Nepal, cade elicottero Wwf:24 morti

Powermax

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Maggio 2003
Messaggi
5.981
Nepal, cade elicottero Wwf:24 morti

Tra vittime anche ministro di Katmandu


Ventiquattro persone sono morte nello schianto di un elicottero del Wwf a sud ovest di Ghunsa, in Nepal. A bordo c'erano il ministro nepalese per l'Ambiente, Gopal Rai, e la moglie, oltre a diversi funzionari del governo di Katmandu e dipendenti di Ong. I soccorsi hanno faticato per atterrare nella zona impervia dove si è verificato l'incidente, nel distretto Taplejung a circa 300 chilometri a est della capitale Katmandu.
I resti dell'elicottero Shree Air sono stati ritrovati a circa due chilometri dal villaggio di Ghunsa. Insieme ad alti funzionari del governo nepalese, c'erano anche sette membri dello staff del Wwf internazionale appartenenti alle sedi del Paese, della Gran Bretagna e degli Stati Uniti. Secondo i soccorritori, delle ventiquattro persone a bordo del velivolo, non ci sarebbero sopravvissuti. Se la notizia venisse confermata sarebbe la più grave perdita che l'organizzazione ha subito negli ultimi 45 anni. Tra le cause dell'incidente potrebbe esserci il maltempo.
"Siamo profondamente addolorati per i nostri colleghi dello staff internazionale così come per le altre vittime" ha dichiarato Michele Candotti, segretario generale del Wwf Italia.
La regione dove è avvenuto l'incidente è una delle più ricche di biodiversività e di tradizioni culturali fortissime. L'Area di Conservazione di Kangchenjunga è stata lanciata nel 1998, scelta per tutelare specie minacciate al livello globale come il leopardo delle nevi e il panda rosso. Il progetto coingolge direttamente le comunità locali alle quali vengono garantiti assistenza sanitaria, progetti di educazione e promozione di attività in grado di produrre reddito.



tgcom
 
Indietro
Alto Basso