarme ricercatori

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.898
Località
Torino
Fibre di amianto utilizzate in passato in una pasta per modellare, il celebre "Das", possono aver causato esposizione alle fibre pericolose ad un'ampia varietà di utenti di 40 anni fa, compresi i bambini, insegnanti, artigiani e per coloro che erano addetti alla produzione.


Dettagli
 
Leggete bene l'articolo il pericolo maggiore è per quelli prima del 1976. Dopo l'amianto è stato sostituito dalla cellulosa. Certo non è una bella notizia, e non capisco perché escono fuori queste notizie dopo anni.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.4.6
 
Probabilmente l'hanno detto solo ora perchè il carcinoma del polmone e il mesotelioma pleurico compaiono anche dopo trent'anni dall'iniziale esposizione all'asbesto (indipendentemente dalla diagnosi di asbestosi), hanno prognosi infausta e spesso vengono utilizzate solo terapie palliative a seconda della stadiazione del tumore stesso.
 
Purtroppo l'amianto veniva utilizzato un po' ovunque (anche in ambito alimentare, filtri, tubi, parti di caldaie, ecc...) e fino a un certo punto nessuno sapeva che fosse nocivo e ci può stare, poi qualcuno ha iniziato a saperlo ma ha taciuto per non veder chiudere le proprie aziende, risarcire le famiglie di dipendenti, ecc... e qui non va bene. In teoria l'amianto è nocivo solo in certe situazioni, ad esempio quello che c'era sui tetti si deteriorava alle intemperie e si staccavano delle parti che se respirate possono portare anche dopo molti anni a cancro polmonare o altre gravi malattie. Speriamo di averlo anche maneggiato l'amianto ma non di averne respirato le "fibre", nel caso Das salvo fondi di magazzino ho maneggiato quello innocuo, ma se fosse stato anche con l'amianto in teoria non dovevano esserci le fibre.
 
Alle scuole medie quando tiravamo pallonate al soffitto della palestra veniva giù polvere biancastra...anni dopo ho saputo che sono poi stati fatti lavori di restauro per rimuovere amianto da quella copertura... :icon_rolleyes:
Già noi nati negli anni 60 ci siamo fatti il fall-out radioattivo degli esperimenti nucleari nell'atmosfera quando eravamo piccoli e io nel 1986 mi sono pure beccato l'acquazzone radioattivo di Chernobyl...per colmo della sf1ga...partecipando ad una manifestazione antinucleare... :laughing7:
 
Purtroppo l'amianto veniva utilizzato un po' ovunque (anche in ambito alimentare, filtri, tubi, parti di caldaie, ecc...) e fino a un certo punto nessuno sapeva che fosse nocivo e ci può stare, poi qualcuno ha iniziato a saperlo ma ha taciuto per non veder chiudere le proprie aziende, risarcire le famiglie di dipendenti, ecc... e qui non va bene. In teoria l'amianto è nocivo solo in certe situazioni, ad esempio quello che c'era sui tetti si deteriorava alle intemperie e si staccavano delle parti che se respirate possono portare anche dopo molti anni a cancro polmonare o altre gravi malattie. Speriamo di averlo anche maneggiato l'amianto ma non di averne respirato le "fibre", nel caso Das salvo fondi di magazzino ho maneggiato quello innocuo, ma se fosse stato anche con l'amianto in teoria non dovevano esserci le fibre.
i mitici recipienti d'acqua pure....
 
Fra l'altro l'amianto si conosce da millenni e un tempo era usato per usi molto inquietanti, con le conoscenze attuali...
Nell'antica Roma le fibre venivano filate per farne tovaglioli :5eek: fighissimi per ricchi, che anzichè lavati venivano buttati nel fuoco, dove lo sporco e l'unto bruciavano e il tovagliolo si sterilizzava...
 
Alle scuole medie quando tiravamo pallonate al soffitto della palestra veniva giù polvere biancastra...anni dopo ho saputo che sono poi stati fatti lavori di restauro per rimuovere amianto da quella copertura... :icon_rolleyes:
Già noi nati negli anni 60 ci siamo fatti il fall-out radioattivo degli esperimenti nucleari nell'atmosfera quando eravamo piccoli e io nel 1986 mi sono pure beccato l'acquazzone radioattivo di Chernobyl...per colmo della sf1ga...partecipando ad una manifestazione antinucleare... :laughing7:

L'amianto non è bianco. Forse anno cambiato il tetto ma quello che buttavi giù a pallonate era il contro soffitto di roba tipo polistirolo che spesso veniva messo per fare una camera per isolare meglio tra la stanza e il tetto.
 
L'amianto non è bianco. Forse anno cambiato il tetto ma quello che buttavi giù a pallonate era il contro soffitto di roba tipo polistirolo che spesso veniva messo per fare una camera per isolare meglio tra la stanza e il tetto.
Bhè, non è neanche scuro, per quanto ne so...
Io mi ricordo di aver visto il minerale, che è grigioverde chiaro.
 
Bhè, non è neanche scuro, per quanto ne so...
Io mi ricordo di aver visto il minerale, che è grigioverde chiaro.

si ma lui parla di pallonate e dubito che in una scuola non avessero controsoffittato il tetto che 99 su 100 era in formato ondulina tipo capannone. li vendevano quasi insieme e sicuramente un po' di povere sarà cascata...ma niente a che vedere con quello che respirava chi ci ha lavorato. nella mia famiglia ci hanno lavorato per parecchio e a stretto contatto vero...ci è andata molto bene.
 
Indietro
Alto Basso