No comment (Al massimo commentate voi a cosa siamo arrivati...)

La Microsoft deve la sua attuale posizione di preminenza proprio per aver scelto agli albori dell'informatica, come dire, una posizione soft a proposito della natura "aperta" dei suoi software....
E' solo per questo che essi hanno acquistato quella diffusione mondiale che li hanno resi dei "gold standard", annichilendo il rivale McIntosh che gli era sicuramente superiore, ma che commise l'errore di scegliere, invece, una architettura "chiusa"...
 
Adesso commento:

La cosa triste è che si sia arrivati (a causa di una legislazione voluta dalle major mediante molto spesso pressioni e "contributi" ai politici) a una legislazione che punisce con 5 anni di carcere anche situazioni come quella descritta nell'articolo...

Ma ditemi voi se un professore russo, con lo stipendio da miseria che si ritrova, possa mai comprarsi un sistema operativo proprietario...
E che per questa "bagatella" rischi 5 anni di carcere addirittura in prigione siberiana...

E che si debba contare sull'indulgenza della Microsoft (o di una qualsiasi major in genere) per salvare la posizione di quest'uomo...
 
certo che è un assurdo!:icon_rolleyes:

e forse con una soluzione benevola, ci esce bene pure il gigante di richmond...:icon_twisted: , che ne ha tanto bisogno!:badgrin:
 
;) ben presenti tranquillo, ma qualche migliaio di licenze regolari in qualche migliaio di aziende...
sono una goccia nel mare...! :)
 
Senza contare che ormai tutto il software è venduto retail (insieme al pc nuovo che si acquista). A meno che non ti affidi al fai-da-te del montaggio o al pataccaro sotto casa :D
 
in effetti... ho appena preso un nuovo pc per la mia compagna.. della Packard bell e... ha già installato tra gli altri un sw di editing video completo che è appena la versione precedente a quella in commercio a un centinaio di euro... :(
il mio è autocostruito quasi... ;)
 
Quasi? Niente saldatore per i filamenti di non ricordo che metallo della scheda madre? :badgrin: Da un maestro jedi ci si aspetterebbe questo ed altro :D
 
alex86 ha scritto:
Senza contare che ormai tutto il software è venduto retail (insieme al pc nuovo che si acquista). A meno che non ti affidi al fai-da-te del montaggio o al pataccaro sotto casa :D

OEM vorrai dire allora :)

alex86 ha scritto:
Non t'allargare Yoda.... non avete ben presenti i controlli nelle grandi aziende :badgrin:

A proposito ma come vengono fatti esattamente, in concreto ? Cioè ti cercano la scatola e il cd originale (ma nel caso di software freeware scaricato dalla rete che si fa ??? ) , cercano la fattura, usano qualche software (se si come funziona?)
 
babbacall ha scritto:
A proposito ma come vengono fatti esattamente, in concreto ? Cioè ti cercano la scatola e il cd originale (ma nel caso di software freeware scaricato dalla rete che si fa ??? ) , cercano la fattura, usano qualche software (se si come funziona?)
la GdF è venuta in azienda e ha voluto consultare i registri licenza sia del sistema operativo (windows 2000) che di office.
poi sono andati a caso in alcuni uffici e hanno verificato sui pc i numeri licenza registrati...;)
e alla fine abbiamo pagato un migliaio di euro di multa...:icon_twisted:

p.s. avevamo registrate quasi 4000 licenze...;)
 
Capisco, grazie della risposta.

Quindi alla fin fine hanno controllato il sistema operativo e office in realtà.

Non tutto il software diciamo quello che ha attinenza con l'attività svolta.
 
babbacall ha scritto:
OEM vorrai dire allora :)
ma nel caso di software freeware scaricato dalla rete che si fa ???
Attento: la grande maggioranza dei software freeware lo è SOLO per uso personale: non lo è più se usato per fini commerciali ( e in uno studio privato è, per definizione, usato per fini commerciali...).
 
roddy ha scritto:
Attento: la grande maggioranza dei software freeware lo è SOLO per uso personale: non lo è più se usato per fini commerciali ( e in uno studio privato è, per definizione, usato per fini commerciali...).

Beh oddio Open office ?

Lynux ?
 
Ok, ma Open Office anche in ambito Windows dovrebbe potere essere utilizzato senza problemi o no ? Uhm...
 
Indietro
Alto Basso