Non riesco a sintonizzare bouquet con Rai Storia a Roma

ares69

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
383
Ciao amici del forum. Ho un problema...
Abito in un appartamento di nuova costruzione posta al terzo e ultimo piano appena consegnato in zona Bravetta a Roma. Con il decoder DTT non riesco a sintonizzare il bouquet con il suindicato canale e altri canali. Ho provato anche installando un secondo decoder ma il problema sussiste. Da una verifica fatta da personale che ha effettuato l'impianto di antenna è stato sostituita la centralina che a detta loro era difettosa. Nonostante ciò non riesco a sintonizzare lo stesso il canale e la cosa che mi fa sorgere dubbi è che il canale Rai 1 analogico si vede con evidenti sgranamenti e Rai due si vede un pò sdoppiato (il logo si vede sdoppiato).
Cosa mi consigliate voi "tecnici" che ne capite qualcosa? Può essere che l'impianto sia troppo amplificato e non permetta una corretta visione dei canali digitali?
Vi ringrazio e attendo consigli.
Ares69
 
Quindi impianto centralizzato...
Zona Bravetta...
Nella tua zona non dovrebbe essere un problema ricevere i segnali RAI di Monte Mario: è da lì che trasmette in VHF sul canale E (186 MHz in digitale) il Mux RAI B, quello con Rai Storia, Rai Gulp, Rai Notizie, ecc..
Solo che non potenedo verificare la situazione nei fatti è difficile fare una diagnosi così al volo.
Inoltre dici di ricevere in modo non perfetto sia RAI 1 che RAI 2.
Sapresti dire su quali canali li ricevi? Intendo dire, su quale canale/frequenza è sintonizzata la tua TV per ricevere RAI 1 e RAI 2?
Ad esempio, RAI 2 lo ricevi sul canale 28 (527 MHz) o 35 (583 MHz)?
E RAI 1, lo ricevi sul canale G (201 MHz, oppure 09 o 19, a seconda del modello di TV) o sul canale H2 (224 MHz, oppure 12)?
Intanto cerca di rispondere a queste domande.

Inoltre mi verrebbero in mente varie ipotesi.

- L'impianto d'antenna, più che problemi di centralino e/o di "potenza", ha le antenne male orientate;

- L'impianto è costituito da una sola antenna di III, IV e V banda (in pratica l'intera gamma TV disponibile a Roma), ad es. un'antenna logaritmica, puntata verso Monte Cavo, pertanto non puoi ricevere correttamente il segnale RAI MUX B da Monte Mario (e in più con il tuo televisore stai tentando di ricevere i segnali RAI di Monte Mario, che ovviamente non vedi bene).

- L'antenna VHF di III banda non è a larga banda, ma è canalizzata solo per il canale G analogico di RAI 1 (e non è in grado di ricevere il segnale trasmesso sul canale E, con il Mux RAI B).

- L'impianto d'antenna è fisicamente completo e correttamente orientato dal punto di vista "fisico" delle antenne, ma il centralino è di tipo modulare canalizzato ed è sprovvisto del modulo corrispondente al canale E del MUX B RAI (anche se un impianto canalizzato nella zona di Roma è piuttosto inusuale, e per la realtà televisiva locale è anche troppo sofisticato e abbstanza inutile, oltre che costoso da realizzare).

Una (o più d'una) di queste ipotesi potrebbe essere il motivo del problema. :eusa_think:
Quel che è comunque certo è che trattandosi di impianto centralizzato, per un eventuale intervento "correttivo" devi per forza rivolgerti all'amministratore...
 
AG BRASC grazie per la dettagliata risposta.
Vedo di trovare risposta alle tue ipotesi e presto ti farò sapere.

Ares69
 
Indietro
Alto Basso