New !! Piano assegnazione frequenze Sardegna Switch-off

Tecnicol ha scritto:
No non è giusto Mediaset le frequenze analogiche cioè Canalecinque, Italiauno, retequattro li deve mollare, al momento dello swintch-hoff. Poi mi avete detto che 1 multiplex verrà dato a Europa7 ma non lo vedo in lista. Ma manca CanaleItalia che fine farà?

Canale Italia ha concessioni regionali (Serenissima TV)...
Nessuno ha mai detto per certo che 1 multiplex verrà dato a Europa7.

Insomma c'è da chiarire che nell'epoca del digitale "fare un canale" non è la stessa cosa che "avere una rete di frequenze". Nel satellite quante tv piccole o grandi come per es Telelombardia o LA7 sono "ospiti" di transponder di altri operatori come Telespazio, M3, Globecast, RR, BT, T-System, ecc ???

Il modello sarà simile: "gestori di rete" e "editori di canale" evitando di riunire le figure come stanno facendo...x evitare i conflitti di interesse.
LA RAI come servizio pubblico potrebbe benissimo cedere il suo 40% a prezzi "politici"....
 
oppure

Considera che:
1. alcune locali coprono solo piccole aree e quindi teoricamente le loro frequenze potrebbero essere riutilizzate in aree diverse

....od utilizzate dalle stesse per ampliare il loro bacino d'utenza se nelle zone limitrofe alla loro quelle frequenze saranno liberate da altri.:D
 
l'elenco anche quì riportato sarebbe la situazione degli esistenti ora prima del passaggio al solo digitale

Da quì capiamo che Retecapri ormai si è infilata anche lei fra le reti nazionali

C'è però un errore clamoroso ossia risulta la presenza di EuropaTv-Sportitalia e contemporanemante il Mux 3 Mediaset che dovrebbe essere quello dvb-h

Ora visto che le frequenze di sportitalia sono finite a fare tale mux 3 Mediaset è curioso come risultino entrambi...anche quì è impossibile pensare a un errore...

Comunque alle nazionali spettano 14 delle 21 reti a copertura maggiore con la quasi certezza che alla rai andranno quelle fatte in VHF in k-sfn

Poi credo che anche le nazionali partecipino a spartire anche le altre reti con copertura minore credo sul 60% adesso queste non ricordo quante dovrebbero essere

C'è poi la questione che è stato sbagliato sparire tutto ora....giusto sfruttare al max l'etere ma credo che in Sardegna si sia esagerato e poi in vista del resto del passaggio in tutta italia prima o poi al solo dtt è una cosa che non ha senso se le nazionali avranno meno reti

Meno reti perchè quando si andrà a pianificare in tutta italia non credo proprio che si riesca a replicare quanto fatto sull'isola

In sardegna fra sfn vere e non e qualche polarizzazione diversa e qualche montagna previdenziale ci si puo anche saltare fuori...ne resto del paese è altra storia

Insomma è positivo che si inizi a painificare...ma si è fatto il solito compromesso al ribasso
 
Ma si sa la data del definitivo spegnimento dell'analogico a Cagliari?
 
ibbius ha scritto:
Ma si sa la data del definitivo spegnimento dell'analogico a Cagliari?
l'hanno rinviata di 6 mesi per poi rinviarla ancora di 6 mesi e poi ancora di sei e cosi via.

Puoi tirare un sospiro di sollievo... ;)
 
guarda sono sinceramente contento....

Cosi fra 6 mesi potro comprare un tv lcd con digitale a molto meno di oggi.
se poi è fra un anno ancora meglio.

Io non ho molti soldi da buttare in tv e simili, vorrei solo vedere in santa pace un pò di tv decente senza preoccuparmi del decoder che salta ogni santo giorno.

La Sardegna è una regione povera....diciamolo chiaro e forte.
Non è giusto aggiungerci il costo di certe sperimentazioni.
 
ibbius ha scritto:
Io non ho molti soldi da buttare in tv e simili, vorrei solo vedere in santa pace un pò di tv decente senza preoccuparmi del decoder che salta ogni santo giorno.

La Sardegna è una regione povera....diciamolo chiaro e forte.
Non è giusto aggiungerci il costo di certe sperimentazioni.
concordo!
 
infatti tanto ormai è lapalissiano che lo switch off ha si moltiplicato i canali ma sono tutti pay tv

Oramai il digitale serve solo a moltiplicare i canali e lanciare MP per chi non gli interessa tanto vale restare co l'analogico visto che di nuovi operatori e reale concorrenza non si vedranno mai
 
Indietro
Alto Basso