Nexus One, il primo "vero" googlefonino arriva con la Befana

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
Le indiscrezioni sono confermate: Nexus One, il nome in codice del telefonino che Google lancerà sul mercato a proprio marchio verrà presentato ufficialmente il 5 gennaio a Las Vegas, in occasione dell'apertura del Ces 2010. La nuova creatura è quindi pronta al debutto e uno screenshot della società di Mountain View pubblicato dal sito specializzato Gizmodo , documento nel quale il primo "vero" googlefonino viene introdotto con l'eloquente slogan "Web meets phone", conferma la veridicità dei rumors delle ultime settimane. Non è ancora del tutto chiaro se lo smartphone sia un prodotto del tutto nuovo oppure, come qualcuno osserva, un modello già esistente di Htc e rimarchiato a dovere. Tecnicamente il Nexus One dovrebbe operare con la nuova release 2.1 di Android e su reti Hsdpa, dotarsi di schermo a tecnologia e avere come opzioni integrate di serie la connettività Wi-Fi e Bluetooth 2.1 e il supporto di Google Maps Navigator e Google Goggles, il servizio che permette di generare ricerche Web partendo dalle foto scattate con il cellulare.
Stando alle informazioni ad oggi disponibili, il battesimo del Google avverrà secondo due modalità di vendita: il Nexus One sarà proposto senza vincoli con l'operatore mobile ("unlocked") con un prezzo di listino di 530 dollari e quindi distribuito anche da T-Mobile a 180 dollari con un contratto di due anni e un canone mensile di 79,99 dollari. La casa californiana, questa in sostanza la grande novità, venderà dunque direttamente – on line tramite un sito dedicato (google.com/phone) e fino a un massimo di cinque apparecchi per ogni account Google – il nuovo cellulare, entrando di conseguenza in tutto e per tutto in un mercato che oggi la vede come "illustre outsider" nella veste di fornitore di piattaforma. Come la prenderanno quei produttori, da Samsung a Motorola, che hanno scommesso sul sistema operativo open source Android in alternativa a Windows Mobile e Symbian? E quanto è reale il desiderio di Google di tagliare fuori (in parte) gli operatori telefonici da questo business e di mettere contemporaneamente le mani sui dati degli utenti per utilizzarli negli annunci pubblicitari del suo motore di ricerca?

ilsole24ore.com
 
Il Nexus One sarà venduto solo con gli inviti

State aspettando il Nexus One di Google? Come saprete sarà lanciato il prossimo 5 gennaio, ma con l’inizio delle vendite assicuratevi di avere un invito. Il Google Phone, infatti, non sarà presente nei negozi: sarà venduto solo on line e solo per chi ha ricevuto l’invito via email. Forte dell’esperienza con Gmail e il sistema ad inviti, Big G ritiene che un telefono sotto i riflettori, prodotto in piccole quantità e non accessibile a tutti, lo farà diventare un successo.

Intanto chi lo ha provato negli USA, tra la stampa specializzata, non grida alla rivoluzione. Il terminale è al pari di altri telefoni già sul mercato e non possiede nulla di nuovo. Ma volete mettere l’esclusività di sfoderare un Google Phone sapendo che gli altri non possono comprarlo?

MOBILEBLOG
 


BigG ha ufficialmente introdotto sul mercato statunitense il suo primo smartphone, Nexus One, e si appresta ad avviarne la vendita anche su alcuni altri mercati di test, tra cui il Regno Unito. Ecco caratteristiche e prezzi
 
Tra tutti i telefonini usciti finora, mi sembra l'unico che possa avere le carte in regola per poter impensierire un pò l'Apple...
 
Indietro
Alto Basso