[Nocera Terinese, CZ] Consigli impianto....

holly atton

Digital-Forum Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
675
Località
Καλαβρία
Ciao ragazzi ;) ho bisogno di nuovo del vostro aiuto... un mio amico che abita vicino a me, a problemi nella ricezione del mux rai a... Mi spiego meglio quando viene accesa una tv l'altra non si vede più... L'impianto è composto in questo modo:
  • antenna a pannello per la rai (m.scuro)
  • antenna logaritmica per il segnale UHF (nocera)
  • un amplificatore
  • cavo che scende per circa 30 metri e va a finire nella prima presa, da quest'ultima parte un filo che porta il segnale in un altra presa, che a sua volta lo porta in un ultima presa....
Il problema avvine quando si accende contemporaneamente la terza e la seconda tv, quest'ultima non prende più il segnale del mux rai.... Secondo voi cosa può essere :eusa_think: ....
Visto che l'impianto a più di 30 anni gli ho detto che la cosa migliore è rifarlo da zero :evil5: , voi ke ne dite?
 
Ultima modifica:
Scommetto che le prese presso le quali passa il cavo verso le successive non sono passanti, ma terminali usate impropriamente... :icon_rolleyes:

Edit
Mi spiego. Accertati che le prese abbiano effettivamente sul retro DUE morsetti (specie per il polo centrale del cavo), cioè uno per il cavo in arrivo e uno per quello che riparte. Se così non è, ovvero ci sono due cavi forzati in un unico terminale, vorrà dire che probabilmente abbiamo trovato il problema.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Scommetto che le prese presso le quali passa il cavo verso le successive non sono passanti, ma terminali usate impropriamente... :icon_rolleyes:

Edit
Mi spiego. Accertati che le prese abbiano effettivamente sul retro DUE morsetti (specie per il polo centrale del cavo), cioè uno per il cavo in arrivo e uno per quello che riparte. Se così non è, ovvero ci sono due cavi forzati in un unico terminale, vorrà dire che probabilmente abbiamo trovato il problema.

Oggi sono andato a smontare la presa e ho fatto pure una foto ecco:


Da come mi hai spiegato dovrebbe essere terminale o no?! Ho provato a cambiarla con una simile ma di modello più vecchio e adesso mi succede che la tv che è collegata alla 2ª presa si vede, quello che è collegato alla 3ª presa si vede solo se è accesa quella della 2ª presa.... Non ci sto capendo più nulla :sad:
 
Oh mamma mia, mi cogli alla sprovvista... :eusa_think:
Vista così, con un ingresso per lato, nonostante il polo centrale sia comune, sembrerebbe una presa passante, ma lo dico con riserva.
Bisognerebbe conoscerne le reali caratteristiche tecniche. :icon_rolleyes:

Comunque, considera che una presa passante è esattamente la stessa cosa i un derivatore passante ad una usita (cioè, un'uscita derivata più la passante). In pratica derivata è il "buco" dove viene collegata la TV, mentre la passante è il cavo che prosegue.

In questo caso, disponendo di tre prese consecutive, servirebbero due prese passanti, con valore di attenuazione di derivazione non molto diverso (diciamo la prima 15dB, la seconda 12dB) più una presa terminale (la terza ed ultima) con attenuazione trascurabile.
Se le prese intermedie non saranno effettivamente prese passanti e l'ultima non sarà terminale (che la Ticino chiama "derivata", per tua info) l'impianto non potrà funzionare correttamente.
E da una mia personale casistica ho notato che queste problematiche risultano ancor più evidenti in VHF... :icon_rolleyes:
 
Secondo me non è passante, visto che ha il polo centrale in comune (sono tipo le vecchie prese della Magic ticino), sicuramente anche i morsetti esterni sono in comune.

Segui il consiglio di AG-BRASC, e vedrai che risolvi.
Ciao
 
Come da voi suggerito ho preso una presa passante, ho trovato una della Bticino modello 5173P, per adesso sembra che funzioni, quindi non ho smontato per niente la terza presa per vedere se era finale, o passante... grazie di nuovo per il vostro aiuto
 
Indietro
Alto Basso