Tommy4881
Digital-Forum Senior Master
Apple non ha lanciato sul mercato l'iphone 5 ma il nuov modello e' esteticamente uguale e si chiamerà 4s.
Ovviamete la parte hardware è molto più potente.
Lo schermo sarà un Retina Display, la cornice sarà di vetro sia nella parte anteriore che in quella posteriore e circondata da una banda di acciaio inossidabile. A spingerlo sarà invece il nuovo chip Apple A5, un processore dual core che raddoppierà la velocità rispetto a quella dell’attuale versione.
I dati ufficiali dell’iPhone 4S parlano di una velocità della grafica aumentata di quasi sette volte. Quanto alla batteria, l’autonomia sarà di 8 ore di conversazione in 3G. Rinnovato anche il sistema dell’antenna, con un ‘interruttore intelligente tra due antenne per la trasmissione e la ricezione’.
Le velocità di connessione potranno così raggiungere i 5,8 Mbps in upload e i 14,4 Mbps in download. Proprio con l’obiettivo di essere adattabile a tutto il mercato mondiale, iPhone 4S supporterà sia le reti GSM che CDMA, ma non il 4G.
Modificata anche la fotocamera, da 8 Megapixel, con l’aggiunta di riconoscimento facciale e un più rapido scatto delle foto (1,1 secondi per la prima, 0,5 per la seconda). La cattura video sull’iPhone 4S sarà invece in Full HD da 1080p. Disponibile anche il mirroring AirPlay, che consente di duplicare ciò che si sta facendo se si dispone di un Apple TV.
L’uscita di iPhone 4S in Italia è prevista per il 28 ottobre (il 14 ottobre uscirà invece in Germania, Giappone, Stati Uniti e Inghilterra) e sarà disponibile in versione nera e bianca con questi modelli: iPhone 4S da 16GB al prezzo di 199 dollari; iPhone 4S da 32GB al prezzo di 299 dollari e iPhone 4S al prezzo di 399 dollari.
Ovviamete la parte hardware è molto più potente.
La nuova versione dell’attuale iphone 4, low cost e destinata specificamente ai mercati emergenti, è stata presentata nel grande keynote dedicato ai melafonini tenutosi nel campus Apple di Cupertino e introdotto dal nuovo amministratore delegato Tim Cook. L’aspetto del nuovo smartphone è identico al suo predecessore, ma sotto la cover ci saranno diverse novità.
Lo schermo sarà un Retina Display, la cornice sarà di vetro sia nella parte anteriore che in quella posteriore e circondata da una banda di acciaio inossidabile. A spingerlo sarà invece il nuovo chip Apple A5, un processore dual core che raddoppierà la velocità rispetto a quella dell’attuale versione.
I dati ufficiali dell’iPhone 4S parlano di una velocità della grafica aumentata di quasi sette volte. Quanto alla batteria, l’autonomia sarà di 8 ore di conversazione in 3G. Rinnovato anche il sistema dell’antenna, con un ‘interruttore intelligente tra due antenne per la trasmissione e la ricezione’.
Le velocità di connessione potranno così raggiungere i 5,8 Mbps in upload e i 14,4 Mbps in download. Proprio con l’obiettivo di essere adattabile a tutto il mercato mondiale, iPhone 4S supporterà sia le reti GSM che CDMA, ma non il 4G.
Modificata anche la fotocamera, da 8 Megapixel, con l’aggiunta di riconoscimento facciale e un più rapido scatto delle foto (1,1 secondi per la prima, 0,5 per la seconda). La cattura video sull’iPhone 4S sarà invece in Full HD da 1080p. Disponibile anche il mirroring AirPlay, che consente di duplicare ciò che si sta facendo se si dispone di un Apple TV.
L’uscita di iPhone 4S in Italia è prevista per il 28 ottobre (il 14 ottobre uscirà invece in Germania, Giappone, Stati Uniti e Inghilterra) e sarà disponibile in versione nera e bianca con questi modelli: iPhone 4S da 16GB al prezzo di 199 dollari; iPhone 4S da 32GB al prezzo di 299 dollari e iPhone 4S al prezzo di 399 dollari.