Niente sovrattassa sui SUV

Tuner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Dicembre 2004
Messaggi
14.652
Niente sovrattassa sui SUV e/o sui veicoli privati più inquinanti, pesanti o voluminosi, e con consumi eccessivi rispetto alla media. Semplicemente si pagherà di più, rispetto ad ora, per potenze dai 100cv in su, dicono con una certa progressività.
A parte l'innovazione "rivoluzionaria" di tassare l'auto in base ai CV :doubt:
...ma la sovrattassa sui SUV, non era stata ventilata in quanto più molto più inquinanti, pesanti o voluminosi?:eusa_think:
 
E bravo Tuner..

Anche a te non è sfuggita la fantasia di cui abbondano i crani dei nostri governanti....già si parla di una tassa di circa 10 euro al mese su tutte le linee ADSL (si dice per indennizzare la SIAE delle perdite dovute ai files multimedia scambiati in P2P)
che Dio ce ne scampi ...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
ciao
Rubarri
 
Tuner ha scritto:
Niente sovrattassa sui SUV e/o sui veicoli privati più inquinanti, pesanti o voluminosi, e con consumi eccessivi rispetto alla media. Semplicemente si pagherà di più, rispetto ad ora, per potenze dai 100cv in su, dicono con una certa progressività.
A parte l'innovazione "rivoluzionaria" di tassare l'auto in base ai CV :doubt:
...ma la sovrattassa sui SUV, non era stata ventilata in quanto più molto più inquinanti, pesanti o voluminosi?:eusa_think:

meglio cosi piu potenza piu' paghi.....
 
Era già così, ed è giusto solo in parte.
Più consumi (e più inquini, e più spazio occupi, e più pesi e più rovini le strade) e più paghi.
Al limite, sarebbe meglio abolire la tassa di possesso ed aumentare l'IVA su benzina e gasolio.
(ma non dovevano diminuire le accise?)
 
Così beccano più soldi: tutti i suv sono > di 100 cavalli. E in più beccano i soldi da normali berline da 100 cavalli...

Ci manca solo la tassa sull'adsl (gufate sull'emendamento per favore!) e stiamo apposto...:doubt:
 
Il vero problema è che esistono anche utilitarie che pagheranno di più secondo Quattroruote...Quindi sarà un aumento indiscriminato e maggiore (poiché lo pagherà più gente)...
 
Gira e rigira alla fine i soldi che occorrono dove pensate che vadano a
prenderli? I 2/3 della finanziaria saranno di tasse... paese di incapaci!
 
L'aumento c'è anche sotto i 100KW. Riguarda tutte le auto, da Euro zero ad euro 3, credo anche i Diesel Euro 4 senza FAP. Sopra i 100 Kw l'aumento per gli Euro 4 è inferiore, ma colpisce tutti. (fonte La Stampa di oggi)
Considerando che un euro 2 ha già un abbattimento degli inquinanti del 93% rispetto agli euro zero e che un euro 3 arriva al 95% (fonte quattroruote) ovvero che gli Euro 4 (FAP per i diesel a parte) sono un progresso del tutto marginale, dal punto di vista ecologico, la manovra "bollo" si riduce ad un aumento delle tasse, con una piccolissima e insussistente "striatura" ecologica che favorisce (poche decine di euro) chi cambia l'auto e compra un euro 4.
Considerando che all'estero qualcuno aveva tolto l'IVA per incentivare il rinnovo del circolante con il passaggio all'euro 2 (unico vero progresso ecologico), da noi si sovrattassano perfino gli euro 3.
Quanto alla equità sociale, non mi pare molto raggiunta se l'aumento è fisso, ovvero di X euro a Kw.
Insomma, ha ragione il Sig. Visco che parla di solo un 8% coinvolto, oppure dice il vero Quattroruote?
Temo che abbia ragione la rivista.


alex86 ha scritto:
Il vero problema è che esistono anche utilitarie che pagheranno di più secondo Quattroruote...Quindi sarà un aumento indiscriminato e maggiore (poiché lo pagherà più gente)...
 
Ultima modifica:
Io ero favorevole al disincentivo delle auto più inquinanti SOLO SE contestualmente si sgravava il bollo delle euro 4 (gratis per i primi x anni). Purtroppo non sarà più così. Questo provvedimento trova la mia più forte opposizione. Chi non ha i soldi per cambiare un auto dovrà pagare più tasse: questa è la verità.

Temo che abbia ragione la rivista.
Piena fiducia alla rivista che da sempre è accanto agli automobilisti.
 
ecco la tabella per il calcolo.... da TGCom

bolloei0.jpg


per i miei 44 Kw pagherò c.ca 10 eurozzi in +..... :(
 
Ultima modifica:
Il disincentivo c'era già, sotto forma locale, con le limitazioni al traffico. L'incentivo al cambio del parco circolante serviva dieci anni fa col passaggio all'euro 2. Ora trattasi di emerita stupidata, buona per solo per gli "ecologisti col paraocchi", quelli che fanno più danno che bene all'ambiente.
Le rottamazioni, ovvero gli "incentivi" che hanno ingrassato Fiat ed altri, siamo destinati a pagarli noi.

alex86 ha scritto:
Io ero favorevole al disincentivo delle auto più inquinanti SOLO SE contestualmente si sgravava il bollo delle euro 4 (gratis per i primi x anni).
 
@Tuner

ma no... questa è una Punto che usa il domestico....:)
per il Cayenne TS ci pensa il commercialista! ;)
visto che ha ben 383 KW :5eek: ....
euro4 quindi quanto pago?

solo 1353 €....:icon_twisted:
 
Ah bè, allora...
Ma, scusa, il commercialista non ti ha consigliato di noleggiarla?
Al 99.999% ne avresti una immatricolata all'estero... con tutti i vantaggi del caso.:D
Per la cronaca, e più seriamente, un'inquinantissima euro zero da 55 Kw pagherà "ben" 9 euro in più di bollo rispetto ad una ecologica euro 2, o l'inaffrontabile spesa (annuale) di 23 euro in più rispetto ad una fiammante euro 4.
Insomma, un incentivo "enorme", dai 36 ai 92 euro in 4 anni. :eusa_wall::eusa_wall:
Certo che con un risparmio simile sul bollo potresti investire in una nuova auto euro 4 per il domestico. (tanto, lo sai che dopo 4 anni, ormai le auto son "vecchie" secondo qualcuno...)
 
Indietro
Alto Basso