Niente più aggiornamenti di Windows 7 e 8.1 con le CPU più recenti

BOBBYS

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
4 Luglio 2011
Messaggi
16.530
Update Windows 7 e 8 bloccati sui PC con CPU Intel Kaby Lake e AMD Ryzen

Microsoft si appresta a bloccare il download degli aggiornamenti tramite Windows Update sui sistemi Windows 7/8 con CPU Intel Kaby Lake e AMD Ryzen.

Dettagli
 
Quindi in pratica i nuovi processori non potranno installare più w7/8.1 andiamo bene...:icon_rolleyes:
 
Installare si ... ma non potranno piu' ricevere aggiornamenti
 
L'unica soluzione per continuare a ricevere aggiornamenti è passare a Windows 10

mmh, chissà perchè l'avevo già intuito leggendo il titolo :badgrin:
 
Microsoft blocca la possibilità di ricevere aggiornamenti del sistema operativo, compresi quelli di sicurezza, per chi ha installato Windows 7 o Windows 8.1 su sistemi con CPU Ryzen o Kaby Lake

Dettagli
 
Siccome ci capisco poco, io che ho win 8.1 in un notebook con cpu AMD A8-6410 APU sono a posto o no?
 
La cosa era nell'aria già da tempo.
Per chi prende Desktop e Notebook nuovi di pacca non c'è problema (sono ormai tutti con Windows 10). Avrà invece questa limitazione chi preferisce fare upgrade hardware portandosi dietro Windows 7 o 8.1 con licenza Retail o Volume...


Siccome ci capisco poco, io che ho win 8.1 in un notebook con cpu AMD A8-6410 APU sono a posto o no?

Il Notebook è a posto. La limitazione vale per le nuove CPU (le ultime uscite sul mercato)... per quelle precedenti non c'è problema (e come detto i nuovi Desktop e Notebook sono tutti con Windows 10... ovviamente quelli con Windows)... ;)
 
Ultima modifica:
Alla fine con questa mossa ms vuole eliminare w 7 e 8.1 e puntare solo su w 10 con i nuovi processori guadagnando con esso.Potevano aspettare ancora magari con la fine di w 7 e introdurre questa novità.Non tutti si sono abituati al nuovo sistema
 
però scusa, da un lato Windows blocca l'arrivo di taluni aggiornamenti verso alcuni SO e dall'altro consente l'aggiramento?? :eusa_think:

Il tool scarica direttamente dai server microsoft, senza fare nessun controllo hardware/software, basta solo scegliere la versione che si intente aggiornare.. ovviamente gli aggiornamenti devono essere disponibile sui server microsoft... utile quando si devono aggiornare più PC, dopo un'istallazione pulita del sistema operativo....
 
Patch fatta in casa per aggiornare i “vecchi” Windows sui nuovi PC

Un utente ha reso pubblico il codice che permette di aggirare il blocco imposto da Microsoft e installare gli aggiornamenti anche sui PC con CPU di ultima generazione.
...
L’unica controindicazione è che la procedura (composta da 4 batch) deve essere ripetuta ogni volta che il file wuaueng.dll viene sostituito con un aggiornamento.
 
Il problema è che i nuovi PC usciranno senza i driver per windows 7. Quindi se è un PC con CPU di ultima generazione, vuol dire che è un PC nuovo, sicuramente uscito con preinstallato windows 10, a questo punto è necessario formattare usando windows 7 con il rischio di non trovare i driver.
 
Con gli assemblati il problema dei driver non dovrebbe sussistere.. generalmente tutte le mainboard dispongono anche dei driver per win 7. Ma anche sui preassemblati desktop, basta identificare quale mainboard monta e tutto il resto dell'hardware per reperire tutti i driver per win 7..
 
Con gli assemblati il problema dei driver non dovrebbe sussistere.. generalmente tutte le mainboard dispongono anche dei driver per win 7. Ma anche sui preassemblati desktop, basta identificare quale mainboard monta e tutto il resto dell'hardware per reperire tutti i driver per win 7..
Sto parlando dei "preassemblati" Dell, HP, Lenovo, Acer, ecc... che le schede madri se le producono loro.
Ma anche nei Notebook.
 
Indietro
Alto Basso