Non riesco con Kenwood DTF -103

Gavril

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Gennaio 2006
Messaggi
168
Ho letto la guida.. ho comprato i cavi.. ho installato la stampante (generica / solo testo) sul PC con XP..

Ho installato il Loader KenZooik..

nella procedura tutto va benefino a "SEND FILE".. quando clicco inizia ma dà errore porta 1284..

Una piccolissima differenza con le immagini riportate nella guida è che nel FLASH SEGMENT BITMAP l'ultimissimo numero sulla destra (nella riga sections) per me è 04 e non 02 eppoi io anzichè "00C0" nell'ultima colonna ho "00F0".
Non so se può essere una cosa importante.

Il PC comunica col decoder ma non riesce ad inviare la EEPROM.

Tutto OK fino a "Receiver is ready to data download" poi clicco su "send file" e viene esattamente:

"Sending eeprom updating command...
<-- .C043,5.
1284 port init OK
Memory Alocation OK with 65535 BYTES
Error: 1284 drivere detected an IEEE 1284 interface timeout at Event 2.."

Potrebbe essere il cavo parallelo ma l'ho comprato online ed il rivenditore mi ha garantito che è funzionante (anche se mi è arrivato senza imballo).

Non sò che pesci prendere...
 
il bios lo hai settato?
kenozooik hai usato? li hai gli altri modelli?
se non li hai, girami la tua mail che te li invio
 
Micio_68 ha scritto:
il bios lo hai settato?
kenozooik hai usato? li hai gli altri modelli?
se non li hai, girami la tua mail che te li invio

Non ho altri modelli è la prima volta che metto le mani su un GoldBox.

Ho settato il BIOS dal programmino di Kenozooik esattamente come indicato nella guida.

Ho solo il dubbio che la procedura vada bene per il 300 e non per il 103.
Ti mando la mail in PM se hai dei consigli son ben accetti.

GRAZIE
 
Caro gavril, il 300 e il 103 sono della stessa serie.....;)
Micio per settaggio del bios intendeva il settaggio dal menu del bios al quale solitamente si accede premendo canc oppure f1 all'avvio del pc.
 
Dttfans ha scritto:
Caro gavril, il 300 e il 103 sono della stessa serie.....;)
Micio per settaggio del bios intendeva il settaggio dal menu del bios al quale solitamente si accede premendo canc oppure f1 all'avvio del pc.

No questa cosa non l'ho fatta.. proverò oggi..

Però non ho troppo chiaro cosa controllare, settare e come? :D
 
Ultima modifica:
Nel Bios:

parallel port address 378
parallel port ECP + EPP
EPP version 1.9
ECP mode channel DMA3

continua a non funzionare adesso provo con KenLdr 0.4 e 0.5 gentilmente inviati da Micio e se non va con quelli credo che rinuncio :crybaby2:
 
BEH faccio passi avanti adesso non mi dà errore 1284 però mi dice che non inizia quando invio la Eeprom...


arrivo qui:

" Sending eeprom updating command...
1284 port init OK
failed to initialized communication.
Memory Alocation Ok with 65535 BYTES "

ho provato a cambiare i files da caricare..

Comunque misà che rinuncio.. Può essere che il decoder appaia sul mercatino a breve :D
 
Il punto 7) della guida non si verifica mai:
"quando apparirà la scritta “Press a button in front of receiver to start download, spingiamo il bottone freccia a destra sul Decoder"

aspetto ma non appare niente allora clicco sul pulsante del decoder e dopo OK.. "initiating comunications" e "Receiver is ready to data"
 
si deve evidenziare l'iconcina del send con il punto 7 ed a questo punto il file da 4kb sale
 
ciao a tutti, scusate un piccolo ot:

ho anche io lo stesso decoder, ma non ho l'attrezzatura x aggiornarlo l'aggiornamento me l'ha fatto un conoscente, ma non so come aggiungere un canale,( scusate l'inesperienza) . se faccio :
pers > sintonizzazione> aggiungere canali> mi dice di fare ok per aggiungere, ma il mio amico mi ha detto di non cambiare l'ordine , ed io vorrei solo aggiungere dei canali, ad esempio eurotic tv e sexysat Banditi da Sky..

sapete gentilmente indicarmi la procedura per inserire manualmente un nuovo canale??

a presto ciao!
 
Ultima modifica:
Premi il tasto c dovresti avere un nuovo menu che ti permette di fare numerose operazioni sui canali.
Occhio pero che la pirateria non è ammessa, meglio che mascheri per bene il tuo post.

Dttfans
 
Dttfans ha scritto:
Premi il tasto c dovresti avere un nuovo menu che ti permette di fare numerose operazioni sui canali.
Occhio pero che la pirateria non è ammessa, meglio che mascheri per bene il tuo post.

Dttfans


ecco fatto modificato.. cosi va bene?
grazie per la dritta provero a capirci qualcosa..

ora però ho un problema piu grande.. ieri mentre cercavo di inserire un canale ho toccato qualcosa, e non mi si vede piu niente, nenno rai 3 o rete 4 insomma nemmeno un canale libero, mi appare un quadratino bianco in alto a destra.. che vuol dire??

ciao! e grazie del sostegno!
 
Caro thema , anche il mio dtf-3 da qualche problemino ogni tanto.....il quadratino bianco significa assenza di segnale.....;)
 
Dttfans ha scritto:
Caro thema , anche il mio dtf-3 da qualche problemino ogni tanto.....il quadratino bianco significa assenza di segnale.....;)


mmm capisco.. ho provato tutte le impostazioni della parabola e non parte niente.. il decoder sky che prende il segnale dall uscita del kewood va bene però..
probabilmente ho toccatu qualche parametro.. azz..

mi ricordo che era impostato su eutelsat, ma gli altri valori no..

tu li sai magari?? roba tipo 12000 uno e 10000 l'altro bho...
 
Dttfans ha scritto:
si c'e il tipo di illuminatore ma selezionando eutelsat dovresti già essere ok.....;)

gia , però muovendomi con le frecce ho cancellato il valore che c'era nella seconda riga, e non mi ricordo quanto era!

ho fatto un bel pasticcio? non si sa quant'e??:crybaby2:


ciao e grazie degli aiuti;) ++

ho guardato ora, la voce dove non ce il valore è "frequenza ol LNB" prima cera un 10000 e qualcosa ora è vuota.. che devo inserire??

Banda -> KU
Frequenza -> 12034
polarizz -> verticale
22Khz -> si

questi sono giusti?

ciao!
 
Indietro
Alto Basso