nessun segnale con tuner dtt usb

darth gaio

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Luglio 2007
Messaggi
85
salve

ho una digital key di sky che, come ben saprete, è utilizzabile anche su pc con gli opportuni driver.

ho scritto anche nella discussione riguardante la chiavetta suddetta (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=100918) ma nessuno sembra in grado di trovare soluzione al mio problema, quindi provo anche a scrivere qua (se non contravvengo al regolamento) sperando che qualcun altro veda la cosa.

brevemente:
- ho windows xp SP3, la chiavetta installata correttamente, il programma altDVB2.2ver2008 e i codec ffdshow.
- la scansione dei canali sul mio pc non rileva nessun segnale su nessuna frequenza.
- installando il tutto da un'altra parte, ad esempio su windows 7 oppure su un altro windows XP (ho provato creando delle macchine virtuali con quei sistemi operativi) la scansione va bene e trova una sacco di canali, tutti quelli ricevibili da me.

evidentemente la chiavetta funziona benissimo, quindi c'è un problema di configurazione della mia macchina fisica, solo che non so da dove cominciare per isolare il problema

se può essere utile aggiungo la configurazione hardware del mio pc:
> Scheda Madre : Asus P5K PRO
> Chipset : Intel P31/P35
> Processore : Intel Core 2 Duo E6750 @ 2666MHz
> Memoria Fisica : 2048MB (2 x 1024 DDR2-SDRAM )
> Scheda Video : ATI Radeon HD 4800 Series (driver Catalyst 10.2)
> Hard Disk : Maxtor 6V300F0 (300GB)
> Hard Disk : MAXTOR STM3160215AS (160GB)
> DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B
> DVD-Rom Drive : JLMS XJ-HD165H
> Tipo Monitor : Samsung SyncMaster - 19 pollici
> Scheda di rete : Marvell Semiconductor (Was: Galileo Technology Yukon 88E8056 PCIe Gigabit Ethernet Controller
> Sistema Operativo : Microsoft Windows XP Professional 5.01.2600 Service Pack 3 (32-bit)
> DirectX : Versione 9.0c (maggio 2010)

i software in esecuzione che possano bloccare qualcosa sono avira antivir e comodo firewall...
 
Ultima modifica:
Prova a verificare il flusso USB...a me XP SP3 fa impazzire con una chiavetta normale (pinnacle) perchè con 8 porte USB 2.0 libere continua ad installarmela su quelle USB 1.0 (anzi se qualcuno ha un'idea anche per me) (non si può forzare DOVE collego una periferica?)
 
areggio ha scritto:
Prova a verificare il flusso USB...a me XP SP3 fa impazzire con una chiavetta normale (pinnacle) perchè con 8 porte USB 2.0 libere continua ad installarmela su quelle USB 1.0 (anzi se qualcuno ha un'idea anche per me) (non si può forzare DOVE collego una periferica?)
Le porte usb sono collegamenti fisici: se la colleghi a una usb2, non può trasformare la porta in usb1, a meno che la periferica (o i driver) siano usb1
 
pinok ha scritto:
Le porte usb sono collegamenti fisici: se la colleghi a una usb2, non può trasformare la porta in usb1, a meno che la periferica (o i driver) siano usb1
Giuro! verificato con software Everest!
E inoltre non è del tutto vero quanto dici perchè Windows ci pasticcia un tot coi collegamenti porte/controller....
Caso lampante: inverto le due porte (ma proprio nel senso di "buchi") fra Technotrend satellitare USB che continua a viaggiare tranquillamente a 2.0, dove prima c'era Pinnacle Dvb-T, la quale nel frattempo ha magicamente trasformato in 1.0 quella che prima col satellitare viaggiava a 2.0...
 
NB: questo è successo installando SP3, senza muovere o staccare niente fisicamente, dopo anche disinstallandolo o provando di ogni (stacca periferiche, aggiorna driver, gira, prilla -come si dice a Reggio) niente: non si è più fixato...
 
areggio ha scritto:
Giuro! verificato con software Everest!
E inoltre non è del tutto vero quanto dici perchè Windows ci pasticcia un tot coi collegamenti porte/controller....
Caso lampante: inverto le due porte (ma proprio nel senso di "buchi") fra Technotrend satellitare USB che continua a viaggiare tranquillamente a 2.0, dove prima c'era Pinnacle Dvb-T, la quale nel frattempo ha magicamente trasformato in 1.0 quella che prima col satellitare viaggiava a 2.0...
Stai solo confermando quello che ti dicevo: sono entrambi USB2 (e se il computer è recente, difficile che siano 1.0), ma la periferica (o il driver) ne limitano l'uso secondo le specifiche 1.0
XP non sposta niente, le adegua solo ;)
Altrimenti si potrebbe sperare di avere delle 2.0 trasformate in 3 dal sistema operativo
 
areggio ha scritto:
NB: questo è successo installando SP3, senza muovere o staccare niente fisicamente, dopo anche disinstallandolo o provando di ogni (stacca periferiche, aggiorna driver, gira, prilla -come si dice a Reggio) niente: non si è più fixato...
Mi viene ora in mente: se stacchi tutte le periferiche usb e poi colleghi solo la Pinnacle, te la vede sempre come usb1 ?
Mi sta venendo il dubbio che non riesca a dare corrente a tutte...
 
darth gaio ha scritto:
non cambia niente, le mi porte usb funzionano tutte perfettamente
Comodo non ti ha chiesto niente? Le schede TV vengono viste anche come periferiche di rete e potrebbero essere bloccate da Comodo.
Nel dubbio io staccherei un attimo la rete e il firewall, poi riproverei la ricerca canali.
Se funziona, sai dove studiare per risolvere.
 
comodo la prima volta non ha chiesto niente, perchè la periferica viene vista esclusivamente come controller audio-video (e così deve essere)

firewall staccato, antivir staccato.
nessun cambiamento
 
pinok ha scritto:
Stai solo confermando quello che ti dicevo: sono entrambi USB2 (e se il computer è recente, difficile che siano 1.0), ma la periferica (o il driver) ne limitano l'uso secondo le specifiche 1.0
XP non sposta niente, le adegua solo ;)
Altrimenti si potrebbe sperare di avere delle 2.0 trasformate in 3 dal sistema operativo
quindi dici che il problema siano i driver della scheda pinnacle?
che fare?
 
areggio ha scritto:
quindi dici che il problema siano i driver della scheda pinnacle?
che fare?
Mi viene da pensare di si, perchè se prima una porta è "usb 2", tale deve restare anche dopo a meno che il dispositivo collegato non sia usb 1 o non venga riconosciuto come tale.
Ti compare il messaggio che potrebbe andare più veloce se collegato a una porta 2.0 ?
Hai già provato a scaricare e/o reinstallare i driver dal sito pinnacle ?
 
pinok ha scritto:
Mi viene da pensare di si, perchè se prima una porta è "usb 2", tale deve restare anche dopo a meno che il dispositivo collegato non sia usb 1 o non venga riconosciuto come tale.
Ti compare il messaggio che potrebbe andare più veloce se collegato a una porta 2.0 ?
Hai già provato a scaricare e/o reinstallare i driver dal sito pinnacle ?
sì a entrambe le domande, anzi sarò più preciso: il rapportino di EVEREST mi dice (della periferica pinnacle) vers. usb supportata 2.0, velocità attuale full (usb 1.1).
Però come mi spieghi che facendo lo scambio di cui sopra la technotrend la vedo sempre e comunque connessa al controller giusto (host avanzato usb VIA) e invece la pinnacle finisce sempre su uno degli universal VIA usb rev. 5 o superiore?
 
areggio ha scritto:
Però come mi spieghi che facendo lo scambio di cui sopra la technotrend la vedo sempre e comunque connessa al controller giusto (host avanzato usb VIA) e invece la pinnacle finisce sempre su uno degli universal VIA usb rev. 5 o superiore?
Detta così non ti saprei dire.
Che notebook o, se pc normale, che scheda madre usi ?
 
nessuno ha qualche altra idea su come risolvere il mio problema?
vorrei lasciare il format c:\ come ultima spiaggia...:eusa_shifty:
 
darth gaio ha scritto:
nessuno ha qualche altra idea su come risolvere il mio problema?
vorrei lasciare il format c:\ come ultima spiaggia...:eusa_shifty:
scusa se mi ero inserito (fra l'altro adesso siamo arenati anche noi...)
 
areggio ha scritto:
scusa se mi ero inserito (fra l'altro adesso siamo arenati anche noi...)
Avete entrambi problemi con XP Sp3.
L'altro PC con XP di darth gaio ha sempre il Sp3 o uno precedente?
Ho cercato un po' in rete e ho visto che il Sp3 a volte crea problemi con il riconoscimento delle porte USB, ma sono problemi simili ai vostri, non proprio gli stessi.
Ma non si sa mai ;)
 
pinok ha scritto:
Ho cercato un po' in rete e ho visto che il Sp3 a volte crea problemi con il riconoscimento delle porte USB
eh, sì avevo visto...molti descrivono problemi, ma le soluzioni...
 
pinok ha scritto:
L'altro PC con XP di darth gaio ha sempre il Sp3 o uno precedente?
non è un pc vero e proprio, è una macchina virtuale creata con vmware contenente windows xp sp3.
l'ho creata sul mio pc fisico, quindi ovviamente le porte usb sono quelle del mio stesso computer...

tra l'altro ne ho creata anche una con windows 7, e la chiavetta funziona benissimo pure lì

vedere per credere:

macchina fisica. nessun segnale rilevato su nessuna frequenza



la macchina virtuale con lo stesso sistema operativo, scansione eseguita

 
Indietro
Alto Basso