Nokia Maps per Nokia 2730 classic

bitols

Digital-Forum Master
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
833
ho appena avuto un cell aziendale come da oggetto e ho notato che ha caricato l'applicativo Ovi Maps,a cui non posso accedere non avendo una antenna GPS. Sono un ignorantone, ma a quanto ho capito potrei usarlo come navigatore solo associandoci una antenna GPS bluetooth, questo risolverebbe un mio problema, io avrei necessità del navigatore molto poco (una volta al mese) e quindi non volevo comprarne uno apposta. Volevo chiedervi se è necessaria una connessione ad internet per far funzionare il telefono come navigatore, e quanto può costare una natenna GPS esterna economica.
grazie
 
di Nokia Maps esistono due applicativi:

-il 3.01 che richiede un pagamento per avere la licenza di navigazione senza la quale è possibile usare il GPS per visualizzare sulla mappa la posizione sulla in tempo reale e seguire il percorso calcolato ed evidenziato in blu (tipo google maps) ma senza indicazioni di navigazione (vocali e grafiche) e ricalcoli dei percorsi, quando apri l'applicativo ti appare la mappa.

-il 3.03 che non necessita più di licenza e la navigazione è gratuita, quando apri l'applicativo ti appare una schermate con i menu tipici dei navigatori satellitari.

Al momento il 3.03 è disponibile solo per alcuni modelli con GPS integrato ma scaricando dal sito della Nokia il file di un telefono simile (ad esempio 5800 per il 5530) si riesce a far funzionare anche alcuni telefoni non ufficialmente supportati, però credo che nel tempo venga reso disponibile a tutti.

Per quanto riguarda la connessione ad internet serve solo se non si scaricano le mappe sulla memoria del telefonino tramite Ovi Suite, altrimenti sia la navigazione che la ricerca delle località ed i calcoli dei percorsi possono essere fatti tranquillamente off-line.

Per il costo dell'antenna GPS io al mio 5530 ho accoppiato una molto economica da 20€, ha un aggancio molto rapido dei satelliti e una buona sensibilità (anche i casa vicino ad una finestra si aggancia) e soffre solo sporadicamente di leggeri ritardi (nel valore di 10/20m al massimo) nel posizionamento durante la navigazione.
 
grazie dingo, ottima ed esauriente spiegazione, infatti mi sarei orientato anche io su una antenna di quel prezzo, diciamo economica, proverò ad acquistarla poi vediamo se il telefono fa quello che mi serve.
PS una cosa che non capisco dal sito nokia...le mappe sono anche europee o solo italiane ?
 
Per scaricare le mappe usa la suite installata sul PC, da qui accedi ad una pagina dove sono presenti tutte la mappe mondiali e selezioni quali scaricare nel tuo telefonino, ad esempio per l'Italia puoi scegliere tutto il territorio o anche le singole regioni.
Inoltre puoi sempre aggiungere o togliere mappe a piacimento in qualsiasi momento.
 
Indietro
Alto Basso