Nell'alto milanese sparisce la TSI

Giosco

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
2 Maggio 2003
Messaggi
10.357
Da alcuni giorni molti ci inviano mail segnalando che sul canale 39 in DVB-T la TSI è oscurata.
Dal 24 luglio 2006 la TSI si potrà vedere solo in digitale. In previsione dello spegnimento dei canali analogici elvetici 10 (H) e 36, molti avevano installato un'apposita antenna per vedere la TV svizzera in digitale sul canale 39.
Il motivo dell'oscuramento è molto semplice: lo scorso 15 maggio Sportitalia ha cessato le trasmissioni analogiche sul canale 39; due giorni dopo Mediaset ha iniziato a trasmettere sul canale 39 in DVB-T rendendo impossibile la ricezione dei segnali elvetici. Mediaset utilizza legittimamente il canale 39. In molti però si chiedono per quale motivo sia così difficile avere il diritto di seguire i programmi televisivi svizzeri. Perchè nessun network in Italia ritrasmette in un suo bouquet la TV svizzera? Non è assurdo poter ricevere le TV di tutto il mondo ma non quella prodotta in lingua italiana a pochi chilometri da Milano? E' poi piuttosto curioso che ci sia sempre qualcuno che trasmette sulle stesse frequenze usate dalla TV svizzera.

Da alcuni mesi Daxmedia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione, affinchè almeno il canale 36 della TSI 1, ora trasmesso in analogico, venga convertito al digitale, consentendo così a molti lombardi di poter ancora seguire la TV svizzera.
Il problema della ricezione della TSI in Lombardia è diventato oggetto anche di interrogazioni e discussioni all'interno del Consiglio di Stato del Canton Ticino. Ci auguriamo che il nuovo Ministro italiano delle Comunicazioni Paolo Gentiloni voglia prendere in considerazione la problematica, visto che durante il precedente Governo nessuno ha voluto intervenire affinchè la TV svizzera fosse visibile in Italia alla stregua delle TV italiane in Svizzera.
Ma la TSI si può ancora ricevere, anche se con molte difficoltà, in molti comuni dell'Alto Milanese: bisogna sintonizzare il decoder sul canale 57, in modo da captare il segnale irradiato dal Monte San Salvatore (Lugano). Ma fino a quando ci consentiranno di vederla?


| altomilaneseinrete.it |


http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5343
 
c'è da dire che mediaset ha veramente rotto i cog****i fa quello che vuole, fa i suoi comodi a discapito di tutti, che bisogno aveva di spostare il suo cavolo di mux sul 39?? forse per oscurare la tsi che trasmette la champion's league in chiaro e guarda caso l'anno prossimo mediaset ha i diritti della coppa per il digitale terrestre..ma noi che viviamo vicino al confine non dovremmo essere tutelati in un qualche modo anche a vedere le televisioni estere?? è la solita vergogna italiana, speriamo veramente che mettano dei freni a mediaset, che il 90% dei programmi che trasmette sono pura spazzatura, che sbattano rete4 sul satellite e via dicendo almeno la finiscono e abbassano un po la cresta anche loro!! scusate lo sfogo ma ci voleva e che cavolo!!
 
infatti con tutte le frequenze che ha mediaset potrebbe anche chiudere quel 39 da valcava

E la verità è che ci scommetto quello che volete che se questo "problema" lo creava qualcun altro chessò la7 si sollevava un polverone a non finire

La voracità di frequenze di mediaset è una cosa ormai fuori controllo solo la nostra agcom non se ne accorge ormai fra reti analogiche doppioni e trippioni mux digitali mux dvb-h frequenze di protezione etc etc etc ormai ha quasi mezza banda uhf e gran parte delle freqeunze migliori

Continua a comperare e l'antitrust continua a dirgli di si
 
Poi la tv svizzera ha pure l'ottimo ch36 che copre bene non solo la Svizzera ma anche Milano e invece usa il ch39v per il dtt che copre molto peggio del ch36...a me sembra assurdo quello che sta facendo la tv svizzera.
 
teoberghèm ha scritto:
ma noi che viviamo vicino al confine non dovremmo essere tutelati in un qualche modo anche a vedere le televisioni estere?? è la solita vergogna italiana,

Originale questa, il diritto a vedere le Tv estere con le frequenze terrestri mi e nuovo.
 
e cmq se foste i responsabili di Mediaset cerchereste l'esclusiva per i vs. canali... o no?
poi xchè anche quando rispettano le regole, c'è sempre da ridire? :(


certo che accontentare tutti è proprio impossibile neh? :)
 
si le regole le rispettano?? ma l'antitrust non aveva approvato l'acquisto della frequenza 39 per trasmettere solo la tv per i telefonini??insomma gira e rigira fanno sempre quello che vogliono..e comunque una qualche legge che tutela le televisioni estere nelle zone di confine esiste ne sono certo, e poi la cara mediaset non capisce che tanto chi la svizzera la vedeva col 39 del digitale terrestre si procurerà una tessera e se la guardera via satellite alla faccia dei tromboni di mediaset!! la prossima mossa di mediaset sarà spostare l'altro suo mux sul 57..quanto scommettiamo??
 
Flavia7 ha scritto:
Originale questa, il diritto a vedere le Tv estere con le frequenze terrestri mi e nuovo.

Forse ti tradisce la tua giovane età che deve essere davvero giovanissima.

I nomi Capodistria, Montecarlo, Antenne2 ti dicono niente?

E se mai prova a farti un giro sul digitale dove c'è Bbc World, Cctv9 e Lci...
 
Stiamo andando OT

Comunque a mio parere non lo fanno di proposito ma di certo non gliene frega nulla probabilmente mediaset si è fatta un ponte radio che aggancia la TSI al confine o la vedono via sat per cui loro sono a posto

Poi adesso che si fà un gran parlare di Moggi...ci scordiamo di chi ha fatto le regole per le tv

Non parliamo dell' antitrust che dopo aver tenuto nascosto nel cassetto i faldoni sulla gea adesso che è facile sparare su moggi e gea e amici ecco che tempestivamente anche la nostra antitrust chiude l'istruttoria e se ne esce con le sue raccomandazioni....ma per piacere......

Non vorrete che ricordiamo il corriculum di er catricolo....

Insomma come sempre in italia chi puo fà come gli pare ed è pure + furbo
 
quelle però erano ripetute in italia o alcune zone ad opera di impianti italiani variamente posseduti

Anche la svizzera una volta si vedeva in molte zone decisamente + di ora sempre ad opera di vari impianti di italiani
 
Flavia7 ha scritto:
Esatto non mi dicono niente, proprio tabula rasa...
E ci credo: probabilmente dà un poco fastidio aver la possibilità di ricevere informazione da chi la fa in modo professionale e trasparente. Dico solo una cosa: la champions league può essere interessante per molti, ma non per tutti; che ci tolgano la possibilità di ricevere un canale confinante di nostra lingua, con un buon palinsesto lo ritengo invece vergognoso e degno solo di un paese come l'Italia. Sono trent'anni che a turno si divertono a disturbare la TSI: una volta perchè c'è la partita, l'altra perchè si vede a colori (giovanotto: c'eri nel 69 quando la TSI cominciava a trasmettere a colori e l'Italia litigava tra se stessa come un demente per il PAL o Secam?), l'altra ancora perchè il TG dice cose vere che danno fastidio a qualcuno.
Fiducia me ne è rimasta poca anche perchè la massa vuole farcirsi di spazzatura, ma un lume sta sempre acceso: c'è sempre qualcuno che prima o poi si scoccia e comincia a pestare i piedi. Gli altoatesini 'talvolta' si sono "autoregolamentati" e ricevono anche i canali esteri (austriaci) confinanti. Perchè noi no?
 
liebherr ha scritto:
quelle però erano ripetute in italia o alcune zone ad opera di impianti italiani variamente posseduti

Anche la svizzera una volta si vedeva in molte zone decisamente + di ora sempre ad opera di vari impianti di italiani

Ricordo inoltre che la Mammì (per Flavia7: non è un sinonimo di Mammà, ma l'autore di una legge dello Stato) ha previsto delle concessioni per emittenti che ripetevano tv estere: penso a Studio74 a Modena, seconda rete di Telestudio, autorizzata a ritrasmettere la Tsi.
 
Alcor ha scritto:
Forse ti tradisce la tua giovane età che deve essere davvero giovanissima.

I nomi Capodistria, Montecarlo, Antenne2 ti dicono niente?

E se mai prova a farti un giro sul digitale dove c'è Bbc World, Cctv9 e Lci...
Io ho visto solamente France 2 (53 a Milano fino al 2003-4) e la TSI 1 (36 da Castel San Pietro fino al 24.07.06? speriamo di no!) e TSI 2 sul 56, 60 e 68!
 
Faccio notare che il regime autorizzatorio (destinato inizialmente dalla legge Mammì alle tv che ripetevano i programmi esteri) è stato eliminato
La Ras e Tct (france 2) sono concessionarie commerciali (la prima ha come editore un ente provinciale); Studio 74 è stata chiusa d'autorità un po' di anni orsono (come Tv2 sul Lago di Garda)
 
E comunque tct che ripeteva in modo assolutamente trasparente france 2 ha sbolognato via quasi tutte le frequenze molte a canale italia

La ras forse ha altra storia anche perchè sono in una regione con certi privilegi

Studio74 se si intende chi ripeteva nel modenese la swiss credo che abbia comunque tenuto i canali e li usa per altro
Quello su modena ad es in vhf dovrebbe essere stato digitalizzato 24h
 
S parla della Tsi per via digitale
terrestre,ma al sat ci pensate
ognitanto'?

Potreste risolverlo il problema ma
in maniera diversa!

Non vi dice niente.........
le strade del sat (Tsi)
sono infinite?

Ragazzi,io sono in prov.
di Bari,a mille Km da voi,
e la guardo tutti i giorni
da quasi un anno.

Non so se rendo l'idea,cosi'
se ne sono andate a F.......lo

Mediaset,Sky ecc...

Saluti
 
Non avevo dubbi che,
all'interno di questo 3d
ci fosse qualcuno che gia'
la seguiva via satellite.

Volevo ricordarvi che magari
piuttosto che stare li a sperare
che le 2 frequenze a rischio

nella Vs zona fossero oscurate
in maniera definitiva,magari
sin da ora cercate di correre ai
ripari!

Non avevo nessunissima intenzione di
fare lo SBOOROONE!!!!!!!

Volevo solo che le incertezze e
i dubbi che oggi avete ancora,
fossero fugati una volta per sempre!

Saluti

Benny alias goblin
 
Indietro
Alto Basso