new receiver DM 100

Ferbius

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Marzo 2002
Messaggi
2.513
http___www.digitalnordic.jpg
DM 500 + DM 600 C DM 7025 +
only cosmetics upgrade , no DM 8000 available :-((
DM 7020si
OLED Display CI Slot with EJECT Button New Power supply unit
new receiver DM 100
dm100.jpg
− Input Frequency: 950 ~ 2150 MHz
− Tuner Symbol Rate: 1 ~ 45 MS/s
− 1 x Smart Card – Reader
− 1 x SIM Card
− 1 x SCART Interface
− USB-B Interface
− S/PDIF optical Interface (AC – 3)
− Supports Subtitle and Videotext
− Multi Picture View (4,9 pictures)
− Supports EPG (electronic program guide)
− Picture in Graphic (PIG)
− Supports SCPC and MCPC of C/Ku band
− Support of Bouquet Lists
− Full automaticaly service scan & blind scan
− Picture in Picture Support (PIP)
− DiSEqC 1.0, 1.1 Motor (1.2) and USALS (1.3) compatible
− Supports Signal Beep ON / OFF for easy installation
− 10 / 100 MBit compatible Ethernet Interface
− Zoom - Function
− Comfortable Channall Sorting and Grouping
− userfriendly 3D OSD
− Parental Control Video and Audio
− Interner Audio DAC (24bit, 192 kHz Stereo DAC)
− Slim and fashionable Design
− Complete MPEG-2 & DVB-S Support
 
FERBIUS ha scritto:
http___www.digitalnordic.jpg
DM 500 + DM 600 C DM 7025 +
only cosmetics upgrade , no DM 8000 available :-((
DM 7020si
OLED Display CI Slot with EJECT Button New Power supply unit
new receiver DM 100
dm100.jpg
− Input Frequency: 950 ~ 2150 MHz
− Tuner Symbol Rate: 1 ~ 45 MS/s
− 1 x Smart Card – Reader
− 1 x SIM Card
− 1 x SCART Interface
− USB-B Interface
− S/PDIF optical Interface (AC – 3)
− Supports Subtitle and Videotext
− Multi Picture View (4,9 pictures)
− Supports EPG (electronic program guide)
− Picture in Graphic (PIG)
− Supports SCPC and MCPC of C/Ku band
− Support of Bouquet Lists
− Full automaticaly service scan & blind scan
− Picture in Picture Support (PIP)
− DiSEqC 1.0, 1.1 Motor (1.2) and USALS (1.3) compatible
− Supports Signal Beep ON / OFF for easy installation
− 10 / 100 MBit compatible Ethernet Interface
− Zoom - Function
− Comfortable Channall Sorting and Grouping
− userfriendly 3D OSD
− Parental Control Video and Audio
− Interner Audio DAC (24bit, 192 kHz Stereo DAC)
− Slim and fashionable Design
− Complete MPEG-2 & DVB-S Support

Ciao FERBIUS,
scusa, ho letto che questo decoder non ha linux inside, confermi?
 
Per il momento il DM100 è sensa linux Embedded altrimenti lo avrebbero scritto chiaramente, come il tipo di processore e SO installato.

Sembra un normalissimo ricevitore sat con software proprietario.

C'è chi dice che lo potrebbero mettere prima del suo rilascio, ma io ci credo poco, altrimenti avrebbero già pubblicizzato la novità in maniera diversa.

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Per il momento il DM100 è sensa linux Embedded altrimenti lo avrebbero scritto chiaramente, come il tipo di processore e SO installato.

Sembra un normalissimo ricevitore sat con software proprietario.

C'è chi dice che lo potrebbero mettere prima del suo rilascio, ma io ci credo poco, altrimenti avrebbero già pubblicizzato la novità in maniera diversa.

saluti

Pensavo che fosse già uscito, su alcuni siti tedeschi è già in vendita...o forse c'è scritto che è in arrivo...ma purtroppo non parlo tedesco...beh, in effetti senza linux...capisco il prezzo basso.
 
E' vero... ho trovato un sito tedesco che lo commercializza.... ad un prezzo di 139 euro....così è confermata la notizia che non ha linux a bordo... , credo che avrà poca fortuna questo ricevitore.

Di solito Dreambox e linux sono andati sempre a braccetto, speriamo solamente in un colpo di scena :D:D;) altrimenti rischieà di passare inosservato:doubt:.

ciao
 
Gironzolando per la rete ho avuto conferma che si tratta di un FTA e che, a quanto pare, abbia Firecrypt a bordo.....

Si vocifera anche che, probabilmente, a primavera potrà ricevere un SO Linux.

Quanto detto sono solamente notizie non ufficile quindi prendiamole con il beneficio del dubbio...:D;)

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Gironzolando per la rete ho avuto conferma che si tratta di un FTA e che, a quanto pare, abbia Firecrypt a bordo.....

Si vocifera anche che, probabilmente, a primavera potrà ricevere un SO Linux.

Quanto detto sono solamente notizie non ufficile quindi prendiamole con il beneficio del dubbio...:D;)

saluti

Speriamo...attendiamo fiduciosi...grazie comunque.
 
Indietro
Alto Basso