Niente di nuovo sotto il cielo...

Telefan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Gennaio 2004
Messaggi
3.301
Località
Alto Salento
Niente di nuovo sotto il cielo per me e per tutti coloro che risiedono in aree non switch off. Questo 18 maggio non ha portato alcuna novità se non l'introduzione del canale Raisport2. Ma non sarebbe stato opportuno farci partire tutti insieme con questo benedetto switch off o quantomeno nello stesso anno? Purtroppo chi come me che è abbonato a MP deve rinunciare ad un canale di Cinema in HD, ai mondiali in HD della Rai ed ai canali tematici Movie etc. Conviviamo con un analogico che ormai non ha più niente da dire e da offrire e che, a volte, è fonte di disturbo per quel pò che si riesce a ricevere, insomma ci sentiamo tagliati fuori dai grandi eventi. La mia vuole essere una pacata riflessione da condividere con tutti voi e particolarmente con tutti coloro che dovranno aspettare il 2011/2012 per sfruttare a pieno questa tecnologia.
 
Io non lo prendo neanche il digitale, fa un pò te.
Abito a Ferrara e qui l'antennista ha detto (spero non mi abbia preso per i fondelli) che c'è in previsione lo spostamento dell'antenna dal grattacielo e quindi dovremo aspettare ancora qualche mese per fare il cambio di antenna (cosi da vedere solo i canali digitali).
Quindi per ora vedo solo i 6 canali canonici (rete 4 male) e TeleEstense. :crybaby2:

Ritieniti fortunato ;)

Comunque anch'io avrei voluto lo switch off anticipato e soprattutto non condivido per niente lo spostamento in avanti di sei mesi qui in Emilia Romagna.
 
TELEFAN ha scritto:
Niente di nuovo sotto il cielo per me e per tutti coloro che risiedono in aree non switch off. Questo 18 maggio non ha portato alcuna novità se non l'introduzione del canale Raisport2. ...

E lo spegnimento di Rainews(24) :doubt:
 
TELEFAN ha scritto:
Niente di nuovo sotto il cielo per me e per tutti coloro che risiedono in aree non switch off. Questo 18 maggio non ha portato alcuna novità se non l'introduzione del canale Raisport2. Ma non sarebbe stato opportuno farci partire tutti insieme con questo benedetto switch off o quantomeno nello stesso anno? Purtroppo chi come me che è abbonato a MP deve rinunciare ad un canale di Cinema in HD, ai mondiali in HD della Rai ed ai canali tematici Movie etc. Conviviamo con un analogico che ormai non ha più niente da dire e da offrire e che, a volte, è fonte di disturbo per quel pò che si riesce a ricevere, insomma ci sentiamo tagliati fuori dai grandi eventi. La mia vuole essere una pacata riflessione da condividere con tutti voi e particolarmente con tutti coloro che dovranno aspettare il 2011/2012 per sfruttare a pieno questa tecnologia.
Anche qui da me (sulla sponda occidentale del Lago di Garda) Rai2 e Rete4 ancora in analogico.
Ciao.
 
iena73 ha scritto:
Anche qui da me (sulla sponda occidentale del Lago di Garda) Rai2 e Rete4 ancora in analogico.
Ciao.
si ciao della nostra amata provincia di brescia ricordano solamente la città, la bassa e un quarto di valtrompia.
era così anche in ANALOGICO.
dovremmo regalargli una cartina per fargli scoprire il lago d' iseo, la valcamonica, il garda,
l' hinterland a est della città, la valsabbia, un pezzo di franciacorta, ecc...
 
mostricino ha scritto:
si ciao della nostra amata provincia di brescia ricordano solamente la città, la bassa e un quarto di valtrompia.
era così anche in ANALOGICO.
dovremmo regalargli una cartina per fargli scoprire il lago d' iseo, la valcamonica, il garda,
l' hinterland a est della città, la valsabbia, un pezzo di franciacorta, ecc...
Pensa che in zona la Rai da anni trasmette sul canale 40 dal Monte Baldo una perenne dicitura "RAI PROVE TECNICHE". Mi chiedo io: non bastava digitalizzare quella postazione?
 
mostricino ha scritto:
si ciao della nostra amata provincia di brescia ricordano solamente la città, la bassa e un quarto di valtrompia.
era così anche in ANALOGICO.
dovremmo regalargli una cartina per fargli scoprire il lago d' iseo, la valcamonica, il garda,
l' hinterland a est della città, la valsabbia, un pezzo di franciacorta, ecc...

Concordo con voi, io vivo a Corte Franca e a ieri alla ricerca canali il mio decoder mi trovava solo 6 canali (quelli a pagamento del cinema mp) niente rai, niente canale5 etc etc e ovviamente niente altri canali!!!

e' possibile?????E sui giornali leggo che se le zone non sono coperte bisogna munirsi di decoder digitale satellitare i-can 1110sh????dopo che e' da anni che mi sono preso il digitale?????

DAVVERO INCREDIBILE DIRE CHE SIAMO DI SERIE B E' ANCORA POCO!!!
 
Ciao a tutti!
Devo quindi ritenrmi super mega fortunato!
L'unica che manca qui in zona da me..e' solo La7 con il mux A, cosa che oramai mi interessa poco, visto che ora e' ospite nel Mux di TeleLombardia.
L'unica speranza per tutti e' aspettare Settembre-Ottobre.. e che tutto si sistemi!
 
il fatto è che non siamo come gli americani, i nostri regnanti italioti hanno fatto anche del digitale terrestre una faccenda a carattere politico, per cui si è partiti con la sperimentazione, la sperimentazione della sperimentazione etc, le macchi edi leopardo le strisce di zebra e altre menate varie. Negli stati uniti, invece, hanno informato la popolazione ed hanno divulgato la notizia che da tot giorno si sarebbe passati al digitale ed in una sola giornata il passaggio è avventuo in tutta la nazione. noi invece stiamo ancora farci tante pippe mentali con le zone non coperte dal digitale e nelle quali non arriverà il digitale, dimenticadoci che non è un problema, in quanto sono le medesime zone in cui tutt'ora non arriva il segnale analogico e dove la gente si affida al saltellite, ecco quindi, che trovo buona cosa la nascita di tivusat, almeno la gente che non ha l'analogico non si dovrà abbonare per forza a sky per vedere i programmi rai, questa è stata una mossa coraggiosa ma corretta e ritengo anche a favore di cittadino.
 
Bibolo ha scritto:
il fatto è che non siamo come gli americani, i nostri regnanti italioti hanno fatto anche del digitale terrestre una faccenda a carattere politico, per cui si è partiti con la sperimentazione, la sperimentazione della sperimentazione etc, le macchi edi leopardo le strisce di zebra e altre menate varie. Negli stati uniti, invece, hanno informato la popolazione ed hanno divulgato la notizia che da tot giorno si sarebbe passati al digitale ed in una sola giornata il passaggio è avventuo in tutta la nazione. noi invece stiamo ancora farci tante pippe mentali con le zone non coperte dal digitale e nelle quali non arriverà il digitale, dimenticadoci che non è un problema, in quanto sono le medesime zone in cui tutt'ora non arriva il segnale analogico e dove la gente si affida al saltellite, ecco quindi, che trovo buona cosa la nascita di tivusat, almeno la gente che non ha l'analogico non si dovrà abbonare per forza a sky per vedere i programmi rai, questa è stata una mossa coraggiosa ma corretta e ritengo anche a favore di cittadino.
Lo so, apposta sono abbonato-Tivùsat, dal giorno che esiste.
 
gli americani però sono quasi tutti abbonati ad una paytv, e hanno quindi il cavo o il satellite, diciamo che il passaggio è stato più indolore....;)
 
pietro89 ha scritto:
gli americani però sono quasi tutti abbonati ad una paytv, e hanno quindi il cavo o il satellite, diciamo che il passaggio è stato più indolore....;)
Da ragazzino favoleggiavo per ore all' idea di una tv ricevibile da un cavo, in stile vecchia filodiffusione radiofonica o fantasie di quel tipo, credo sia stato uno sbaglio da parte del governo italiano proibire le trasmissioni televisive via-cavo nella seconda metà degli anni 70 dopo che nei primi anni 70 alcuni editori avevano iniziato con le prime emittenti via-cavo.
Una tale possibilità avrebbe arricchito con molti anni di anticipo l' offerta radiotelevisiva.
 
TELEFAN ha scritto:
Niente di nuovo sotto il cielo per me e per tutti coloro che risiedono in aree non switch off. Questo 18 maggio non ha portato alcuna novità se non l'introduzione del canale Raisport2. Ma non sarebbe stato opportuno farci partire tutti insieme con questo benedetto switch off o quantomeno nello stesso anno? Purtroppo chi come me che è abbonato a MP deve rinunciare ad un canale di Cinema in HD, ai mondiali in HD della Rai ed ai canali tematici Movie etc. Conviviamo con un analogico che ormai non ha più niente da dire e da offrire e che, a volte, è fonte di disturbo per quel pò che si riesce a ricevere, insomma ci sentiamo tagliati fuori dai grandi eventi. La mia vuole essere una pacata riflessione da condividere con tutti voi e particolarmente con tutti coloro che dovranno aspettare il 2011/2012 per sfruttare a pieno questa tecnologia.

guarda che non è stato niente di diverso rispetto alle altre volte... solo che stavolta è stato fatto a milano quindi doveva per forza importare a tutta italia... sai com'è...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso