Non Ricevo Il Mux A Rai Da Monte Cavo Roma

Leopoldo90

Digital-Forum New User
Registrato
14 Gennaio 2010
Messaggi
15
Un cordiale saluto agli amici del forum,
Mi rivolgo a Voi per avere informazioni su uno strano problema riguardante la mancata ricezione del MUX A da Monte Cavo.
Sono a Roma zona Colli Aniene, con l'impilato centralizzato ricevo bene i canai Rai 123 dal canale 14 a 219,5 MHz, ma ho montato un’altra antenna LP345F, per portare il segnale in altra stanza e non riesco a ricevere il canale 14. Ricevo bene gli altri canali 5,6,ita1,7 ecc. ma non Rai 1 2 3.
L'orientamento dell’antenna dovrebbe essere giusto visto che ricevo le altre emissioni che trasmettono da Monte Cavo; non capisco dov'è il problema salvo che non indichino genericamente Monte Cavo e poi i trasmettitori sono diverse località.
Caffè pagato a chi mi chiarisce le idee.::eusa_whistle:
Saluti e grazie da Leopoldo
 
Ciao e benvenuto nel Forum. :)
Solo alcuni decoder indicano come canale 14 la frequenza 219.500 MHz, che in realtà corrisponde al ch. 11 Europeo.
Immagino che l'antenna LP345 sia collegata ad un decoder diverso da quello dove invece il Mux 1 (ora è denominato Mux 1, non più Mux A) lo ricevi.
Prova a:
- cercare tale Mux sul secondo decoder come canale 11 (oppure impostandone manualmente la frequenza 219.500 MHz, se possibile) anziché 14;
- se quanto sopra non porta risultati, impostare la Germania come Paese di residenza del decoder (occhio: il paese, non la lingua del menu) e tentare di nuovo la ricerca sul canale 11 (o magari 14 anche qui) oppure sulla frequenza 219.500 MHz. Questo perché alcuni decoder, se impostati per l'Italia, ancora utilizzano la vecchia canalizzazione con lo sandard Italiano ormai non più usato.

Facci sapere... ;)
 
Ciao e grazie per la cortese e rapida risposta,
ho rifatto la sintonizzazione come nazione Germania, ma di Rai neppure l'ombra! ho portato il decoder con il quale vedo i 3 canali Rai con l'altra antenna e messo sotto la nuova antenna, il sostema dice che non c'è segnale.
A questo punto penso ci sia solo qualche problema d'orientamento antenna, anche se mi sembra strano, perchè come dicevo, vedo gli altri canali Mediset, La 7 e una marea di altri, che tranne poche eccezioni, farebbero meglio a non sprecare corrente.
Grato per i Tuoi consigli.
Cordiali saluti a Te e agli Amici del Foru,
Leopoldo
 
Salve,
Ho fatto altre verifiche, ma sempre con esito negativo; non vedo la Rai 1 2 3.
Ho sintonizzato il decoder che uso sotto l'altra antenna ed ho registrato i canali Rai compresa; trasferito il decoder sotto la nuova antenna e... non si vede la Rai, ho provato a girare l'antenna per il massimo segnale, leggo max 40 ma qualità 0 e l'orientamento è corretto.
L'antenna Fracarro LP345F copre sia la banda III sia UHF... ho esaurito le idee; chi m’illumina per risolvere il mistero?
Grazie
Leopoldo
 
Un paio di domande...
Ma come è collegato il tutto? Antenna -> cavo -> decoder (e basta)?
Hai per caso inserito qualche amplificatore o realizzato qualche derivazione sul cavo di discesa dall'antenna? :eusa_think:
 
Grazie per il Tuo interessamento,
I collegamento sono:
parabola>miscelatore>antenna LP345F
Cavo discesa (10mt) >demiscelatore> decoder sat> decoder terrestre
e come dicevo funziona tutto, tranne che non vedo sta benedetta Rai.
Il decoder funziona perchè l'ho sintonizzato sotto altra antenna e poi trasferito sotto quella incriminata!
Grato per le Tue/Vostre indicazioni.
Leopoldo
 
Prova il collegando direttamente l'antenna al decoder, senza miscelazione con il segnale della parabola (al limite by-passa il miscelatore SAT/TV usando temporaneamente degli spinotti o dei giunti F/F).
In pratica, esegui la prova facendo in modo che il cavo di discesa sia solo per l'antenna terrestre e verifica se così il DTT funziona. ;)
Approfitto per una domanda. Il decoder satellitare è per caso uno Skybox? :eusa_think:
 
Grazie per la Tua cortesia,
Si avevo pensato di togliere il misc/dem e collegare direttamente, ma sarebbe strano che creino un’attenuazione sulla frequenza del MUX, ma tutto è possibile.
Il decoder di SKY e un PACE.
Ciao e buona domenica
Leopoldo
 
Io tempo fa adottai questa configurazione volendo aggiungere in cucina il segnale sat della seconda uscita dell'illuminatore della parabola.
Non avendo modo di far passare un altro cavo, usai la tecnica della miscelazione/demiscelazione.
Però ebbi dei problemi (solo in UHF) sui canali 31, 43, 52 (righine/lievi intermodulazioni, allora erano ancora analogici) e 26 e 51 (frequenti cali od occasionali interruzioni di segnale, questi erano già digitali)... :icon_rolleyes:
Se però scollegavo il mix o staccavo il decoder SAT dalla corretente, tutto andava a meraviglia.
Giusto per dovere di cronaca.

Non ho mai risolto completamente, per l'impossibilità di passare un nuovo cavo. Però migliorai molto la situazione, con un risultato finale più che accettabile (tuttora funzionante) usando dei mix/demix di alta qualità. ;)
 
Indietro
Alto Basso