Non ricevo canali digitali rai e super3 [Roma]

gianlu.d

Digital-Forum New User
Registrato
4 Marzo 2009
Messaggi
3
Salve, non riesco a ricevere i canali digitali della rai (rai sport, rai news, rai storia...) e nemmeno i canali di super3 (super tennis, super3 cinema...).
Abito a roma in zona tiburtina, possibile che non sia coperta? c'e' un modo per cercarli manualmente? ho provato diverse volte a ricaricare tutti i canali ma senza esito.

Ho un decoder Philps DTR 6600, non so se puo' essere di aiuto.

grazie a tutti.
 
gianlu.d ha scritto:
grazie mille vado a verificare subito :)
Possibile che non riesci ad agganciare il mux A da Monte Mario sul ch E? :eusa_think: hai un antenna per ricevere i canali in vhf?
 
Dunque...
Mi pare non sia stato detto se l'impianto è privato o centralizzato, comunque parto dall'idea che sia privato (in Tiburtina gli impianti cetralizzati sono in pratica una stetta minoranza... Abito anch'io in zona. ;) )
Cercherò quindi di dare un paio di spiegazioni sul possibile motivo della mancata ricezione del Mux RAI B e del MUX Super 3.
Per il Mux RAI B (Mux=gruppo di emittenti digitali in multiplexer) è probabile che tu abbia un'antenna VHF di III banda non a larga banda, ma canalizzata, specifica per il canale G analogico (201,25 MHz) di RAI 1 da Monte Mario. Il più delle volte questo non impedisce al canale E digitale (186 MHz) del Mux RAI B, trasmesso sempre da Monte Mario, di risultare ugualmente ricevibile, ma cause come l'età e il deterioramento dell'impianto unito a possibili ostacoli (come edifici più alti) che ostacolano un po' la visuale verso Monte Mario, possono rendere problematica o impossibile la ricezione di tale Mux.
Per il Mux Super 3, la ricezione è in UHF, IV banda, canale 29 digitale (538 MHz), trasmesso da Monte Cavo (il punto più alto dei Castelli Romani).
La maggior parte degli impianti d'antenna Romani prevedono però "storicamente" la ricezione della IV banda UHF (dal ch. 21 al 37, ovvero da 470 a 606 MHz) da Monte Mario e non dai Castelli Romani, perché sino a qualche tempo fa (prima dell'esito delle denunce per grossi problemi ambientali in vari quartieri circostanti Monte Mario) le emittenti di questa banda trasmettevano quasi tutte da lì (ora vi sono rimaste solo la RAI, Mediaset e La 7, tutte in cima all'alto traliccio vicino all'Hotel Hilton, così da non cerare problemi alle abitazioni vicine), mentre tutti gli altri hanno trasferito i propri impianti a Monte Cavo, incluso il Mux Super 3 sul canale 29 (538 MHz).
Va da sé che se per la ricezione della IV banda si possiede un'antenna orientata verso Monte Mario, diventa assai difficile ricevere ciò che viene trasmesso da Monte Cavo (in direzione quasi opposta, per chi si trova al Tiburtino).
Immagino invece nessun problema per la V banda (canali da 38 a 69, ovvero da 606 a 862 MHz), i cui canali sono da sempre trasmessi da Monte Cavo o comunque dalla zona dei Castelli Romani.
Quindi il consiglio che posso dare è quello di interpellare un tecnico, a meno che tu non abbia un minimo di nozioni che ti permetteranno di provvedere autonomamente a sistemare l'impianto secondo le tue necessità.
Se ti può essere d'aiuto, vai a questo link: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
gianlu.d ha scritto:
Salve, non riesco a ricevere i canali digitali della rai (rai sport, rai news, rai storia...) e nemmeno i canali di super3 (super tennis, super3 cinema...).
Abito a roma in zona tiburtina, possibile che non sia coperta? c'e' un modo per cercarli manualmente? ho provato diverse volte a ricaricare tutti i canali ma senza esito.

Ho un decoder Philps DTR 6600, non so se puo' essere di aiuto.

grazie a tutti.

Per il RAI B devi puntare un'antenna VHF verso Monte Mario, per Super3 il problema è che il segnale che trasmettono è debole perché proviene dalla casa di riposo vicina alla Madonna del Tufo, situata più in basso di altri ripetitori posizionati sulla vetta.
Dalla postazione di Super3 trasmette pure Telepace sul 29 UHF, quest'ultimo come lo ricevi?
 
Telepace trasmette sul 27 e non sul 29.
Il 29 di Super 3 non è più tanto debole come era mesi fa.
Io sto esattamente in linea d'aria il doppio della distanza tra Monte Cavo e zona Tiburtina e il segnale mi arriva più che ottimo, per di più sono coperto anche da una collina che impedisce la visione diretta di Monte Cavo.
Quindi il problema risolvete controllando le antenne, dovete avere la IV banda orientata verso Monte Cavo.
 
ANDREA1P ha scritto:
Telepace trasmette sul 27 e non sul 29.
Il 29 di Super 3 non è più tanto debole come era mesi fa.
Io sto esattamente in linea d'aria il doppio della distanza tra Monte Cavo e zona Tiburtina e il segnale mi arriva più che ottimo, per di più sono coperto anche da una collina che impedisce la visione diretta di Monte Cavo.
Quindi il problema risolvete controllando le antenne, dovete avere la IV banda orientata verso Monte Cavo.
Concordo.
Affinché il MUX RAI B sia ricevibile bisogna che un'antenna a a larga banda di III banda VHF sia orientata verso Monte Mario, mentre per ricevere il MUX di Super 3 bisogna che un'antenna a larga banda di IV banda (o per l'intera UHF) sia puntata verso Monte Cavo.
Diciamo che oggi come oggi per Roma la configurazione più semplice ed efficiente per ricevere il maggior numero possibile di segnali differenti digitali ed analogici è un'antenna di III banda orinetata su Monte Mario ed una UHF (quindi IV+V banda) orientata verso Monte Cavo (tanto in UHF le Emittenti irradiate da Monte Mario sono tutte disponibili anche da Monte Cavo, su altre frequenze). ;)

Ad ogni modo, ecco un aiuto in più: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
 
AG-brasc ha scritto:
Concordo.
Affinché il MUX RAI B sia ricevibile bisogna che un'antenna a a larga banda di III banda VHF sia orientata verso Monte Mario, mentre per ricevere il MUX di Super 3 bisogna che un'antenna a larga banda di IV banda (o per l'intera UHF) sia puntata verso Monte Cavo.
Diciamo che oggi come oggi per Roma la configurazione più semplice ed efficiente per ricevere il maggior numero possibile di segnali differenti digitali ed analogici è un'antenna di III banda orinetata su Monte Mario ed una UHF (quindi IV+V banda) orientata verso Monte Cavo (tanto in UHF le Emittenti irradiate da Monte Mario sono tutte disponibili anche da Monte Cavo, su altre frequenze). ;)

Ad ogni modo, ecco un aiuto in più: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma

Concordo pure io.
Una sola antenna UHF 21-69 verso Monte Cavo.
In più se volete un impianto perfetto fate come ho fatto io.
Doppia antenna Vhf miscelate insieme, una verso Monte Mario e una verso Monte Cavo così prendete pure il mux Teledonna Ch.D e il mux Amici Tv sul canale H1.
Comunque a giugno allo swich-over, quando spegneranno Raidue sicuramente metteranno il Mux B della Rai sul ch. 35 (lo spero), l'unico mux che manca da Monte Cavo.
Così con una sola antenna Uhf + una Vhf, tutte e 2 verso Monte Cavo si prenderà di tutto.
 
ANDREA1P ha scritto:
Doppia antenna Vhf miscelate insieme, una verso Monte Mario e una verso Monte Cavo così prendete pure il mux Teledonna Ch.D e il mux Amici Tv sul canale H1.
...Però, come già detto in più occasioni, non è mai opportuno utilizzare (ad es. miscelandole) due o più antenne in direzioni diverse utilizzanti bande comuni... In questo modo c'è un fortissimo rischio che il segnale si vada a deteriorare perché ogni canale ricevuto bene da un'antenna si va a sommare con la sua ricezione cattiva proveniente dall'altra antenna (in analogico, ad esempio, si notano di solito doppie immagini, effetto neve e malfunzionamento del Televideo).
 
Lo so, infatti io l'ho fatto per ricevere tutto quello che c'è in digitale.
L'analogico me lo ha peggiorato, infatti il 19 di Rai Uno da Monte Mario mi arriva tutto sdoppiato, ma non me ne importa, però in compenso in digitale mi arriva tutto senza problemi.
 
ANDREA1P ha scritto:
Lo so, infatti io l'ho fatto per ricevere tutto quello che c'è in digitale.
L'analogico me lo ha peggiorato, infatti il 19 di Rai Uno da Monte Mario mi arriva tutto sdoppiato, ma non me ne importa, però in compenso in digitale mi arriva tutto senza problemi.
Diciamo allora che ti è andata bene: considera che a fronte di peggioramenti in analogico, come ad es. uno sdoppiamento d'immagine, corrispondono comunque cali qualitativi e peggioramenti del rapporto segnale/rumore in digitale (il comportamento dei segnali rispetto sl criterio di realizzazione di un impianto d'antenna è lo stesso, sia in analogico che in digitale). :icon_rolleyes:
 
...Però, come già detto in più occasioni, non è mai opportuno utilizzare (ad es. miscelandole) due o più antenne in direzioni diverse utilizzanti bande comuni...

e senza usare due antenne in direzioni diverse come si possono ricevere entrambi i segnali che provengono da monte cavo su D e H1 e da monte mario su E?:eusa_think:
 
Innanzitutto grazie per le risposte; purtroppo non sono un tecnico e potrei fare poco riguardo l'antenna (credo) anche perche' non e' mia, ma e' condominiale.
rai storia, sport e rai news adesso li ricevo (avevo solo un cavo dell'antenna staccato...scusatemi ...anche se il segnale non e' sempre perfetto.
super3 (che poi e' quello che piu' mi interessa) non lo ricevo proprio. una sola volta l'ho agganciato, ma e' scomparso subito.
mi hanno parlato del fatto che si puo' amplificare il segnale sulla "IV non so che"...ma non so se e' una cosa fattibile.
scusate ancora l'intrusione :)
 
roxio ha scritto:
e senza usare due antenne in direzioni diverse come si possono ricevere entrambi i segnali che provengono da monte cavo su D e H1 e da monte mario su E?:eusa_think:

Con delle trappole su un'antenna e dei filtri sull'altra.
 
gianlu.d ha scritto:
Innanzitutto grazie per le risposte; purtroppo non sono un tecnico e potrei fare poco riguardo l'antenna (credo) anche perche' non e' mia, ma e' condominiale.
rai storia, sport e rai news adesso li ricevo (avevo solo un cavo dell'antenna staccato...scusatemi ...anche se il segnale non e' sempre perfetto.
super3 (che poi e' quello che piu' mi interessa) non lo ricevo proprio. una sola volta l'ho agganciato, ma e' scomparso subito.
mi hanno parlato del fatto che si puo' amplificare il segnale sulla "IV non so che"...ma non so se e' una cosa fattibile.
scusate ancora l'intrusione :)
No problem (e nessuna intrusione): ognuno di noi può essere anche qui per imparare, e come dice il proverbio, "sbagliando s'impara". ;)
Riguardo ciò che ti hanno detto dell'amplificatore (ciopè amplificare la IV banda, di cui fa parte il canale 29 con le Emittenti di Super 3), lo trovo poco attendibile, poiché l'impianto centralizzato già contiene a monte tutti i segnali amplificati in centralina. Però temo che il canale 29 del Mux Super 3 sia escluso già in antenna (quindi amplificare a valle, cioè dentro casa, non serve a niente) perché arriva da Monte Cavo, mentre direi che è evidente che l'antenna di IV banda dell'impianto sarà sicuramente orientata per ricevere i segnali provenienti da Monte Mario... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso