"Nessun segnale dalla parabola" e interferenze con le frequenze delle telefonia.

maec

Digital-Forum New User
Registrato
9 Maggio 2012
Messaggi
19
"Nessun segnale dalla parabola" e interferenze con le frequenze delle telefonia.

ciao a tutti! :)
ho aperto questo nuovo thread perchè vorrei raccogliere impressioni, suggerimenti, esperienze ecc di abbonati sky che si sono trovati o si trovano nella mia stessa situazione.
In pratica da aprile non vedo più alcuni canali di sky (cinema classic e comedy hd e sd, alcuni d'intrattenimento, alcuni di musica, sky sport 1 hd ecc.). Se faccio il test delle frequenze, alcune le ho sull'8, altre sul 3 e altre ancora sul no lock.
Un tecnico sky al quale avevo chiesto l'intervento mi ha detto che la situazione non è migliorabile perchè la causa sono le interferenze della telefonia mobile che appunto interferiscono sul segnale della parabola a certe frequenze. Ha aggiunto che il problema c'è da circa 5 anni, ma che ciclicamente si ripresenta, in pratica ogni volta che sky cambia le frequenze dei canali. :eusa_wall:
Ora, io vorrei sapere, qualcuno si è già trovato in questa situazione? C'è un modo per risolverla? I canali che non vedo sono circa il 25%, (tra l'altro ho notato che sul mysky, nella sezione "scelti per te" in pratica non mi caricano i telefilm dei canali fox) in ogni caso mi scoccia pagare per un servizio che in parte non ricevo.
Rimango in attesa di vostri riscontri ;)
 
Dando per buona la versione dell'antennista non è colpa ne' tua ne' tantomeno di Sky e di sicuro puoi fare poco per rimediare, spesso i ponti radio cellulare o televisivi causano questi problemi. Dopo il cambio frequenze di Sky, visto che ora sono utilizzate frequenze che si trovano all'estremo della banda alta Ku possono esserci questi problemi.
La parabola è tua o hai impianto condominiale ?
 
maec ha scritto:
ciao a tutti! :)
ho aperto questo nuovo thread perchè vorrei raccogliere impressioni, suggerimenti, esperienze ecc di abbonati sky che si sono trovati o si trovano nella mia stessa situazione.
In pratica da aprile non vedo più alcuni canali di sky (cinema classic e comedy hd e sd, alcuni d'intrattenimento, alcuni di musica, sky sport 1 hd ecc.). Se faccio il test delle frequenze, alcune le ho sull'8, altre sul 3 e altre ancora sul no lock.
Un tecnico sky al quale avevo chiesto l'intervento mi ha detto che la situazione non è migliorabile perchè la causa sono le interferenze della telefonia mobile che appunto interferiscono sul segnale della parabola a certe frequenze. Ha aggiunto che il problema c'è da circa 5 anni, ma che ciclicamente si ripresenta, in pratica ogni volta che sky cambia le frequenze dei canali. :eusa_wall:
Ora, io vorrei sapere, qualcuno si è già trovato in questa situazione? C'è un modo per risolverla? I canali che non vedo sono circa il 25%, (tra l'altro ho notato che sul mysky, nella sezione "scelti per te" in pratica non mi caricano i telefilm dei canali fox) in ogni caso mi scoccia pagare per un servizio che in parte non ricevo.
Rimango in attesa di vostri riscontri ;)

Se veramente il problema è causato dall'antenna di telefonia mobile, spetta loro risolvere, devi scrivergli chiedendo di risolvere, magari facendoti aiutare da qualche associazione o rivolgendoti all'AGCOM.
 
Stesso problema con ponti televisivi, la normativa non ti protegge, quindi oltre a segnalarlo a Sky e all'Ispettorato Territoriale (cosa che comunque quasi sicuramente non portera' a risoluzione) l'unica cosa risolutiva e' individuare da dove proviene l'interferenza e spostare o schermare la parabola
 
La parabola è mia, messa a settembre 2010, ossia quando mi sono abbonato a sky. Non ho mai avuto problemi fino all'aprile di quest'anno.

L'antennista mi ha detto che può provare a spostare la parabola, ma non mi garantisce il miglioramento della situazione. Non mi ha detto nulla a proposito della schermatura, nel forum ho letto del metodo della carta stagnola, magari glielo chiederò.

Ovviamente telefonerò a sky: secondo voi potrei puntare a richiedere un intervento gratuito da un antennista convenzionato con loro?
 
maec ha scritto:
La parabola è mia, messa a settembre 2010, ossia quando mi sono abbonato a sky. Non ho mai avuto problemi fino all'aprile di quest'anno.

L'antennista mi ha detto che può provare a spostare la parabola, ma non mi garantisce il miglioramento della situazione. Non mi ha detto nulla a proposito della schermatura, nel forum ho letto del metodo della carta stagnola, magari glielo chiederò.

Ovviamente telefonerò a sky: secondo voi potrei puntare a richiedere un intervento gratuito da un antennista convenzionato con loro?

Gratuito certamente no. Le eventuali interferenze non sono imputabili a sky e poi nemmeno puoi giocare la carta dell'intervento in garanzia perchè ormai è passato troppo tempo. Sky se lo richiedi ti manda il tecnico di uno sky service, ma questo vuole essere pagato.
 
Intendevo che l'intervento del tecnico potesse essere regolato da sky. E' colpa mia se abito in zona di interferenze?
 
maec ha scritto:
Intendevo che l'intervento del tecnico potesse essere regolato da sky. E' colpa mia se abito in zona di interferenze?

No, non è colpa tua, ma nemmeno di sky se ti mettono delle antenne di telefoni vicino casa, o se queste cambiano frequenze ed interferiscono con la tua parabola.

Lo hai detto pure tu, che per 2 anni non hai avuto problemi, perchè mai sky dovrebbe pagare l'antennista per risolverti un problema non imputabile a loro?
Su queste cose sky ha i paraocchi. Figurati che tutte le parti di impianto soggette ad agenti atmosferici li garantisce 90 giorni, il che significa che se per 90 giorni da quando ti hanno installato l'impianto va tutto bene e poi al 91° giorno si guasta qualcosa sull'impianto (illuminatore, spostamento parabola,ecc) il tecnico esce solo a pagamento, che ti verrà addebitato in fattura.

PS. Il tecnico ha poco da fare, se non si risolve il problema a monte. Puo provarti a spostare la parabola, ma non può garantirti il risultato, lo stesso vale per una eventuale schermatura.
 
edinson ha scritto:
No, non è colpa tua, ma nemmeno di sky se ti mettono delle antenne di telefoni vicino casa, o se queste cambiano frequenze ed interferiscono con la tua parabola.

Lo hai detto pure tu, che per 2 anni non hai avuto problemi, perchè mai sky dovrebbe pagare l'antennista per risolverti un problema non imputabile a loro?
Su queste cose sky ha i paraocchi. Figurati che tutte le parti di impianto soggette ad agenti atmosferici li garantisce 90 giorni, il che significa che se per 90 giorni da quando ti hanno installato l'impianto va tutto bene e poi al 91° giorno si guasta qualcosa sull'impianto (illuminatore, spostamento parabola,ecc) il tecnico esce solo a pagamento, che ti verrà addebitato in fattura.

PS. Il tecnico ha poco da fare, se non si risolve il problema a monte. Puo provarti a spostare la parabola, ma non può garantirti il risultato, lo stesso vale per una eventuale schermatura.
purtroppo per sky la durata della garanzia non puo' essere autodecisa da essa stessa ma dalla legge che prevede 2 anni di garanzia.
 
alfry ha scritto:
purtroppo per sky la durata della garanzia non puo' essere autodecisa da essa stessa ma dalla legge che prevede 2 anni di garanzia.

Non per le parti di impianto soggette ad agenti atmosferici, c'è scritto sul contratto e sulla carta dei servizi. Abbiamo già dibattuto a suo tempo questo argomento e non mi va di riprenderlo. Tu resti della tua idea e io della mia.

PS. La garanzia non è 2 anni su tutto, vedi le batterie delle auto, le lampadine,ecc.
 
edinson ha scritto:
Non per le parti di impianto soggette ad agenti atmosferici, c'è scritto sul contratto e sulla carta dei servizi. Abbiamo già dibattuto a suo tempo questo argomento e non mi va di riprenderlo. Tu resti della tua idea e io della mia.

PS. La garanzia non è 2 anni su tutto, vedi le batterie delle auto, le lampadine,ecc.
queste sono leggende metropolitane. La garanzia legale prevista dal codice del consumo copre tutti i beni di consumo ad esclusione di quelli previsti espresamentre dall'art.128 del codice del consumo comma 2 numeri 1,2 e 3.

1) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie,
anche mediante delega ai notai;
2) l'acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata;
3) l'energia elettrica;

Tutto il resto e' coperto da garanzia di 2 anni + ulteriori 2 mesi dalla scoperta per la denuncia del difetto.

Il fatto che sia previsto dal contratto e dalla carta servizi sky e' assolutamnete irrilevante visto che comunque essi devono rispetare quanto previsto dalla legge.
 
alfry ha scritto:
queste sono leggende metropolitane. La garanzia legale prevista dal codice del consumo copre tutti i beni di consumo ad esclusione di quelli previsti espresamentre dall'art.128 del codice del consumo comma 2 numeri 1,2 e 3.

1) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie,
anche mediante delega ai notai;
2) l'acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata;
3) l'energia elettrica;

Tutto il resto e' coperto da garanzia di 2 anni + ulteriori 2 mesi dalla scoperta per la denuncia del difetto.

Il fatto che sia previsto dal contratto e dalla carta servizi sky e' assolutamnete irrilevante visto che comunque essi devono rispetare quanto previsto dalla legge.

Questa legge la conosco pure io, quindi lascia stare il copia e incolla.

Un conto è il singolo pezzo, tipo si guasta l'illuminatore, allora si quello è garantito due anni (anche se sky no ne vuole sapere, mi è capitato personalmente) ed un conto è se il vento ti sposta la parabola o se l'illuminatore viene colpito da un fulmine o se ci sono interferenze con frequenze radio. Questi non possono essere considerati difetti di conformità.

Poi citare leggi è facile, farle valere è un'altra cosa. Prova a chiamare sky dopo 1 anno perchè il vento ti ha spostato la parabola, che poi non è detto nemmeno che te l'abbia montata sky e vedi se poi non ti addebitano il costo in fattura. Tu mi dirai non pago la fattura (ci credo poco, non te li togli più di sopra e passi dalla parte del torto) e io ti rispondo buona fortuna. Vai a dimostrare poi eventualmente in tribunale, ma chi ci va poi dal giudice per queste stro....e, che la colpa è di sky se è caduto un fulmine o se ci sono le antenne delle radio vicine che interferiscono.

Le mie testuali parole sono state:

Figurati che tutte le parti di impianto soggette ad agenti atmosferici li garantisce 90 giorni, il che significa che se per 90 giorni da quando ti hanno installato l'impianto va tutto bene e poi al 91° giorno si guasta qualcosa sull'impianto (illuminatore, spostamento parabola,ecc) il tecnico esce solo a pagamento, che ti verrà addebitato in fattura.


Li garantisce, ed il soggetto è sky, non ho parlato di legge, codice del consumo, ecc.

Quindi anzichè quotare dei post per fare vedere che si conoscono due leggi creando delle inutili polemiche, che nulla hanno a che vedere con la problematica dell'autore della domanda, che anche volendo ha superato pure i due anni, e che quindi sarebbe fuori garanzia in tutti i casi, carta dei servizi, codice del consumo, codice civile e chi più ne ha più ne metta, io mi adopererei a rispondere alla domanda, poi se non si sa nulla di questioni tecniche, nessuno obbliga ad intervenire ad ogni costo, tanto per farlo, appigliandosi ad una parola. Ti ricordo che questa discussione è ot e c'è l'hai portata tu. Come ti dicevo nel post precedente abbiamo già discusso in passato di questa questione e non mi va di rifarlo, proprio per evitare inutili discussioni come questa, ed inutili letture a chi entra nel thread per cercare una soluzione tecnica al proprio problema e si deve sobbarcare intere pagine di inutili discussioni. E con questo chiudo l'ot. Se vuoi continua pure, però ti pregherei di farlo in una sezione appropriata, magari creandoti un thread e chi vorrà potrà risponderti li, senza correre il rischio di andare ot.

PS. Rimango dell'idea che la garanzia non è due anni su tutto, vedi le batterie dei cellulari che sono garantite 6 mesi. Se poi riesci a farti sostituire la batteria del cellulare dopo 1 anno in garanzia fammi sapere.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso