Non vedo più nessun canale Mediaset

<silvano>

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Giugno 2011
Messaggi
57
Scusate ma non sono erudito come voi.

Panasonic 55" OLED di un anno e mezzo fa
CAM iZAP con regolare scheda TVsat.
Finora nessun problema

Oggi, in serata, scomparsi tutti i canali Mediaset.
In pratica canali vuoti, vengono "saltati "

È la prima volta che mi capita una situazione simile .
Vengo precedentemente da un Humax 5600 (mi pare) con relativa scheda TVsat azzurra vecchia.

Pensavo di risintonizzare ma mi sono fermato perché operazione mai fatta.

Comunque tutto il resto dei canali funzionano compresi i 4k demo.

Oggi pomeriggio circa alle 18 (più o meno) è transitato un temporale e la TV era accesa e non ho notato niente anche se non ricordo dove ero sintonizzato.

Thanks!
 
Ultima modifica:
Ciao Rifai fai una nuova sintonizzazione dei canali ;)
 
Di solito durante la risintonizzazione dove lo chiede, bisogna anche mettere una spunta su Tivù o Tivùsat e su "lcn" o voce simile per avere di nuovo i canali al loro numero.
Inoltre su certi LG bisognava mettere anche la spunta su "ricerca rapida" per avere i canali perfettamente in ordine. Dando per scontato che il tv oled della discussione sia un LG.
 
Scusate, ho la testa "dura" perché di satellite ci capisco poco, in pratica non ho mai voluto approfondire anche se ho cominciato a "vedere" dal 2001 .... avevo un Aston ..

Dunque,
Perché mi è scomparso solo Mediaset ???

Problema della CAM iZAP, della scheda, del sintonizzatore ...... ????????????

Esiste una risposta ??? Grazie !
 
Ultima modifica:
Se vedi via sat La7, TV8 e Nove, cam e tessera sono ok, decodificano i canali.

Prova a risintonizzare i canali se tornano da soli. Se resta il buco, mancano solo i Mediaset, potresti avere dei problemi a ricevere correttamente solo quella frequenza: ad esempio parabola mal puntata, un po' piccola, radiointerferenze nella tua zona, perdite di segnale sull'impianto, LNB guasto e infine il tv.

Ma ancora prima di tutto spegni il tv, lo stacchi dalla corrente per almeno 30 secondi, rimetti la spina, aspetti 30 secondi e lo accendi.

Se invece risintonizzi i canali e se col tv impostato correttamente ancora non tornano, provi anche a fare un reset del tv alle condizioni di fabbrica.

Qualche idea ti è stata data, non farti troppe domande sul perché ma inizia a provare. :)
 
Qualche idea ti è stata data, non farti troppe domande sul perché ma inizia a provare.

Grazie Papu


Sì, scusa, ancora oggi, nella mia vecchiaia, in situazioni più o meno inspiegabili le domande ancora me le faccio soprattutto se non conosco bene le cose tipo sui SAT non ho mai approfondito NIENTE.

E pensare che per 40 anni circa ho fatto pure il radioamatore con tanto di licenza (con esami) e nominativo internazionale....
Forse è meglio che mi compro un libro dove potrò imparare e sapere tutto sui SAT !

Grazie
 
Qualche idea ti è stata data, non farti troppe domande sul perché ma inizia a provare.

Grazie Papu


Sì, scusa, ancora oggi, nella mia vecchiaia, in situazioni più o meno inspiegabili le domande ancora me le faccio soprattutto se non conosco bene le cose tipo sui SAT non ho mai approfondito NIENTE.

E pensare che per 40 anni circa ho fatto pure il radioamatore con tanto di licenza (con esami) e nominativo internazionale....
Forse è meglio che mi compro un libro dove potrò imparare e sapere tutto sui SAT !

Grazie
Secondo la mia modesta opinione, imparerai di più se fai domande sul forum. (y) ;):):hello:
 
"Secondo la mia modesta opinione, imparerai di più se fai domande sul forum." (y) ;):):hello:

Chevron61

Qui, stranamente non ho ancora imparato a "quotare"

Grave, gravissimo ....

Chevron, sei un senior Master
Avrei un'idea

Perché non fare jn glossario con tutte quelle parole/gergo usato sulle antenne e decoder ?

Mi piacerebbe capire come inserire manualmente una frequenza e tutti i dati relativi....ad esempio so , più o meno cos'è un transponder però in campo radio amatoriale

🤔🤔🤔
 
"Secondo la mia modesta opinione, imparerai di più se fai domande sul forum." (y) ;):):hello:

Chevron61

Qui, stranamente non ho ancora imparato a "quotare"

Grave, gravissimo ....

Chevron, sei un senior Master
Avrei un'idea

Perché non fare jn glossario con tutte quelle parole/gergo usato sulle antenne e decoder ?

Mi piacerebbe capire come inserire manualmente una frequenza e tutti i dati relativi....ad esempio so , più o meno cos'è un transponder però in campo radio amatoriale

🤔🤔🤔
Su questo forum Io devo fare 3 passaggi per fare una citazione, poi magari per gli esperti NO, ma io non sono un esperto. :)
Purtroppo in questo, come in molti altri, il gergo cambia a seconda del prodotto, spesso fanno la stessa cosa ma cambiano i nomi dati alle funzioni. :mad:
Quindi quando hai bisogno di informazioni, specifica il tuo modello esatto, in questo modo chi POTRA' avrà meno difficoltà ad aiutarti. ;)
Inserire una frequenza manualmente non è complicato, non con i decoder tivusat che ho usato fino ad oggi, qui https://www.digital-forum.it/thread...li-tivusat-01-07-2025-frequenze-canali.83950/ recuperi la frequenza (Se cerchi altre frequenze usa la ricerca su internet) che ti serve ed entri nel menù del decoder, di solito trovi 2 opzioni di ricerca, automatica (Di solito cancella la precedente ricerca) o Manuale (Aggiungi a ciò che è già presente, almeno nei miei Humax) che è quello che cerchi e imposti la frequenza con la tastiera numerica del telecomando, SE serve modificare qualcosa (FEC o altri parametri) di norma sono i tasti colorati che sono preposti a tale scopo, finito le impostazioni ti verrà chiesto di avviare (Io quando faccio la ricerca manualmente indico la ricerca di TUTTI i canali altrimenti è facile che non trovi nulla o quasi) la ricerca, trovato i canali sulla frequenza cercata devi solo salvare e avrai i nuovi canali appena cercati. (y)
Spiegarlo è più complicato che farlo, credimi. :):hello:
 
Eccomi quà 😁

Allora ho affrontato l'infinito menu del Panasonic.

Impostazioni > menu sistema DVB-S > Aggiorna lista canali

10 minuti e tutto ritornato come prima!

Contento che non sia stata necessaria una ri-sintonizzazione totale ma solo un aggiornamento che ha riempito i "buchi vuoti".

Non è stato necessario azzerare niente.
Era questo che mi preoccupava.

Vi ringrazio per il supporto.

👍
 
La procedura che hai fatto probabilmente è una di quelle che dicevo io, scansiona le frequenze con dei canali di Tivùsat un po' come quando risintonizzi i canali terrestri e non inserisci una singola frequenza ma il tv le scansiona tutte.

Può anche essere che il tv abbia abilitato l'aggiornamento automatico dei canali, con una scansione che fa in tarda notte. Se per qualche motivo a quell'ora non c'era segnale sul transponder coi Mediaset, non ha trovato nulla e ti ha lasciato il buco. Altri tv invece mettono i canali a prescindere anche se non c'è segnale perché prendono i dati dalle tabelle che sono sulla home frequency Tivùsat, che è la 10992 V con all'interno tra i vari canali, Rai Storia HD. Le Rai generaliste sono su un'altra frequenza.


Qui in sezione Tivùsat trovi alcune discussioni utili in evidenza in alto.

Se riesco cerco una discussione che spiegava un po' in generale il mondo della tv via satellite.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso