niubbo completo su CT -> update via USB?

marcolino

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Marzo 2002
Messaggi
2.275
Località
Bruxelles, Belgium
Ciao a tutti, saro rapidissimo. Premetto che ho cercato nel forum, sugli "angeli", su google in inglese e altre lingue ma non ho trovato una risposta certa alla mia domanda.

Voglio comprare un CT ma voglio avere la possibilita di aggiornargli il firmware via USB (voglio mettere il file, un loader o insomma qualcosa su una chiavetta e lanciare l'update da li).

e' possibile farlo?

Questo perchè per esigenze informatiche fare un update tramite cavo rs232 per me è uno sbattimento assurdo: ho un mac e dovrei lanciare windows su macchina virtuale, comprare un adattatore USB-> seriale, comprare il cavo null modem, e PREGARE che in questo ambiente precario tutto funzioni: no no proprio zero voglia :D e non è per pigrizia :D

Quindi qualcuno mi puo confermare se gli aggiornamenti e gli eventuali firmware P si possono applicare via USB e se si, su quali modelli?

grazie infinite :D
 
ho il 2500+ e ti assicuro che è possibile farlo tramite usb ( è semplicissimo )
lo stesso dicasi per il 3100+

per gli altri modelli, immagino di si. ( ma non ne sono sicuro al 100% )
 
grazie mille per la risposta!

dunque non ci vuole nessun palloso software proprietario, neanche per i firmware "P" ?

Se è come immagino io, è sufficiente mettere il file in una pennina USB e farlo "mangiare" al decoder, giusto?

Stessa cosa per i settings?
 
marcolino ha scritto:
grazie mille per la risposta!

dunque non ci vuole nessun palloso software proprietario, neanche per i firmware "P" ?

Se è come immagino io, è sufficiente mettere il file in una pennina USB e farlo "mangiare" al decoder, giusto?

Stessa cosa per i settings?
Sì, medesimo procedimento, i setting ci mettono 2 sec. a caricarsi!
 
marcolino ha scritto:
dunque non ci vuole nessun palloso software proprietario, neanche per
L'unico sporadico caso in cui mi pare che non ci si riesca con la sola pennetta usb, mi pare (forse) con un particolare modello di decoder uno dei 5000 di fascia lta, in cui si volesse tornare indietro dopo aver messo un particolare firmware nuovo, mi pare che qualcuno abbia dovuto ricorrere al cavo seriale. Ma ripeto un caso molto unico e sporadico di un particolare modello, e solo in evento molto raro di dover tornare indietro da un firmaware particolarmente sbagliato (che di solito non accade mai).


Per il resto leggo che tutti usano senza problemi la pennetta (sui modelli con la porta predisposta, il mio è obsoleto).
s.e.&o.
 
marcolino ha scritto:
grazie mille per la risposta!

dunque non ci vuole nessun palloso software proprietario, neanche per i firmware "P" ?

Se è come immagino io, è sufficiente mettere il file in una pennina USB e farlo "mangiare" al decoder, giusto?

Stessa cosa per i settings?

Si. Bisogna fare notare però che alcuni aggiornamenti firmware possono avere problemi se fatti con la pennetta. Ma in linea generale funziona. I caso di blocchi va invece usato il cavo nullmodem.

Per liste canali ed altro va ok sempre.
 
Indietro
Alto Basso