Nintendo, linea dura contro i pirati

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.905
Località
Torino
L'incredibile successo delle console Nintendo di settima generazione ha da tempo attirato l'attenzione di pirati, smanettoni e utenti adusi a trafficare con videogame distribuiti illecitamente. Il colpo messo a segno due settimane or sono dalla casa nipponica è la conferma che il successo va di pari passo con l'incremento del mercato parallelo illegale: con l'aiuto delle forze dell'ordine locali i funzionari Nintendo hanno fatto incursione in una fabbrica specializzata in modchip per Wii e DS che operava ad Hong Kong, e che apparentemente riforniva anche distributori occidentali.


Dettagli
 
Si sapeva; frenare il mercato dei modchip frena anche il proprio diritto a fare ciò che si vuole della consolle :mad:
 
dj GCE ha scritto:
Si sapeva; frenare il mercato dei modchip frena anche il proprio diritto a fare ciò che si vuole della consolle :mad:
Beh, diciamo che siamo un po' al limite dell'interpretazione delle cose...
Se mi compro una console per i videogames, ci devo far girare i videogames. Se voglio farci altro, allora è meglio che mi compri un PC, sul quale posso far girare sia i giochi che le applicazioni da ufficio, ad esempio.
Il discorso sui modchip che, se considerati illegali lederebbero il proprio diritto di fare quello che si vuole con le cose acquistate, francamente non sta in piedi: i modchip sono fatti esclusivamente per utilizzare i giochi copiati, sfido chiunque a dimostrarmi altri utilizzi "sensati" degli stessi
Ciao !
 
Un altro uso sensato dello stesso?
Permettere alla consolle di collegarsi ad Internet ed essere sfruttata dagli scienziati per i calcoli scientifici (e credimi, aiuta più una PS3 che non l'ultimo PC esistente...)
 
...si, vabbè, in un altra vita !
Siamo seri: chi affronta una modifica alla propria console per questo scopo ? Intendo dire unicamente per questo scopo...
Magari è una motivazione secondaria, che nobilità il fatto in sè. Come l'installazione di Linux ed altre menate simili.
I modchip servono per utilizzare i giochi copiati, punto e basta.

Ciao !
 
Non è vero alanza io ho una vecchia xbox, da un po di tempo i giochi non escono più e l'ho trasformata in un multimedia center...
 
Ovviamente le mie considerazioni valgono per i prodotti ancora "in corso"...
Se con la mia xbox standard (come anche con la PS1 e, tra un po', la PS2), faccio qualcosa di diverso da quello per cui sono nate (ed ormai morte...), non cagiono danni economici a nessuno.
Diverso è il discorso sulle macchine attuali: se ci metto il modchip, lo faccio solo per utilizzare i giochi pirata, altrimenti il rischio non varrebbe la candela.
Ciao !
 
La possibilità di far girare su console i giochi piratati non necessariamente penalizza la Nintendo come altre aziende produttrici,Sony e Microsoft

D'altra parte il grande successo di PS1 e PS2 della Sony si deve anche a questa opportunità

ciao
 
lucamax ha scritto:
La possibilità di far girare su console i giochi piratati non necessariamente penalizza la Nintendo come altre aziende produttrici,Sony e Microsoft

D'altra parte il grande successo di PS1 e PS2 della Sony si deve anche a questa opportunità

ciao
Ah no ?!?!?!
E i diritti d'autore sul software ? Le Software house che voglio produrre un gioco, devono chiedere le specifiche ai produttori dell hardware, che le forniscono ricevendo delle royalties. Se qualcuno copia un software (gioco o applicazione che sia), i costi sostenuti per lo sviluppo non vengono coperti, e le aziende falliscono...
La pirateria è pirateria SEMPRE.
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Ah no ?!?!?!
E i diritti d'autore sul software ? Le Software house che voglio produrre un gioco, devono chiedere le specifiche ai produttori dell hardware, che le forniscono ricevendo delle royalties. Se qualcuno copia un software (gioco o applicazione che sia), i costi sostenuti per lo sviluppo non vengono coperti, e le aziende falliscono...
La pirateria è pirateria SEMPRE.
Ciao !

Certamente !La pirateria è da combattere......
Però non possiamo negare che abbia rappresentato un traino per la vendita delle consolle
 
lucamax ha scritto:
Però non possiamo negare che abbia rappresentato un traino per la vendita delle consolle
Se parli di mercato mondiale ti devo smentire...La pirateria non attecchisce poi chissà tanto negli altri Paesi, in Giappone è quasi inesistente, in USA è poca cosa, così in tanti altri Paesi...

La pirateria, per es., l'ha sempre fatta da padrona in Italia...In Cina...:evil5:
 
lucamax ha scritto:
Certamente !La pirateria è da combattere......
Però non possiamo negare che abbia rappresentato un traino per la vendita delle consolle
Si, ma se, ad esempio, la Sony vende la sua PS3 "sottocosto", contando di rifarsi vendendo i giochi, e poi la gente i giochi non li compra, prima o poi il "gioco" si interrompe e la PS4 non uscirà mai sul mercato.
E'come il discorso di Tele+ e delle schede SECA taroccate: ormai ce le avevano tutti, e la gente non si degnava nemmeno di fare un abbonamento minimo: alla fine Tele+ è fallita e menomale che è arrivata SKY, sennò adesso stavamo tutti con RAI, Mediaset etc...
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Si, ma se, ad esempio, la Sony vende la sua PS3 "sottocosto", contando di rifarsi vendendo i giochi, e poi la gente i giochi non li compra, prima o poi il "gioco" si interrompe e la PS4 non uscirà mai sul mercato.
E'come il discorso di Tele+ e delle schede SECA taroccate: ormai ce le avevano tutti, e la gente non si degnava nemmeno di fare un abbonamento minimo: alla fine Tele+ è fallita e menomale che è arrivata SKY, sennò adesso stavamo tutti con RAI, Mediaset etc...
Ciao !
Discorso non fattibile, in quanto Seca2, che all'epoca di Tele+ era craccato alla grande, non mi risulta craccato adesso: la stessa società che presiede a Tele+ in Francia ed Olanda non soffre di problemi di pirateria, ed in Spagna stanno correggendo rinforzando la seconda codifica (NagraVision); la mossa di far piratare Tele+ quando era in Seca2 si pensa possa essere stata una strategia nascosta per far pressione affinché fosse ceduto tutto a Murdoch...
 
La teoria del complotto di cui parli non c'entra niente con il senso di quanto da me scritto...
Ti consiglio di rileggere ;)
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso