Nepi (VT) - Problemi ricezione Mux1 RAI

MaxdeSgama

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2010
Messaggi
6
Sono nuovo de Forum e voglio ringraziare tutti i partecipanti per i preziosi consigli tecnici esposti. Veniamo al dunque, abito in un condominio di 6 appartamenti con antenna centralizzata formata da una VHF (6e512_f) e una Log. per l'UHF nuovissime. I coassiali di ottima qualità che dalle antenne scendono all'amplificatore sono nuovi e hanno una lunghezza di 7 metri. L'amplificatore, che si trova in luogo riparato, è un fracarro della serie MBX e le discese agli appartamenti sono ugualmente nuove. L'orientamento delle due antenne, senza alcun ostacolo, è verso M. Cavo (Roma). Con l'impianto così strutturato tutti i canali si vedono molto bene ad esclusione dei canali Rai che, in maniera ciclica, si vedono per circa un minuto e venti secondi bene e 5 secondi in assenza di segnale. La qualità del segnale sulla freq. 205,5 è 65% sulla freq. 219,5 è 78% e sul canale 25(506 Mhz) è 88%. La problematica è su tutti gli appartamenti e anche di alcuni vicini. Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a risolvere questo dilemma.:mad: :mad:
 
Mi viene banalmente in mente: ma non è che nei paraggi c'è ancora qualche illuminazione natalizia (con intermittenza) ancora accesa ?
 
Il problema è iniziato con lo Switch off del Lazio, quindi abbastanza lontano dai preparativi degli addobbi Natalizi e purtroppo persiste a tutt'oggi che tutti hanno tolto le luminarie Natalizie.:crybaby2:
 
Se il problema era solo per i segnali VHF si poteva ipotizzare che si fosse staccato un elettrolitico sul blocco di almentazione del centralino, ma avendo il problema pure sul 25 allora la faccenda si complica un pochetto.
Se puoi fai la prova collegando l' antenna del vhf direttamente ad un decoder nel sotto tetto e dicci se il problema persiste o se la qualità, ciclicamente, degrada.
Questa prova la devi fare togliendo alimentazione al tuo mbx (se è intermodulazione o qualcosa legato a lui solo così la si esclude).
Se non varia la qualità allora sempre collegato nel sotto tetto direttamente all' antenna riaccendi l' mbx e verifica che non si "inneschi" il problema.
Vedi se puoi fare queste prove almeno vediamo di capirne qualcosa di +.
Potrebbe pure essere un disturbo via etere, con questa prova dovremmo poterlo notare.... a presto ^_^
 
MaxdeSgama ha scritto:
Con l'impianto così strutturato tutti i canali si vedono molto bene ad esclusione dei canali Rai che, in maniera ciclica, si vedono per circa un minuto e venti secondi bene e 5 secondi in assenza di segnale. La qualità del segnale sulla freq. 205,5 è 65% sulla freq. 219,5 è 78% e sul canale 25(506 Mhz) è 88%
Ho visto che la qualità del segnale non è al 100% e quindi potrebbe portare a qualche interruzione o comunque a una non perfetta ricezione del segnale, cosa che succede anche da me, ma forse è proprio un problema della Rai. Hai provato se fa la stessa cosa sui canali 101, 102 e 103, oppure soltanto sul MUX VHF? La qualità è variabile oppure è fissa su quei valori?

Benvenuto, presentati qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708&page=807
 
Rispondendo a Paolo1969, purtroppo i canali 101 102 e 103 si comportano allo stesso modo.
 
MaxdeSgama ha scritto:
Rispondendo a Paolo1969, purtroppo i canali 101 102 e 103 si comportano allo stesso modo.
Allora penso che sia un problema della RAI. Hai detto che ricevi da Monte Cavo e ricevi perfettamente tutti i MUX provenienti da Roma, gli altri MUX RAI (frequenze 26 - 514 MHZ, 30 - 546 MHZ e 40 - 626 MHZ) e quelli Mediaset e Locali, nessun problema? Il MUX TIMB3 (frequenza 48 - 690 MHZ) lo ricevi bene, visto che io ed altri abbiamo problemi? Hai provato a spegnere e riaccendere il decoder e a fare una nuova risintonizzazione totale dei canali?
 
MaxdeSgama ha scritto:
Rispondendo a Paolo1969, purtroppo i canali 101 102 e 103 si comportano allo stesso modo.

Max di Nepi... sarebbe molto utile appurare se le altre abitazioni della zona lamentano lo stesso problema con gli stessi mux Rai. COme potete capire, se il problema è solo del vostro stabile, si può cercare una soluzione tecnica nei componenti dell'impianto. Se è di zona, allora o si cerca di potenziare la ricezione in VHF (tanto il can. 25 sarà presto destinato dalla Rai ad altri usi), oppure ci si rassegna... Una domanda: in passato, da quale ripetitore ricevevate Rai Uno in analogico?
 
Qesta sera purtroppo non ho potuto fare prove suggerite da Dalby, le farò domani e chiederò anche notizie più dettagliate ai vicini. La qualità sulle frequenze 26 - 514Mhz è 80% ma molto fluttuante, frequenza 30 - 546Mhz è 78%, frequenza 40 - 626Mhz è 58% e frequenza 48 - 690Mhz è 84%. I canali Mediaset e locali sono buoni e stabili. La qualità sopra riferita è quella di un televisore, su altri due decoder che ho a casa è leggermente superiore.
Vi ringrazio per l'interessamento.
 
:eusa_think:
è un problema veramente anomalo......
Considerando che il Ch 25 è un IV banda e viene da monte mario è da escludere che ci siano problemi isolati in III Banda.

Riesci a vedere, qualora avessi un decoder HD o un televisore DTT-HD sul Ch 40 (pos. LCN 501) RAI TEST HD (RAI 1 upscalato in full hd)???
 
MaxdeSgama ha scritto:
Qesta sera purtroppo non ho potuto fare prove suggerite da Dalby, le farò domani e chiederò anche notizie più dettagliate ai vicini. La qualità sulle frequenze 26 - 514Mhz è 80% ma molto fluttuante, frequenza 30 - 546Mhz è 78%, frequenza 40 - 626Mhz è 58% e frequenza 48 - 690Mhz è 84%. I canali Mediaset e locali sono buoni e stabili. La qualità sopra riferita è quella di un televisore, su altri due decoder che ho a casa è leggermente superiore.
Vi ringrazio per l'interessamento.

Ti ripeto la domanda, non so se sei in grado di conoscere la risposta: quando c'era ancora la tv analogica, su quale canale VHF e da quale sito ricevevate bene (se lo ricevevate bene) Rai Uno, analogico quindi?
 
piersan ha scritto:
Ti ripeto la domanda, non so se sei in grado di conoscere la risposta: quando c'era ancora la tv analogica, su quale canale VHF e da quale sito ricevevate bene (se lo ricevevate bene) Rai Uno, analogico quindi?
Posso rispondere io.

I canali erano (se ricordo bene):

G da Monte Mario
H da Monte Peglia
H2 da Monte Cavo.
 
Questa sera ho fatto le prove suggerite da Dalby, ho staccato l'alimentazione dell'amplificatore e ho collegato direttamene il televisore all'antenna VHF, purtroppo il segnale continua a fare lo stesso difetto, ciclicamente decade e si interrompe per pochi secondi. Con l'occasione ho orientato l'antenna con il massimo segnale su M. Mario che è 40% con una qualità del 78%. Il palazzo ala mia sinistra non ha problemi mente quelli di fronte e a destra hanno il mio stesso problema. Alla mia destra a circa 400 metri c'è la stazione dei Carabinieri, potrebbero essere loro a disturbare?:5eek:
 
MaxdeSgama ha scritto:
Questa sera ho fatto le prove suggerite da Dalby, ho staccato l'alimentazione dell'amplificatore e ho collegato direttamene il televisore all'antenna VHF, purtroppo il segnale continua a fare lo stesso difetto, ciclicamente decade e si interrompe per pochi secondi. Con l'occasione ho orientato l'antenna con il massimo segnale su M. Mario che è 40% con una qualità del 78%. Il palazzo ala mia sinistra non ha problemi mente quelli di fronte e a destra hanno il mio stesso problema. Alla mia destra a circa 400 metri c'è la stazione dei Carabinieri, potrebbero essere loro a disturbare?:5eek:

:eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh:
Come abbiamo fatto a non pensarci prima?????

Sicuramente la stazione dei carabinieri ha un impianto di ricezione FM o simile che va ad interferire pesantemente sulla tua ricezione televisiva.
Bel problema :eusa_think:
 
Caramba che sorpresa ^___^.
Si potrebbero esser loro. Allora altra prova da fare prima di cercati una soluzione....... Scollega dal centralino l' antenna di banda 3° e tappa il suo ingresso......
Con questa prova mi devi dire se sul 25 hai ancora il problema.
I caramba a quanto ne sapevo erano ai piedi del canale 05 a 168 MHz il fatto che tu abbia il problema anche senza centralino inserito ........ vorrebbe dire che sparano "fortino" e ti satura il tuner del decoder.
Ma andiamo per gradi e proviamo a darti una soluzione se possiamo.
La prova che ti faccio fare è per vedere non sia una spuria del loro apparato di trasmissione che disturba pure il 25. Se il problema non si presenta sul 25, vediamo poi come collegare l' antenna del VHF... a proposito la caserma è in linea con la direzione dell' antenna?.
A presto
 
MaxdeSgama ha scritto:
Alla mia destra a circa 400 metri c'è la stazione dei Carabinieri, potrebbero essere loro a disturbare?:5eek:
Ho capito dove abiti (grosso modo), ma alla vicina stazione dei Carabinieri non avevo proprio pensato. Possibile che ti creano disturbo??

La caserma è alle tue spalle e l'antenna è diretta nella direzione opposta vero?
 
Se è così Paolo ci conviene provare a far filtrare i soli canali di banda 3° che gli servono e se non ce la si fa ancora allora si accoppiano 2 antenne gemelle di banda 3° in Altezza e con sfasamento a sbalzo (distanza a lamba/4)...... Aiutoooooooooooooooo non è semplice e che io conosca lo han realizzato in pochini.....
Prima Max fai la prova staccando l' antenna di banda 3° e vediamo che ci dice il 25, almeno escludiamo un' altra anomalia. A presto
 
Indietro
Alto Basso