Non si attiva il ripristino configurazione di sistema...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ciao a tutti, ho un problema con il ripristino configurazione di sistema, tempo fa l'ho disabilitato per rimuovere un virus e adesso anche se lo attivo quando vado ad aprire il ripristino conf di sistema mi dice che la protezione del sistema è disattivata nonostante come potete vedere nell'immagine qui sotto (finestra proprietà del sistema) risulta attivata...il S.O è windows 7....Come potrei fare per attivare nuovamente questo ripristino conf di sist? Grazie a chi mi risponderà....;)

49146379.jpg

87721481.jpg
 
fabulas ha scritto:
Questo tool è per xp, io l'ho provato lo stesso ma non è compatibile con windows 7 64 bit...se c'è un tool come questo compatibile con windows 7 o vista sarebbe un'ottima cosa...;)

Non sò se per Windows 7 64 bit c'è questo tool dovresti girare alla grande sul Web e vedere. ;)
 
come si chiama il servizio del ripristino configurazione di sistema...(quello che si dovrebbe trovare in pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-servizi e applicazioni...)...mi riferisco al S.O windows 7....mi interessa per vedere se è attivo....fatemi sapere...Grazie ;)
 
fabulas ha scritto:
come si chiama il servizio del ripristino configurazione di sistema...(quello che si dovrebbe trovare in pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-servizi e applicazioni...)...mi riferisco al S.O windows 7....mi interessa per vedere se è attivo....fatemi sapere...Grazie ;)

Si chiama semplicemente "servizio di ripristino di configurazione di sistema". ;)
 
Corry744 ha scritto:
Si chiama semplicemente "servizio di ripristino di configurazione di sistema". ;)

avevo cercato già con questo nome ma non l'ho trovato....infatti ho chiesto xchè non essendoci con questo nome pensavo su win7 si chiamava in un altro modo....ma allora potrebbe essere questo il mio problema....ma come posso fare a installare il rip conf di sist su windows 7?
 
fabulas ha scritto:
avevo cercato già con questo nome ma non l'ho trovato....infatti ho chiesto xchè non essendoci con questo nome pensavo su win7 si chiamava in un altro modo....ma allora potrebbe essere questo il mio problema....ma come posso fare a installare il rip conf di sist su windows 7?

Prova a vedere tramite motore di ricerca inserendo la giusta parola chiave. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Prova a vedere tramite motore di ricerca inserendo la giusta parola chiave. :eusa_think:
intendi scrivere "ripristino configurazione di sistema" in esegui di windows? se si mi trova solo il programma con questo nome...
 
Ti conviene formattare e riinstallare Windows 7 son cose che non si risolvono.
 
fabulas ha scritto:
intendi scrivere "ripristino configurazione di sistema" in esegui di windows? se si mi trova solo il programma con questo nome...

Prova però a specificare ripristino di configurazione sistema in windows 7 e simili. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Prova però a specificare ripristino di configurazione sistema in windows 7 e simili. :eusa_think:

scusa non ti ho capito...cerca di essere + chiaro...;)
 
ho notato che si cancellano automaticamente i punti di ripristino....e quindi nella schermata iniziale mi dice sempre che non c'è nessun punto di ripristino creato....ho provato a crearne uno io manualmente ma dopo un giorno o forse meno si cancella....c'è un modo con windows 7 di evitare l'eiminazione automatica dei punti di ripristino? Grazie.
 
fabulas ha scritto:
ho notato che si cancellano automaticamente i punti di ripristino....e quindi nella schermata iniziale mi dice sempre che non c'è nessun punto di ripristino creato....ho provato a crearne uno io manualmente ma dopo un giorno o forse meno si cancella....c'è un modo con windows 7 di evitare l'eiminazione automatica dei punti di ripristino? Grazie.

Strano che ti si cancellano hai verificato che la causa non sia un virus o altro malware. :eusa_think:
 
Hai provato a controllare quanto spazio hai destinato per il ripristino?
Lo puoi vedere da qui:
 
xilav ha scritto:
Hai provato a controllare quanto spazio hai destinato per il ripristino?
Lo puoi vedere da qui:

ci sono circa 10 gb destinati al ripristino...non è questo il problema xchè lo spazio c'è...
 
Per prima cosa verifica se per errore non hai disattivato tu il ripristino...

-vai su risorse del computer, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona proprietà

- seleziona la voce ripristino configurazione di sistema e vedi se per caso c' è il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema su tutte le unita'

Se è così ovviamente toglilo...;)

Altrimenti si tratta di un virus che ha agito direttamente nel registro di sistema e ti dirò come fare per risolvere...;)

EDIT: OOps scusami...ero sicuro che avessi windows Xp...ovviamente questa è la procedura per Windows 7 e vista:

-Fai clic su Vista, fai clic destro su "Computer", quindi fai clic su "Proprietà"
-Fai clic su "Sistema di protezione"
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Per prima cosa verifica se per errore non hai disattivato tu il ripristino...

-vai su risorse del computer, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona proprietà

- seleziona la voce ripristino configurazione di sistema e vedi se per caso c' è il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema su tutte le unita'

Se è così ovviamente toglilo...;)

Altrimenti si tratta di un virus che ha agito direttamente nel registro di sistema e ti dirò come fare per risolvere...;)

EDIT: OOps scusami...ero sicuro che avessi windows Xp...ovviamente questa è la procedura per Windows 7 e vista:

-Fai clic su Vista, fai clic destro su "Computer", quindi fai clic su "Proprietà"
-Fai clic su "Sistema di protezione"


Il ripristino è attivo....hai detto che sai come risolvere puoi dirmi cortesemente come...? in pratica come sicuramente hai capito si cancellano dopo un pò i ripristini creati in automatico o manualmente...Grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso