TrueCrypt è un noto software per critptare una partizione o creare un partizione virtuale (quindi un files) da montare su Risorse del Computer (su Windows) quando decriptato. Insomma è un programma per proteggere la privacy dei nostri files con informazioni sensibili, una specie di cassaforte virtuale. 
A quanto pare gli stessi autori nel sito ufficiale lo hanno dichiarato insicuro.
Per maggiori informazioni leggete qui.
Ovviamente le speculazioni su questa notizia non si sono fatte attendere. Pressioni dall'NSA (vedi caso Datagate) perchè il programma intralcia i sistemi di spionaggio dell'agenzia di sicurezza USA, pressioni dellla Microsoft che vuole eliminare la concorrenza visto che sul sito di TrueCrypt si dice di usare in alternativa Bitlocker un programma della Microsoft. Ovviamente si tratta solo di speculazioni, teorie fantasiose.
Quali alternative a questo punto a parte il programma della Microsoft? Usare 7zip e comprimere con password?
A quanto pare gli stessi autori nel sito ufficiale lo hanno dichiarato insicuro.
Per maggiori informazioni leggete qui.
Ovviamente le speculazioni su questa notizia non si sono fatte attendere. Pressioni dall'NSA (vedi caso Datagate) perchè il programma intralcia i sistemi di spionaggio dell'agenzia di sicurezza USA, pressioni dellla Microsoft che vuole eliminare la concorrenza visto che sul sito di TrueCrypt si dice di usare in alternativa Bitlocker un programma della Microsoft. Ovviamente si tratta solo di speculazioni, teorie fantasiose.
Quali alternative a questo punto a parte il programma della Microsoft? Usare 7zip e comprimere con password?