Non trovo i canali Dahlia TV

terenzetto

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Luglio 2009
Messaggi
69
Località
Marche
Ciao
ho un problema di ricezione dei canali dedicati a Dahlia.
In un primo momento avevo memorizzati i canali ma mi davano segnale assente;
ho così ripristinato il decodar (HUMAX DTT 5000) ai valori di default, e ora mi ritrovo 43 canali ma di Dahlia nemmeno l'ombra.
Come posso risolvere, devo cambiare antenna?
in alternativa potrei affidarmi ad un antenna mobile?
grazie
 
intanto mi presento sono deviljean dalla toscana.
Ho il solito problema anche io a quarrata in provincia di pistoia.
Ho tempestato di email e telefonate quelli di dahlia e niente.
Le ho provate tutte ho persino cambiato tutti i cavi, ma il problema sussiste.
avete da darmi qualche consiglio?
PS:il mio decoder e' un philips dtr 2610
 
Benvenuto.

Quindi anche te segnale instabile quindi, come riscontrato dagli altri utenti.

Hai problemi pure sugli altri mux?
I canali analogici sono ok? anche quelli dal ch 60 in poi?
Il tuo impianto d'antenna è recente?
 
deviljean ha scritto:
Ho tempestato di email e telefonate quelli di dahlia e niente.

Anch'io ho chiamato il "servizio assistenza" per sapere se la mia zona era coperta, e quell'incompetente che era dall'altro capo mi ha attivato la scheda senza che io glielo chiedessi :mad:
Ora, l'antennista non viene prima di sabato, e io mi vedo sciupare 5 giorni di abbonamento solo perchè uno non è in grado di fare il proprio lavoro...
E' sempre la stessa storia, prima la7 Carta+ ora Dahlia TV, hanno cambiato nome ma il servizio è rimasto pessimo.
 
Ieri l'antennista è riuscito a sintonizzare Dahlia & Co. in modo manuale in quanto, trasmettendo fuori banda, il decoder non riusciva ad agganciare la frequenza.
Come intervento, ha dovuto solo cambiare un paio di connettori per ricevere meglio il segnale (attualmente a 26 db). :icon_bounce:
 
terenzetto ha scritto:
Ieri l'antennista è riuscito a sintonizzare Dahlia & Co. in modo manuale in quanto, trasmettendo fuori banda, il decoder non riusciva ad agganciare la frequenza.
Come intervento, ha dovuto solo cambiare un paio di connettori per ricevere meglio il segnale (attualmente a 26 db). :icon_bounce:

Come "trasmettendo fuori banda"? Non può essere.
 
Anche a me non riusciva l'antenna del palazzo ( condominio ) a prendere i canali dahlia, ho risolto collegndo al adecoder una piccola antenna mobile da 15 euro, ora si vedono e anche bene.
 
terenzetto ha scritto:
Ieri l'antennista è riuscito a sintonizzare Dahlia & Co. in modo manuale in quanto, trasmettendo fuori banda, il decoder non riusciva ad agganciare la frequenza.
Come intervento, ha dovuto solo cambiare un paio di connettori per ricevere meglio il segnale (attualmente a 26 db). :icon_bounce:

Ciao, io penso che tu abbia risolto per il solo cambio "questi connettori" che presumo siano prese o partitori presenti in casa. Per me ha giovato più questo che la sintonizzazione manuale. Quale delle due cose ha fatto prima?

La prova del nove sarebbe rifare la sintonizzazione automatica ora, con i "connettori" cambiati e vedi se l'antennista ci ha preso con la sintonizzazione manuale.
Per curiosità quanto si è preso l'antennista?
 
In realtà sono dei partitori in cui convergono il cavo che scende dall'antenna con quelli che finiscono nelle prese presenti nelle varie stanze.
Questi quelli che c'erano
RM+sf.jpg
Sostituiti con questi http://g.imageshack.us/img221/immagineeh5.jpg/1/
Appena arrivato l'antennista ha controllato col suo decoder portabile il cavo che scende diretto dall'antenna, e quindi senza partitori, e dahlia e Co. si vedevano egregiamente.
Era quindi il decoder che non riusciva a sintonizzarsi. Una volta sintonizzato il segnale era disturbato ed ha quindi cambiato partitori, ormai vecchi e non più performanti.
Il costo? Un paio d'ore di lavoro, 40€ alla facimm ampress :D
 
Beh, non ti ha trattato male e l'importante poi è che hai risolto. Spesso in impianti ritenuti "perfetti" i problemi all'impianto della distribuzione (escludendo le antenne e i loro puntamenti) la fanno sempre da padrone, ma magari con un buon consiglio (di quelli che puoi trovare su questo forum) sono risolvibili in genere con poca spesa/tempo. Ciao.
 
terenzetto ha scritto:
In realtà sono dei partitori in cui convergono il cavo che scende dall'antenna con quelli che finiscono nelle prese presenti nelle varie stanze.
Questi quelli che c'erano
RM+sf.jpg
Sostituiti con questi http://g.imageshack.us/img221/immagineeh5.jpg/1/
Appena arrivato l'antennista ha controllato col suo decoder portabile il cavo che scende diretto dall'antenna, e quindi senza partitori, e dahlia e Co. si vedevano egregiamente.
Era quindi il decoder che non riusciva a sintonizzarsi. Una volta sintonizzato il segnale era disturbato ed ha quindi cambiato partitori, ormai vecchi e non più performanti.
Il costo? Un paio d'ore di lavoro, 40€ alla facimm ampress :D
:D :D
 
Indietro
Alto Basso