"Non fermarsi all'alt non e' reato"

Flavia7

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
2 Luglio 2005
Messaggi
590
Cassazione:"Violazione amministrativa"


Non fermarsi all'alt intimato dalle forze dell'ordine non prevede alcuna condanna penale. Lo ha stabilito la Cassazione, sottolineando che "il fatto non è previsto dalla legge come reato", ma "deve essere qualificato come violazione amministrativa" in base al codice della strada. I giudici hanno accolto il ricorso di un motociclista, imputato di resistenza a pubblico ufficiale e poi condannato all'ammenda di 200 euro.

I giudici della prima sezione penale accogliendo il ricorso del centauro, condannato dal tribunale di Palermo per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità (art. 650 c.p), hanno annullato la sentanza senza rinvio.

Fonte TGcom

E poi dicono che l'italia e la repubblica delle banane.

A questo punto e più logico sciogliere le forze dell'ordine e risparmiare la vita a decine di padri di famiglia che ogni anno in tutta l'italia perdono la vita svolgendo il proprio servizio a tutela dei cittadini onesti.
Tanto poi c'è la magistratura che da sola riesce a trovare tutti i mezzi per aggiare le norme dello stato a far rimanere impuniti quelli meno onesti vedere anche il caso dei terroristi o di quando arrestano il capo dei servizi segreti perche a permesso alla cia di arrestare l'imam.

Per non parlare poi dello SCANDALO dell'indulto!
 
La cassazione mi sorprende ogni giorno di più. E'capace di approvare stronzate su stronzate quotidianamente.
 
Che dire di + , questi giudici "applicano" la legge senza 1 briciolo di "umanità" .
Mi piacerebbe che 1 delinquente , non fermatosi all' alt delle Forze dell' Ordine, investa ed uccida subito dopo un loro caro... :icon_twisted:
 
Dopo la sentenza pro terrorismo ho smesso di stupirmi.Stiamo
cadendo sempre più in basso.......
by, by
lupo7
 
Fossi nei carabinieri continuerei a sparare contro chi non si ferma... Del resto è pieno di giurisprudenza in merito (tutte sentenze a favore delle forze dell'ordine).
Sono sconcertato da questi giudici...
 
Non so, alex86, se hai fatto il militare e se ti hanno catechizzato sui tuoi doveri di sentinella <In caso di pericolo, spara il 1° colpo addosso a chi non si ferma all' alt e poi il 2° colpo in aria...> :badgrin:
Così dovranno fare i ns. "guardiani" , se vorranno mantenersi in vita. :icon_rolleyes:
 
Sono dell'86. Grazie ad 1 ex ministro della difesa (ho un icona giusto appesa in camera :D) sono uno dei primi che non deve più partecipare alla leva obbligatoria :lol:

P.s. non dovrebbe essere prima in aria e poi addosso a chi cerca di ucciderti? :D


Scusa alex86, ma mi sono accorto solamente adesso dell' elogio e della foto di un personaggio politico, che ho, ovviamente, depennato
 
Ultima modifica di un moderatore:
alex86 ha scritto:
P.s. non dovrebbe essere prima in aria e poi addosso a chi cerca di ucciderti? :D

Già :icon_twisted: , ma a questo mondo "tutto" cambia... :badgrin:
 
alex86 ha scritto:
P.s. non dovrebbe essere prima in aria e poi addosso a chi cerca di ucciderti? :D
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ai nuovi arrivati al primo giorno di servizio gli raccomandavo di spostare il tracciante al secondo posto,mettendone 19 proietti su 20 dentro il caricatore.... e in caso d'ispezione(ci sarei stato anche io) estrarre il tracciante dalla tasca e inserirlo nel caricatore onde in questo modo sarebbe stato il primo proietto..... percui prima sparare al capitano ....che voleva fare lo stronz0 e poi sparare in alto.....:D :D :D

posso garantirti que in quel periodo nessun ufficiale o sottufficiale.....gli e' venuta voglia di giocare con le sentinelle........:badgrin:
 
ALEX44 ha scritto:
....Mi piacerebbe che 1 delinquente , non fermatosi all' alt delle Forze dell' Ordine, investa ed uccida subito dopo un loro caro... :icon_twisted:

è quello che ripeto da tempo....:D
chi deve giudicare deve conoscere molto bene il contesto!
non giudicare da dietro una scrivania in mezzo alla bambagia!:icon_rolleyes:
solo chi ha provato può rischiare di essere equo!

cmq credo che cambierà solo a livello processuale, mentre le forze dell'ordine
se in pericolo avranno modo di continuare a fare come sanno!:happy3:
 
Ha ragione Yoda, anche se c'è questa sentenza, ce ne sono almeno altre 100 (recenti) che dicono il contrario...Quindi...Evviva l'interpretazione della legge :doubt:
 
Scusatemi, vorrei capire: secondo voi se uno non si ferma all'alt della polizia E PROSEGUE DIRITTO ( ovvio: se va addosso ai poliziotti, è un caso completamente diverso e le forze dell'ordine avrebbero pienamente ragione a difendersi... ), è passibile di pena di morte immediata??? :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Sono esterefatto dall'imbarbarimento cui si sta arrivando!!!:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Secondo il vostro ragionamento, io non dovrei essere qui a scrivere ma dovrei essere da tempo nel mondo dei più, visto che mi è capitato, una volta, mentre in un aereoporto misto civile-militare ero alla ricerca disperata di un parcheggio, di sconfinare inavvertitamente nella zona militare accorgendomi solo con qualche secondo di ritardo dell'alt della pattuglia di guardia... Troppi, secondo voi, visto che avrei dovuto essere IMMEDIATAMENTE falciato da una scarica di mitra!!!
Cosa, peraltro, capitata anni fa ( quando le regole di ingaggio dei posti di blocco, sotto l'effetto del terrorismo, erano esattamente come le vorreste voi ) ad un giovane medico romano, ucciso sul lungotevere di notte per aver scambiato una pattuglia di poliziotti in borghese che gli avevano intimato l'alt per una banda di rapinatori...:icon_twisted:
P.S. Vorrei chiarire che il pronunciamento della Cassazione ( che decine di volte ho criticato, ma non in questo caso ) riguarda il SOLO reato del non arresto all'alt, non di tutto quello che l'eventuale delinquente può fare ( resistenza a pubblico ufficiale, etc. etc.).
P.P.S. Per Flavia 7: scusami, non voglio assolutamente polemizzare, ma un avatar ( che vedo adesso per la prima volta ) con su scritto "boia chi molla" mi sembra un po' fuori luogo in questo forum.... O no?:eusa_think:
 
Roddy un conto è la gente "normale" come te o me, che magari non si ferma subito all' alt xchè "distratta", un conto sono i delinquenti che accelerano e si danno alla fuga. E poi qui si parlava di "divise" , non di agenti in borghese...
E credo che i ns. "difensori della legge" sappiano distinguere tra chi cammina normalmente e chi invece si dà alla fuga. :icon_rolleyes:
Anche io 1 volta - su una 500 con 1 amico, a tarda sera, di ritorno da 1 riunione di s.f. - sono stato fermato dai poliziotti, ma appunto, non avendo nulla da nascondere, mi sono subito accostato a dx. :happy3:
 
ALEX44 ha scritto:
Roddy un conto è la gente "normale" come te o me, che magari non si ferma subito all' alt xchè "distratta", un conto sono i delinquenti che accelerano e si danno alla fuga. :
Caro Alex, ma come credi che in pochi secondi dei pur validissimi rappresentanti delle forze dell'ordine possano distinguere tra persone "normali" e delinquenti? Se si desse l'autorizzazione all'immediata risposta armata ( neanche stessimo a Baghdad...), ci sarebbero SICURAMENTE anche vittime innocenti come me e te. Se qualcuno fugge all'alt, i poliziotti hanno l'obbligo di inseguirlo e fermarlo: a quel punto risponderà degli eventiuali reati che gli verranno riscontrati ( macchina rubata,documenti falsi, droga, guida in stato di ebrezza etc.). Se invece non gli verrà riscontrato alcunchè, è ovvio che si tratterà di qualcuno che non si è fermato per distrazione, ed allora è giusto che venga sanzionato solo con una multa e non con un procedimento penale.

ALEX44 ha scritto:
E poi qui si parlava di "divise" , non di agenti in borghese...:
Perchè proprio dopo la morte di quel povero ragazzo, vennero vietati posti di blocco da parte di agenti in borghese, che invece erano prima, incredibilmente, permessi.
ALEX44 ha scritto:
E credo che i ns. "difensori della legge" sappiano distinguere tra chi cammina normalmente e chi invece si dà alla fuga. :icon_rolleyes:
Anche io 1 volta - su una 500 con 1 amico, a tarda sera, di ritorno da 1 riunione di s.f. - sono stato fermato dai poliziotti, ma appunto, non avendo nulla da nascondere, mi sono subito accostato a dx. :happy3:
Poni però il caso che, quella volta, tu distratto, magari anche per i postumi di una bisboccia ( o magari poni il caso che l'amico non fosse stato "un" amico, ma "una" amica...:icon_wink: :D ), non ti fossi subito fermato: pensi che avresti meritato l'arresto o, peggio, una raffica di mitra?
 
Su questo punto mi trovo d'accordo con Flavia7.
Vorrei proprio vedere questo signore che non si è fermato...... poi per 200€ è arrivato in Cassazione :doubt: la dice lunga di come siamo messi in Italia.

Evitiamo di scrivere certi commenti, grazie...
 
Ultima modifica di un moderatore:
viger ha scritto:
Vorrei proprio vedere questo signore che non si è fermato......
Beh, pare che non gli abbiano trovato niente di cui incolparlo, altrimenti lo avrebbero scritto, no? E' ovvio che non si sarà fermato perchè non si è accorto dell'alt...




viger ha scritto:
poi per 200€ è arrivato in Cassazione :doubt: la dice lunga di come siamo messi in Italia.
Onestamente, se, nell'episodio capitatomi personalmente e di cui ho fatto cenno sopra, ne fosse derivata anche a me una denuncia penale, in Cassazione ci sarei arrivato anche io... :mad:
 
Ultima modifica di un moderatore:
@Roddy,

ho modificato il tuo post togliendo un quote per evitare domani di dover chiudere il thread...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
:5eek: distratti alla giuda a tal punto di non vedere una pattuglia che intima l'alt?
ragazzi ma stiamo scherzando? :(:icon_rolleyes:
non prendiamo come al solito il singolo caso per farne l'esempio di equità!
al massimo se la paletta viene esposta in ritardo, mi fermo pochi metri dopo...
come mi è capitato.
se invece proseguo, molto probabilmente verrò inseguito.
l'intimazione all'alt eseguita con le armi da fuoco ha regole ben precise!
non fatevi fuorviare dagli esempi riportati dai media che sono una infinitesima parte.
sapete quanti controlli (blocchi) deve fare una stazione di carabinieri/polizia di media grandezza ogni mese?
deve redigere un elenco di almeno 200 nominativi!:eusa_whistle:
provate a fare un rapido calcolo... e capirete quanto quei 5-6 episodi delittuosi/anno valgono come statistica.

come al solito la cassazione dovrebbe tutelare tutti...
alla fine non lo fà per nessuno dando un colpo al cerchio e uno alla botte.

p.s non c'è qualche agente che possa darci la sua versione? :icon_twisted:
visto che di "opinioni" generiche ne abbiamo date tante...:D
 
YODA ha scritto:
:5eek: distratti alla giuda ....
Alla guida non si può, e non si deve, essere distratti. Sarei più propenso a scusare chi infrange un limite di velocità (es. quelli "impossibili" messi bella a posta per far cassa), che un tizio che guida "distratto".
...specie se è così "distratto" da non vedere l'ALT.
Un bel ritiro della patente, a vai... dopo lo vedi, l'ALT, garantito!
 
Distratti alla guida....

Non so come mai mi viene da pensare a Raikkonen... :D
 
Indietro
Alto Basso