Non tutti i decoder sono uguali

silvanomoreno

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Maggio 2010
Messaggi
177
Salve amici del forum , oggi mi chiama un amico segnalandomi che ha problemi con il decoder DTT appena acquistato ( 30 euro ) cioè non riceve i canali RAI sul Ch 09 , provo con il mio analizzatore CB2013 e riscontro segnale buono .
Mi dice poi di aver sostituito il vecchio decoder Philips perchè mancava l 'audio, a questo punto riprovo e il decoder vecchio funziona PERFETTAMENTE , probabilmente il cavo scart era sfilato e mancava audio...
quindi amici ATTENZIONE non tutti i decoder sono uguali:eusa_naughty:
Non cercate guasti dove non ci sono !
 
Avete provato ad impostare "Germania" come paese nell'installazione?
La canalizzazione vhf italiana è stata dismessa ed adeguata a quella europea. Purtroppo molti decoder non hanno avuto un aggiornamento sw adeguato. Riprovate scegliendo un paese come Germania.
Ciao
 
jack2121 ha scritto:
Avete provato ad impostare "Germania" come paese nell'installazione?
La canalizzazione vhf italiana è stata dismessa ed adeguata a quella europea. Purtroppo molti decoder non hanno avuto un aggiornamento sw adeguato. Riprovate scegliendo un paese come Germania.
Ciao
Grazie della risposta Jack , ma non si tratta di canalizzazione , riceve su 205,500 ma la sensibilità è molto scarsa , l'altro decoder molto più vecchio riceve benissimo , quindi ripeto diffidate di questi decoder da pochi euro !O meglio non perdete tempo a cercare guasti dove non ci sono ! provate semplicemente a cambiare decoder .
silvano
 
silvanomoreno ha scritto:
Grazie della risposta Jack , ma non si tratta di canalizzazione , riceve su 205,500 ma la sensibilità è molto scarsa , l'altro decoder molto più vecchio riceve benissimo , quindi ripeto diffidate di questi decoder da pochi euro !O meglio non perdete tempo a cercare guasti dove non ci sono ! provate semplicemente a cambiare decoder .
silvano
Purtroppo sui decoder economici che sembrano offrire più funzioni hai proprio ragione. Ad esempio ho comprato due decoder, uno da 20€ zapper, e l'altro da 20€ con anche registratore usb. Il primo funziona egregiamente, solo non digerisce bene troppi echi del segnale. Il secondo li digerisce meglio, ma scalda, puzza, l'orario non si cambia, il software è buggato sopratutto nell'epg... Insomma, alcuni decoder meglio lasciarli li dove sono...
 
silvanomoreno ha scritto:
O meglio non perdete tempo a cercare guasti dove non ci sono ! provate semplicemente a cambiare decoder .
silvano
Con questa filosofia il tuo amico ha cambiato un decoder philips solo per non perdere tempo a cercare un guasto, che poi neanche era un guasto ma un cavo scart messo male ;)

almeno 10 min conviene perderceli sempre
 
Salve, i decoder non saranno mai tutti uguali, e si distingueranno sempre per una questione di costo sulla bontà del componente principale, ossia il tuner d'ingresso.
Per un ricevitore che tratta segnali digitali, un fattore molto importante e significativo è la "cifra di rumore", che sarebbe il rumore che introduce il ricevitore stesso e che và a sommarsi a quello ricevuto. Questo incide notevolmente sul rapporto Eb/No che ne diminuisce notevolmente la sensibilità.
Ovvio che fare un tuner a bassissimo rumore ha un costo superiore rispetto ad uno a basso costo di consumer. ;)
 
Indietro
Alto Basso