Non sapevo dello schifo dell'assistenza sky

  • Creatore Discussione Conte Von Stauffemberg
  • Data di inizio
C

Conte Von Stauffemberg

passi per le chiamate a pagamento,ma questa non me la aspettavo proprio,questa sera il mio simpatico decoder ,non mi permette di vedere i segnali a pagamento"verificare il corretto inserimento della smard card"ho fatto il programma di auto diagnostica del decoder,OK, ho aggiornato il software,nulla da fare,un mancato pagamento?no,pago con il rid, mi sono rivolto a sky,gentile cliente il servizio è attivo fino alla 22,30,questo è una vera vergogna,i films in programmazione dopo le 22,30 non li pago? la scalcinata telecom ha un servizio attivo 24h su 24,continuiamo così ,tanto i coglioni che pagano ci sono sempre,si però i coglioni lunedì mattina,possono andare in banca e bloccare il pagamento,le conseguenze?ci vedremo in una causa civile tra 15 anni
 
Hai provato a staccare la spina del decoder e rimetterla nella presa dopo qualche minuto?
 
calma...è un errore dovuto a un bug dei decoder, basta staccare e riattaccare la spina...
 
pietro89 ha scritto:
calma...è un errore dovuto a un bug dei decoder, basta staccare e riattaccare la spina...
è una procedura che conosco,l'applico anche con il mio servizio di radiotelefonia,
dopo mezz'ora mi ha risposto,errore05 contattare il servizio clienti,questa mattina funziona,è un problema che succedeva spesso con la D+ ,chiamavo e loro stessi mi riattivavano la scheda,
con 65 e passa euro al mese,costa tanto mettere una persona a lavorare di notte?cosa che faceva la D+,perchè è stato tolto?è diminuito il nostro canone?
così non va
 
Conte Von Stauffemberg ha scritto:
è una procedura che conosco,l'applico anche con il mio servizio di radiotelefonia,
dopo mezz'ora mi ha risposto,errore05 contattare il servizio clienti,questa mattina funziona,è un problema che succedeva spesso con la D+ ,chiamavo e loro stessi mi riattivavano la scheda,
con 65 e passa euro al mese,costa tanto mettere una persona a lavorare di notte?cosa che faceva la D+,perchè è stato tolto?è diminuito il nostro canone?
così non va
Capisco il disguido che avrebbe dato fastidio anche a me, ma da un "aristocratico" come te mi sarei aspettato un commento più diplomatico :D :D
 
Spulciando, una vecchia rivista di Satellite, ho potuto notare, che il servizio clienti della Cara TELEPIU' , era dalle 9.00 alle 22.00 di tutti i giorni, Non ricordo un servizio notturno:eusa_think: :eusa_think: , o sbaglio?
 
cheguevara63 ha scritto:
Spulciando, una vecchia rivista di Satellite, ho potuto notare, che il servizio clienti della Cara TELEPIU' , era dalle 9.00 alle 22.00 di tutti i giorni, Non ricordo un servizio notturno:eusa_think: :eusa_think: , o sbaglio?
Io non lo volevo dire perché non ero sicuro, ma anch'io non ricordavo servizi notturni.
... altri tempi quando la plebe lavorava anche di notte.
Scusate la battuta, bruttina, ma non sono riuscito a trattenermi.
E spero anche che Conte Von Stauffemberg la prenda con la giusta ironia :D
 
la scalcinata telecom prende un canone a tutti i suoi abbonati da 200mila anni...e un guasto telefonico è molto + grave di un film perduto...il telefono è molto + primario di sky...

cmq visto che ogni volta ti da un errore diverso quasi di sicuro è il decoder o la smart da sostituire...insomma di notte non risolvevi di sicuro
 
goldsun ha scritto:
Io non lo volevo dire perché non ero sicuro, ma anch'io non ricordavo servizi notturni.
... altri tempi quando la plebe lavorava anche di notte.
Scusate la battuta, bruttina, ma non sono riuscito a trattenermi.
E spero anche che Conte Von Stauffemberg la prenda con la giusta ironia :D
e si,liquidiamo sempre tutto con una battutina,qualche lucchetto,anzi molti,poi ci chiediamo perchè gli utenti scappano:D
 
Conte Von Stauffemberg ha scritto:
e si,liquidiamo sempre tutto con una battutina,qualche lucchetto,anzi molti,poi ci chiediamo perchè gli utenti scappano:D
Beh, se si chiedono vere e proprie amenità (come il servizio clienti attivo 24 ore su 24:eusa_wall: ), mi sembra logico che si liquidi il tutto con una battutina, oltretutto simpatica e sacrosanta, e poi si chiuda il thread.:eusa_whistle:
 
Conte Von Stauffemberg ha scritto:
e si,liquidiamo sempre tutto con una battutina,qualche lucchetto,anzi molti,poi ci chiediamo perchè gli utenti scappano:D
Dicono che scappano, ma poi, per cause di forza maggiore o restano o se sono scappati ritornano, altrimenti non sarebbero anni che leggiamo thread come il tuo in questo forum (ormai SKY dovrebbe essere fallita) e gli abbonati continuano ad aumentare.
E sono pronto a scommettere che continueranno ad aumentare anche nei prossimi mesi nonostante l'IVA al 20%.
... ma sto andando OT e mi fermo.
 
prima o poi tutti ritorniamo all'ovile sempre per i soliti motivi

retention
SAN CALCIO
e xkè altrove non si trova nulla

se anche riuscisse a disdire del tutto...per me dopo nemmeno 6 mesi...si è già riaffacciato a sky (o magari medita di farlo)

magari c'è gente che ha smesso di fumare per farsi sky ...:D (altro motivo per cui meriterebbe l'iva allo 0%...:badgrin:)
 
Burchio ha scritto:
magari c'è gente che ha smesso di fumare per farsi sky
spesso ho la sensazione che bisognerebbe invece fumare (ma qualcosa di diverso...dalle sigarette:D )per farsi sky....:D
 
Conte Von Stauffemberg ha scritto:
e si,liquidiamo sempre tutto con una battutina,qualche lucchetto,anzi molti,poi ci chiediamo perchè gli utenti scappano:D

Quando vi conviene i paragoni con la Telecom li fate.

Telecom è un servizio di pubblica utilità, un ospedale o una caserma senza linea telefonica sono un problema, un abbonato senza visione dopo le 22.30 non è questione di vita o di morte.
 
Burchio ha scritto:
la scalcinata telecom prende un canone a tutti i suoi abbonati da 200mila anni...e un guasto telefonico è molto + grave di un film perduto...il telefono è molto + primario di sky...

cmq visto che ogni volta ti da un errore diverso quasi di sicuro è il decoder o la smart da sostituire...insomma di notte non risolvevi di sicuro

beh ma fai un confronto che non regge :D telecom deve mantenere una rete fisica di miliardi di km di filo e migliaia e miglia di centrali telefoniche in tutta italia

la riprova è che NESSUN operatore di azzarda a replicare la rete telecom....un motivo ci sarà non credi??

la macchina di sky è infinitamente meno complessa..poi però come detto il privatissimo sky per trattare i clienti è in grado di superare nel peggio la vecchia e cara sip
 
Beh..... talvolta al telefono sì, ma non certo su contestazione scritta, cartacea o elettronica che sia.........
 
goldsun ha scritto:
Capisco il disguido che avrebbe dato fastidio anche a me, ma da un "aristocratico" come te mi sarei aspettato un commento più diplomatico :D :D
purtroppo in passato sono stato fucilato,questo mi rende poco aristocratico,
dai,scherzo, è stato uno sfogo,ritrovarmi alle 22,30 alla mercè della rai e mediaset,non è affatto piacevole, migliorare il servizio credo che non guasti,anche in considerazione della crisi di abbonati,poi che diamine,diamo lavoro a qualche giovanotto disposto a lavorare la notte:D :D :D
 
liebherr ha scritto:
beh ma fai un confronto che non regge :D telecom deve mantenere una rete fisica di miliardi di km di filo e migliaia e miglia di centrali telefoniche in tutta italia

la riprova è che NESSUN operatore di azzarda a replicare la rete telecom....un motivo ci sarà non credi??

la macchina di sky è infinitamente meno complessa..poi però come detto il privatissimo sky per trattare i clienti è in grado di superare nel peggio la vecchia e cara sip

ognuno ha i suoi costi...un TP hotbird pensi sia gratis...così come anche la rete trasmissiva che fa arrivare il segnale al satellite...

insomma la telecom nonostante tutto ma proprio tutto...c'ha un bel bucone dovuti a vari "marchingegni"
 
Indietro
Alto Basso