New Girl va in pausa?

odut86 ha scritto:
Sul doppiaggio in realtà SKY non è responsabile.. Lo sarebbe al massimo nel caso in cui tagliasse la scena, ma non in questo caso.
Il doppiaggio viene fatto per conto di sky, la società di doppiaggio non ha motivo di censurare, ci saranno delle direttive da rispettare, per esempio, Tonino Accolla, diceva che mediaset imponeva di ripulire i dialoghi dei simpson,da parolacce, lo stesso accadeva nei griffin, south park....
Adesso su comedy central, non ci sono particolari censure in south park, quindi dipende anche dall'emittente che commissiona il doppiaggio.
Nel caso specifico, non sono a conoscenza dei termini tra sky e la sociètà di doppiaggio di happy endings, ma ripeto che se tolgono nomi,o cambiano parole, molto probabilmente è colpa di ordini superiori, perchè il compito del doppiaggio è di tradurre senza distorcere più di tanto la versione originale, non certo di censurare, quando succede è colpa di rai, mediaset, il vaticano, il moige..
 
assolutamente falso...dipende tutto dal direttore del doppiaggio. ovvio che la rete può dare indicazioni...ma diciamo che i direttori giocano d'anticipo. south park su comedy è stata commissionata a un altro doppiaggio col preciso intento di far scalpore e di fare una versione aderente all'originale.

quindi le battute su silvio le levano per evitare grane in principio. fox non viene "querelata" per l'eventuale battuta, ma il direttore del doppiaggio si
 
Burchio ha scritto:
quindi le battute su silvio le levano per evitare grane in principio. fox non viene "querelata" per l'eventuale battuta, ma il direttore del doppiaggio si

Querelato per cosa? Lesa maestà?
I direttori del doppiaggio seguono le direttive del committente, in assenza delle quali farebbero traduzioni letterali, perché sarebbe proprio il modo più facile e sicuro di evitare grane.
 
Chihuahua ha scritto:
Querelato per cosa? Lesa maestà?
I direttori del doppiaggio seguono le direttive del committente, in assenza delle quali farebbero traduzioni letterali, perché sarebbe proprio il modo più facile e sicuro di evitare grane.
Ma infatti nelle interviste, i direttori di doppiaggio, si discolpano sempre, scaricando le responsabilità di censura, sull'emittente.
E poi mi sembra assurdo beccarsi una querela per avere riportato un nome che già compariva nella versione originale, al massimo dovrebbero querelare alla fonte. A ballarò a volte fanno sentire battute cattivissime ,di comici americani su politici italiani, e non mi sembra che (nonostante a destra abbiano la querela facile) siano mai riusciti a punire chi riporta o riprende le battute prese in giro per il mondo.
A questo punto, se new girl venisse trasmessa in contemporanea, con 2 episodi, uno doppiato e l'altro in lingua originale (come fanno con altre serie), metterebero i beep sull'audio originale? Censurerebbero anche i sottotitoli?
 
il classico scaricabarile...morale la colpa non è di nessuno e sinceramente non mi stupisco del fatto che in america ci prendono in giro xkè fanno bene, ma c'è gente che se la prende(anche gli stessi ascoltatori). detto questo nn sentire la battuta su berlusconi non mi cambia nulla...in passato hanno fatto ben altri scempi sul doppiaggio.
 
Burchio ha scritto:
il classico scaricabarile...morale la colpa non è di nessuno e sinceramente non mi stupisco del fatto che in america ci prendono in giro xkè fanno bene, ma c'è gente che se la prende(anche gli stessi ascoltatori). detto questo nn sentire la battuta su berlusconi non mi cambia nulla...in passato hanno fatto ben altri scempi sul doppiaggio.
Neanche a me cambia nulla, però alla fine , a prescindere da chi sia il responsabile, si capisce, anche da queste piccole cose, perchè finiamo sempre agli ultimi posti come libertà di informazione....
La censura fa parte del nostro dna.
 
Burchio ha scritto:
il classico scaricabarile...morale la colpa non è di nessuno

Qui non si tratta di scaricabarile perché non ci sono responsabilità: non è reato concepire una battuta contro Berlusconi (o qualsiasi altro personaggio pubblico), né tradurla, né mandarla in onda.
Parlare di querela non alcun senso.
 
Burchio ha scritto:
il classico scaricabarile...morale la colpa non è di nessuno e sinceramente non mi stupisco del fatto che in america ci prendono in giro xkè fanno bene, ma c'è gente che se la prende(anche gli stessi ascoltatori). detto questo nn sentire la battuta su berlusconi non mi cambia nulla...in passato hanno fatto ben altri scempi sul doppiaggio.

il doppiaggio è stato rispettato!!!! è stato nominato ma è stata una battuta talmente veloce che si doveva fare il rewind per capire cosa si intendeva.
Comunque nella stessa puntata c'era "l'Italy on Ice", non so cosa gli è saltato in mente ai produttori: fino adesso non era mai successo una "dedica" così particolare ad una nazione. Si insomma si parlava delle solite "cose" italiane, niente di nuovo!
La puntata era la 21!!! :D
 
Burchio ha scritto:
quindi le battute su silvio le levano per evitare grane in principio. fox non viene "querelata" per l'eventuale battuta, ma il direttore del doppiaggio si
SCusatemi...leggo solo adesso. Ma che cosa stai dicendo? Ma quali fonti hai per asserire così categoricamente sta cosa? Il direttore di doppiaggio non viene querelato per nessun motivo al mondo. Il direttore di doppiaggio non è l'autore dei dialoghi di una sit-com. Al massimo sono gli adattatori i responsabili dei dialoghi, ma nel caso di battute gia presenti in originale il loro compito è quello di adattare la battuta al contesto della nazione in cui viene trasmesso l'episodio...e i riferimenti a politici nostrani sono ovviamente comprensibili da noi italiani. Una cosa ancora...i Network non solo mettono bocca nella resa finale del doppiaggio ma stilano una lista ben precisa di che cosa si può dire e cosa no in un determinato prodotto. In rai e in Disney non puoi usare termini come "Ti prego", "ciclo lunare" (per colpa del ciclo mestruale), Oh Dio o oddio..., ecc ecc ecc....quindi è assolutamente plausibile che negli espisodi elencati sia stato il network a chiedere di levare i riferimenti, anche perchè prima di andare in sala di incisione i copioni adattati vengono corretti e approvati dal responsabile che si occupa del doppiaggio di una determinata serie.
 
Il fatto di non poter dire ciclo lunare oppure oddio sulla Rai mi pare solo una questione dell'essere bigotti!

Riguardo la battuta su Berlusconi, almeno in New girl l'hanno nominato, in happy endings no! Che paese di falsi moralisti che siamo...
 
Ovviamente è un discorso di bigottismo. Ho fatto proprio quegli esempi al limite per descrivere su che cosa mettono bocca i network preventivamente. Figuratevi su una questione politica, stupida.
 
Ahaha berlusconi è come frau blucher!!

fraublucher1.jpg


:lol:
 
stefan00 ha scritto:
il doppiaggio è stato rispettato!!!! è stato nominato ma è stata una battuta talmente veloce che si doveva fare il rewind per capire cosa si intendeva.
Comunque nella stessa puntata c'era "l'Italy on Ice", non so cosa gli è saltato in mente ai produttori: fino adesso non era mai successo una "dedica" così particolare ad una nazione. Si insomma si parlava delle solite "cose" italiane, niente di nuovo!
La puntata era la 21!!! :D
In questa puntata ci sono stati diversi riferimenti all' italia, quasi sempre per deriderci, comunque per quanto riguarda la battuta, è vero che sembra buttata li, in maniera veloce, però per correttezza devo dire che anche nella versione originale fa un pò quell'effetto.
Alla fine l'importante che non ci siano state censure e speriamo che capiscano che non crolla il mondo se tengono una battuta che prende in giro un politico italiano, piuttosto, volendo essere cattivi, mi chiedo se sia stato rispettato la versione originale, solo perchè il personaggio non è più a capo del governo....
 
L'originale suonava tipo "and no bringing home college girls,Berlusconi" quindi non portare a case ragazzine è l'adattamento che più suona meglio.
 
Indietro
Alto Basso