Non ho capito "Tar Lazio sospende ok Agcom a raccolta Publitalia pubblicità digitale"

Verde Rosso

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Agosto 2010
Messaggi
1.030
Località
Roma
non ho capito bene neanche io sinceramente...

Mediaset non potrebbe avvalersi di una sua concessionaria di raccolta pubblicitaria per i canali in tecnica digitale terrestre non in simulcast ?

onestamente brancolo nel buio, perchè interpretata così non ha senso...
 
Credo sia un retaggio delle leggine del governo bacato precedente... sapete quelli che volevano togliere ReteQuatrro... Mediaset aveva aggirato la cosa creando una società diversa da Publiitalia per la pubblicità dei nuovi canali... se ne devono essere "accorti".

E ora cosa dovrebbe fare? Far guadagnare altri vendendo pubblicità sui loro canali?

Che legge assurda...
 
fano ha scritto:
Credo sia un retaggio delle leggine del governo bacato precedente... sapete quelli che volevano togliere ReteQuatrro... Mediaset aveva aggirato la cosa creando una società diversa da Publiitalia per la pubblicità dei nuovi canali... se ne devono essere "accorti".

E ora cosa dovrebbe fare? Far guadagnare altri vendendo pubblicità sui loro canali?

Che legge assurda...
Non ho capito niente... Potresti essere più chiaro?
 
fano ha scritto:
Credo sia un retaggio delle leggine del governo bacato precedente... sapete quelli che volevano togliere ReteQuatrro... Mediaset aveva aggirato la cosa creando una società diversa da Publiitalia per la pubblicità dei nuovi canali... se ne devono essere "accorti".

E ora cosa dovrebbe fare? Far guadagnare altri vendendo pubblicità sui loro canali?

Che legge assurda...
quindi adesso mediaset può avvalersi di publitalia per il digitale o no?
 
fano ha scritto:
Credo sia un retaggio delle leggine del governo bacato precedente... sapete quelli che volevano togliere ReteQuatrro... Mediaset aveva aggirato la cosa creando una società diversa da Publiitalia per la pubblicità dei nuovi canali... se ne devono essere "accorti".

E ora cosa dovrebbe fare? Far guadagnare altri vendendo pubblicità sui loro canali?

Che legge assurda...
ma non è Publitalia '80 la concessionaria esclusiva della raccolta pubblicitaria di Mediaset?

forse inizio a capirci qualcosa, forse... :D :)

l'AgCom ha abrogato questa "legge idiota", Sky sta facendo un ricorso al Tar del Lazio che ha ancora meno senso, e siccome c'è una procedura di ricorso in atto, la decisione di abrogazione è momentaneamente sospesa, ma non capisco Sky come possa vincerlo questo ricorso... forse sono ancora le solite scaramucce da bambini dell'asilo tra Sky e Mediaset...

penso che la stessa cosa potrebbe accadere se Tivuitalia facesse ricorso al Tar, che potrebbe sospendere in maniera provvisoria la procedura del beauty contest in attesa del giudizio sull'eventuale ricorso, potrebbe avvenire la stessa cosa
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma non è Publitalia '80 la concessionaria esclusiva della raccolta pubblicitaria di Mediaset?

forse inizio a capirci qualcosa, forse... :D :)

l'AgCom ha abrogato questa "legge idiota", Sky sta facendo un ricorso al Tar del Lazio che ha ancora meno senso, e siccome c'è una procedura di ricorso in atto, la decisione di abrogazione è momentaneamente sospesa, ma non capisco Sky come possa vincerlo questo ricorso... forse sono ancora le solite scaramucce da bambini dell'asilo tra Sky e Mediaset...

penso che la stessa cosa potrebbe accadere se Tivuitalia facesse ricorso al Tar, che potrebbe sospendere in maniera provvisoria la procedura del beauty contest in attesa del giudizio sull'eventuale ricorso, potrebbe avvenire la stessa cosa
io mi sto arrabbiando seriamente con sky perchè stà veramente cominciando a rompere le uova nel paniere con lo spegnimento di mediaset plus l'inserimento nel beauty contest e poi questi continui attacchi stupidi solo perchè non ha gli ascolti che fa mediaset, tutta invidia e voglia di mettere i bastoni tra le ruote
 
Ultima modifica:
A parte il fatto che chi ha detto quello messo tra le virgolette ha parlato ostrogoto, ci occorrerebbe la Sibilla Cumana per capirci qualcosa , comunque io provo.

Anni fa Mediaset ed altri operatori che avevano tv trasmesse in analogico e digitale ed altre solo in digitale furono costretti a creare due società di pubblicità diverse o rivolgersi a 2 diverse imprese pubblicitarie per i vari tipi di tv gestite . mediaset allora creò per le tv Digitali ( Iris , Boing , ecc ) la società di pubblicità in oggetto, ora a ottobre l'Agcom ha abolito quest'obbligo che avrebbe potuto portare ad una fusione delle 2 società il Tar ora ha detto che le cose devono continuare come fino ad ottobre , però francamente non capisco... :eusa_think: Sky che c'azzecca ???? ;)
 
stefio ha scritto:
A parte il fatto che chi ha detto quello messo tra le virgolette ha parlato ostrogoto, ci occorrerebbe la Sibilla Cumana per capirci qualcosa , comunque io provo.

Anni fa Mediaset ed altri operatori che avevano tv trasmesse in analogico e digitale ed altre solo in digitale furono costretti a creare due società di pubblicità diverse o rivolgersi a 2 diverse imprese pubblicitarie per i vari tipi di tv gestite . mediaset allora creò per le tv Digitali ( Iris , Boing , ecc ) la società di pubblicità in oggetto, ora a ottobre l'Agcom ha abolito quest'obbligo che avrebbe potuto portare ad una fusione delle 2 società il Tar ora ha detto che le cose devono continuare come fino ad ottobre , però francamente non capisco... :eusa_think: Sky che c'azzecca ???? ;)
Grazie per la chiarezza.
 
fano ha scritto:
Credo sia un retaggio delle leggine del governo bacato precedente... sapete quelli che volevano togliere ReteQuatrro... Mediaset aveva aggirato la cosa creando una società diversa da Publiitalia per la pubblicità dei nuovi canali... se ne devono essere "accorti".

E ora cosa dovrebbe fare? Far guadagnare altri vendendo pubblicità sui loro canali?

Che legge assurda...

si certo è sempre colpa di altri...ma per favore..quella boiata era nella gasparri o nell'agcom..in soldoni appena partito il digitale mediaset creò una altra società per raccogliere la pubblicità..poi lo ha fatto quella di canale 5 etc che vendeva i pacchetti di spot che necessariamnete prevedevano anche passaggi sulle reti digitali di MP e quelle in chiaro

Per cui ad mr lidl che non gli poteva fregar di meno di far pubblciità su iris se voleva fare spot su canale 5 era obbligato a ciucciarsi pure gli spot su iris e compagnai bella

adesso pare che gli abbiano bocciato sta roba e deve far finta come prima di avere una concessionaria separata...tutte pagliacciate
 
le due concessionarie di pubblità sono attualmente Digitalia '08 per boing e premium e Publitalia '80 per le generaliste e atri canali digitali correggetemi se mi sbaglio perchè neanche io sono sicuro di ciò
guardate il video qui
 
liebherr ha scritto:
si certo è sempre colpa di altri...ma per favore..quella boiata era nella gasparri o nell'agcom..in soldoni appena partito il digitale mediaset creò una altra società per raccogliere la pubblicità..poi lo ha fatto quella di canale 5 etc che vendeva i pacchetti di spot che necessariamnete prevedevano anche passaggi sulle reti digitali di MP e quelle in chiaro

Per cui ad mr lidl che non gli poteva fregar di meno di far pubblciità su iris se voleva fare spot su canale 5 era obbligato a ciucciarsi pure gli spot su iris e compagnai bella

adesso pare che gli abbiano bocciato sta roba e deve far finta come prima di avere una concessionaria separata...tutte pagliacciate
no, fammi capire.

viene fatta un indagine conoscitiva per verificare la posizione di Publitalia, che risulta dominante, raccogliendo tra il 2001 e il 2003 ogni anno tra il 61 e il 62% dell'intera quota del mercato pubblicitario contro il 27-29% di Sipra, e gli altri con nessuno che arriva al 2%... e Mediaset secondo te si organizza tutto questo e si va a fare una legge contro se stessa ?

è vero che la cosa parte nel 2004, ma non ne da l'AgCom e ne da la Gasparri, ma è l'assemblea parlamentare del Consiglio Europeo che avvia l'inchiesta "monopolisation of the electronic media and possible abuse of power in Italy", a cui seguito la AgCM fa partire l'indagine conoscitiva, quindi...

sono il primo ad andare contro a Mediaset il più delle volte, ma quando hanno ragione, è altrettanto giusto ammetterlo ;)
 
Ultima modifica:
se ho capito bene (cosa di cui dubito ) durante il passaggio dall'analogico al digitale secondo la U.E. avrebbe dovuto essere vietato vendere pacchetti che obbligassero gli inserzionisti del vecchio analogico a comprare anche per il digitale e come sempre in Italia hanno fatto confusione (eufemismo)

questo avrebbe dovuto invogliare le reti digitali ad una maggior cura dei palinsesti e della copertura ed avrebbe dovuto rimescolare le carte affinché chi aveva una posizione dominante non ne avesse ancora di più (cosa a cui la U.E. tiene particolarmente) ed avrebbe dovuto agevolare l'entrata di nuovi operatori

almeno io l'ho capita cosi
ma purtroppo in europa non hanno ancora capito che con i condizionali noi in Italia ci facciamo festa :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
certo è che se mediaset riesce a raccogliere il 60 o il 70% di pubblicitàper le sue reti ecco che agli altri rimangono le briciole,vuol dire non c'è concorrenza ,mancanza di fondi per altri editori magari nuovi che vogliono entrare sul dtt,impoverimento dei programmi delle locali che finiscono come sono finite a chiudere o a limitarsi a fare solo televendite,in conclusione ha diciamo, quasi monopolizzato anche la raccolta pubblicitaria
 
dumas66 ha scritto:
certo è che se mediaset riesce a raccogliere il 60 o il 70% di pubblicitàper le sue reti ecco che agli altri rimangono le briciole,vuol dire non c'è concorrenza ,mancanza di fondi per altri editori magari nuovi che vogliono entrare sul dtt,impoverimento dei programmi delle locali che finiscono come sono finite a chiudere o a limitarsi a fare solo televendite,in conclusione ha diciamo, quasi monopolizzato anche la raccolta pubblicitaria
Sì, alla fin fine, il nocciolo della questione è semplicemente questo: perciò possono essere giustificati, tutti i provvedimenti che cercano di portare più concorrenzialità nel sistema. E' chiaro che Mediaset, relativamente parlando, può riuscire a fare una programmazione migliore di altri soggetti (migliore, secondo i punti di vista); ma se altri soggetti hanno difficoltà a raccogliere risorse pubblicitarie, le cose restano fossilizzate e non si riesce a scardinare posizioni dominanti di mercato. Che, alla fin fine, penalizzano sempre i soggetti più deboli. Ciao
 
però non è rifrazionando gli stessi introiti pubblicitari che scardini una situazione di monopolio

questa è una legge idiota che l'AgCom ha giustamente cancellato, perchè serve solo a fare più confusione per tutti

il disequilibrio che si è venuto a creare semmai lo si voleva fermare, andava colpito alla radice, non di certo così
 
CHRIS 86 ha scritto:
però non è rifrazionando gli stessi introiti pubblicitari che scardini una situazione di monopolio

questa è una legge idiota che l'AgCom ha giustamente cancellato, perchè serve solo a fare più confusione per tutti

il disequilibrio che si è venuto a creare semmai lo si voleva fermare, andava colpito alla radice, non di certo così
Sì, su questo non si può che essere d'accordo
 
Un altro dubbio: Mediaset doveva dividere le concessionarie pubblicitarie, e perché Sipra raccoglie la pubblicità per tutti i canali Rai e Cairo Comunication anche per La7d?
 
Verde Rosso ha scritto:
Un altro dubbio: Mediaset doveva dividere le concessionarie pubblicitarie, e perché Sipra raccoglie la pubblicità per tutti i canali Rai e Cairo Comunication anche per La7d?
provo ad ipotizzare, ma non lo so :)

potrebbe essere che oltre una certa soglia sulla percentuale complessiva di raccolta pubblicitaria, la posizione viene ritenuta dominante e quindi la si deve rifrazionare? questo spiegherebbe perchè solo su Mediaset si è attuato questo tipo di provvedimento
 
andrewhd ha scritto:
io mi sto arrabbiando seriamente con sky perchè stà veramente cominciando a rompere le uova nel paniere con lo spegnimento di mediaset plus l'inserimento nel beauty contest e poi questi continui attacchi stupidi solo perchè non ha gli ascolti che fa mediaset, tutta invidia e voglia di mettere i bastoni tra le ruote
queste cose mi fanno ridere
punto a mediaset plus bisogna vedere chi ha ragione ho torto
punto b sky e giusto che partecipo
punto c mediaset fà quello che vuole ed non è certo sky ad aver paura :evil5:
poi finiamola col proteggere sempre mediaset :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso