allora ragazzi, rieccomi qui a chiedervi ragguagli riguardo alla nuova installazione che mi attende... questa volta mi tocca rifare l'antenna a casa della mia sorellina...
pensavo alla seguente configurazione:
Blu 420 per la UHF su montecavo
blv 6f per la terza banda VHF su montecavo o montemario
map 204, con un guadagno di 24db ed un uscita di 108dbuV
e naturalmente alimentatore da 100mA
allora, il sistema dovà servire 3 prese tv, tutte le 3 prese fanno capo ad un unica scatola di derivazione, alla quale poi arriva il cavo dall'antenna.
la ripartizione sarà affidata ad un partitore fracarro serie cad PP3, con perdita di 6,5db
le prese installate sono passanti (Vimar idea la serie), ma chiuderò l'uscita passante con le apposite resistenze da 75ohm.
il cavo è nuovo e da 6mm.
la casa si trova su una piccola valle e, i castelli romani, sono proprio dall'altra parte, quindi ho la collina davanti... e pure un paio di tralicci belli alti a circa 300metri.
guardando i tetti circostanti vedo parecchie antenne a pannello, ed anche molte case con una semplice logaritmica, quindi presumo che il segnale sia ben presente nell'etere...
ipotizzo quindi che un sistema affidato a due antenne direttive e dal buon guadagno sia ancora più migliorativo!!
attendo vostri commenti e suggerimenti!!
con stima, Daniele
pensavo alla seguente configurazione:
Blu 420 per la UHF su montecavo
blv 6f per la terza banda VHF su montecavo o montemario
map 204, con un guadagno di 24db ed un uscita di 108dbuV
e naturalmente alimentatore da 100mA
allora, il sistema dovà servire 3 prese tv, tutte le 3 prese fanno capo ad un unica scatola di derivazione, alla quale poi arriva il cavo dall'antenna.
la ripartizione sarà affidata ad un partitore fracarro serie cad PP3, con perdita di 6,5db
le prese installate sono passanti (Vimar idea la serie), ma chiuderò l'uscita passante con le apposite resistenze da 75ohm.
il cavo è nuovo e da 6mm.
la casa si trova su una piccola valle e, i castelli romani, sono proprio dall'altra parte, quindi ho la collina davanti... e pure un paio di tralicci belli alti a circa 300metri.
guardando i tetti circostanti vedo parecchie antenne a pannello, ed anche molte case con una semplice logaritmica, quindi presumo che il segnale sia ben presente nell'etere...
ipotizzo quindi che un sistema affidato a due antenne direttive e dal buon guadagno sia ancora più migliorativo!!
attendo vostri commenti e suggerimenti!!
con stima, Daniele