netgear modem router adsl wifi

O

ospite

ho comprato su internet un modem router adsl super wireless di marca netgear modello dg834gt con esso una pc card sempre netgear wg 511t che va inserita nel notebok e un'adattore usb 2.0 wg111t, ho provato ad istallarlo ma di spiegazioni niente uso alice adsl se qualcuno usa il mio stesso router mi potete indicare i passi giusti per configurarlo correttamente, grazie di tutto
 
si

mi hanno detto anche di provare con la creazione manuale della connessione visto che provavo con la connessione creata dal disco automatico di alice per quanto mi riguarda la connessione mi dice che funziona ed e' vero ma non si apre nessuna pagina
 
Per Ercolino
Posso postare l'indirizzo dove è possibile reperire informazioni per configurare il modem netgear, è un forum, oppure potrei postare solo l'articolo, potrebbe essere utile per molti utenti.
Attendo tua risposta in merito.
Ciao
 
Vabbe' a questo punto diteglielo come si fa a configurare questo benedetto router :D
 
"E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot). Di default si ha:
Username: admin
Password: password
Adesso configurate la connessione ADSL tramite l’apposito wizard (screenshot): ovviamente scegliete come paese “Italy” e come lingua “Italiano”. Scegliete inoltre di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su Avanti; dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare username e password del vostro abbonamento. A questo punto sarete proiettati in rete (screenshot). Da questo momento potete navigare. Prima di ogni cosa però è consigliabile cambiare la password di default. Per fare ciò il percorso è: Manutenzione -> Imposta password. Inserite i nuovi dati e ciccate su “Applica”.
Ecco, il vostro router è ora installato e pronto all’uso .
Come configuro al meglio la rete wireless?
Potete impostare il tutto andando su “Impostazione” -> “Impostazioni wireless”. Controllate che la casella “Attiva punto d'accesso wireless” sia spuntata (dovrebbe esserlo di default), selezionate come regione “Europa”, la modalità che volete utilizzare e magari cambiate il SSID di default “NETGEAR” con uno di vostro gradimento. E' preferibile comunque disattivarlo a garanzia di ulteriore sicurezza, togliendo la spunta a "Consenti trasmissione del nome (SSID)"; in questo caso, su ciascun PC connesso in modalità wireless occorrerà inserirlo a mano la prima volta. Ora, cosa molto importante, impostate un metodo di crittografia: WEP, WPA-PSK o WPA. Il WPA-PSK è un buon compromesso tra prestazioni e sicurezza. Nel caso in cui scegliate WPA-PSK dovete inserire una chiave (password) che poi vi sarà richiesta per collegarvi alla rete da ciascuna postazione in modalità wireless. Inoltre, per aumentare il libello di sicurezza della vostra rete, potete utilizzare il MAC-Filtering consentendo l’accesso alla rete solo ai vostri dispositivi: per fare ciò cliccate sul pulsante “Imposta elenco accessi”. In questa pagina spuntate la casella “Attiva controllo di accesso” e aggiungete ogni dispositivo con il rispettivo indirizzo MAC.
AVVERTENZA: cosi' facendo, per introdurre nuove macchine all'interno della vostra rete, dovrete prima inserire il MAC address delle schede Wi-Fi di tali macchine nell'elenco delle periferiche attendibili, altrimenti non funzioneranno. Non è indispensabile mettere tale filtro ai fini della sicurezza (un MAC address è facilmente "sniffabile" e "spoofabile" in una connessione in chiaro): chi è solito avere in casa amici/parenti/morose e compagnia che vanno e vengono potrebbe trovare fastidiosa questa opzione e ritenere più semplice inserire direttamente la chiave WEP o WPA nelle macchine interessate."

Per Ercolino
Se non va bene cancella tranquillamente il post.
ciao
 
Indietro
Alto Basso