NOD32..... che ne dite?

kaktus

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Dicembre 2005
Messaggi
1.394
Località
Loreto (AN)
Un caro amico mi ha consigliato di provare questo antivirus, che onestamente non avevo mai sentito nominare; Ora lo sto testando in accoppiata ad Avast, voi cosa ne pensate?:eusa_think:
 
Io ce l'ho e mi trovo bene, è molto leggero (su un 600 Mhz) :D . Cosa vuol dire "in accoppiata con Avast" ? Io ci andrei piano con le accoppiate di antivirus.
Ciao
 
Ho usato sempre solo avast, ora, provando questo nod, li ho lasciati entrambi attivi, pare tutto ok...
 
ottimo usa sempre il nod32 io nn mi sn lamentato mai è un ottimo antivirus,onestamente da qnd lo installato nn prendo + virus:D :D :D :D :D :D :D :D
 
Non mi sembra una buona idea avere due antivirus che girano contemporaneamente sulla stessa macchina ... in qualche situazione possono darti dei problemi. Io personalmente disabiliterei o disinstallelerei uno dei due.
Ciao
 
Si, penso anch'io, comunque sto vedendo bene questo nod32, aspetto ancora un po' ed eventualmente disabilito avast:happy3:
 
Sono contrario al nod32, una volta l'ho dovuto disinstallare da una macchina che aveva preso dei virus, rimettendo avast ha segnalato e ha levato numerosi virus anche in memoria, il nod32 non li aveva nemmeno visti.
 
Sat80030 ha scritto:
Sono contrario al nod32, una volta l'ho dovuto disinstallare da una macchina che aveva preso dei virus, rimettendo avast ha segnalato e ha levato numerosi virus anche in memoria, il nod32 non li aveva nemmeno visti.
Ma era aggiornato?
 
Di NOD32 ne ho sentito parlare solo bene, quindi chiedo anch'io se fosse aggiornato...
 
Confermo che il nod32 è ottimo in tutte le classifiche di virus che conosco, ma io sto benissimo con avast e non lo mollo.

Concordo con Alevia di toglierne uno dei 2.

un saluto
 
Nod 32 va molto bene ed è anche leggero.

Togli Avast ,Mai tenere due antivirus
 
Cuorino ha scritto:
Confermo che il nod32 è ottimo in tutte le classifiche di virus che conosco, ma io sto benissimo con avast e non lo mollo.

Concordo con Alevia di toglierne uno dei 2.

un saluto
Io uso Avast professional (che si aggiorna ogno 12 ore), eppure "l'essere" che mi ha incasinato, non l'ha vista (nonostante scansionata al volo col tasto destro), e per ripulire ho dovuto usare un altro antivirus, che nel caso e' stato nod32..... Penso che tolgo Avast:happy3:
 
L'ho provato anch'io, a suo tempo, prima di seguire il consiglio di ERCOLINO (adesso ho pc cillin:D )

NOD32 Control Center, anche se shareware, è scaricabile comodamente in versione demo e, come ha evidenziato ERCOLINO, si nota immediatamente per la sua leggerezza: una volta installato, infatti, occupa poco più di 9Mb . Non per questo, però, è manchevole di caratteristiche fondamentali.

Il programma si divide in quattro sezioni, secondo la guida stessa:
1. AMON: monitor antivirus residente (sempre in funzione nella memoria operativa) detto anche "on-access". Questo programma rappresenta lo strumento di difesa antivirus più essenziale;
2. NOD32 – (detto anche scanner "on-demand") è lo scanner eseguito manualmente dall'utente, oppure automaticamente dalla utilità di pianificazione quando attivata.
3. IMON – questo scanner fornisce la prima linea di difesa grazie al continuo monitoraggio del traffico Internet (smtp, ftp, http ed altri protocolli Winsock).
4. EMON – scanner di posta NOD32, fornisce la protezione da virus provenienti dalla posta elettronica.

La protezione fornita dal programma non si estende solo alle minacce portate da virus ma anche alle insidie di “trojan”, che, come ben sappiamo, si infilano nel sistema come parassiti dando a chicchessia informazioni sul nostro computer che è bene restino riservate.
Questo fatto può non stupire ma ricordiamo che i “trojan” NON sono dei virus e pertanto molto spesso non sono rilevati come minacce dai programmi addetti alla sicurezza on – line (non da tutti almeno).
A differenza di altri prodotti, NOD32 eccelle anche per velocità: controllo completo del disco fisso in pochi minuti , ovviamente in rapporto alle dimensioni dello stesso hard disk.
Le quattro sezioni sopra illustrate possono, inoltre essere fortemente personalizzate nella sottosezione “Mio Profilo”, nella quale è possibile scegliere fra varie opzioni sul livello di sicurezza da garantire, i file da controllare, cosa fare se è rilevata una minaccia e come visualizzare i rapporti di scansione; il profilo personale può anche essere protetto con password.
NOD32 fornisce rapporti molto dettagliati sulla propria attività: rapporto su tutte le azioni compiute o tentate, rapporto sui virus e minacce riscontrate, rapporto on – demand sulle azioni tentate dall’utente. Oltre a ciò altre informazioni visualizzabili sono: i file in quarantena, le operazioni pianificate ed un riassunto delle impostazioni del programma attive e delle caratteristiche della macchina e del sistema operativo su cui NOD32 è attualmente installato.
Infine,gli aggiornamenti. Questi sono disponibili quotidianamente, in pacchetti leggeri da 1,5 – 2 Mb; è possibile pianificare l’aggiornamento automatico e posso dire che, sulla base della mia esperienza, lasciandolo fare si ha un programma sempre aggiornato senza alcun costo in termini di pesantezza della navigazione. Insomma un programma davvero eccellente, leggero, pratico, efficace,migliore di altri più pubblicizzati ma non sempre all’altezza della propria fama.
Da provare senz'altro!;)
 
Da quando uso Nod32 sia in azienda che a casa...mai un problema..ovvio bisogna saperlo settare come tutti gli antivirus;)
 
W Nod32 :D ..è da un anno che lo uso mai avuto problemi..!!:D
 
Indietro
Alto Basso