Dunque...
Mi pare non sia stato detto se l'impianto è privato o centralizzato, comunque parto dall'idea che sia privato (in Tiburtina gli impianti cetralizzati sono in pratica una stetta minoranza... Abito anch'io in zona.

)
Cercherò quindi di dare un paio di spiegazioni sul possibile motivo della mancata ricezione del Mux RAI B e del MUX Super 3.
Per il
Mux RAI B (Mux=gruppo di emittenti digitali in multiplexer) è probabile che tu abbia un'antenna VHF di III banda non a larga banda, ma canalizzata, specifica per il canale G analogico (201,25 MHz) di RAI 1 da Monte Mario. Il più delle volte questo non impedisce al
canale E digitale (186 MHz) del Mux RAI B, trasmesso sempre da
Monte Mario, di risultare ugualmente ricevibile, ma cause come l'età e il deterioramento dell'impianto unito a possibili ostacoli (come edifici più alti) che ostacolano un po' la visuale verso Monte Mario, possono rendere problematica o impossibile la ricezione di tale Mux.
Per il
Mux Super 3, la ricezione è in UHF, IV banda,
canale 29 digitale (538 MHz), trasmesso
da Monte Cavo (il punto più alto dei Castelli Romani).
La maggior parte degli impianti d'antenna Romani prevedono però "storicamente" la ricezione della IV banda UHF (dal ch. 21 al 37, ovvero da 470 a 606 MHz) da Monte Mario e non dai Castelli Romani, perché sino a qualche tempo fa (prima dell'esito delle denunce per grossi problemi ambientali in vari quartieri circostanti Monte Mario) le emittenti di questa banda trasmettevano quasi tutte da lì (ora vi sono rimaste solo la RAI, Mediaset e La 7, tutte in cima all'alto traliccio vicino all'Hotel Hilton, così da non cerare problemi alle abitazioni vicine), mentre tutti gli altri hanno trasferito i propri impianti a Monte Cavo, incluso il Mux Super 3 sul canale 29 (538 MHz).
Va da sé che se per la ricezione della IV banda si possiede un'antenna orientata verso Monte Mario, diventa assai difficile ricevere ciò che viene trasmesso da Monte Cavo (in direzione quasi opposta, per chi si trova al Tiburtino).
Immagino invece nessun problema per la V banda (canali da 38 a 69, ovvero da 606 a 862 MHz), i cui canali sono da sempre trasmessi da Monte Cavo o comunque dalla zona dei Castelli Romani.
Quindi il consiglio che posso dare è quello di interpellare un tecnico, a meno che tu non abbia un minimo di nozioni che ti permetteranno di provvedere autonomamente a sistemare l'impianto secondo le tue necessità.
Se ti può essere d'aiuto, vai a questo link:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 