Nord Est di Roma, Fonte Nuova, Progettiamo insieme!!

lelepando

Digital-Forum New User
Registrato
12 Febbraio 2010
Messaggi
19
allora ragazzi, rieccomi qui a chiedervi ragguagli riguardo alla nuova installazione che mi attende... questa volta mi tocca rifare l'antenna a casa della mia sorellina...
pensavo alla seguente configurazione:

Blu 420 per la UHF su montecavo

blv 6f per la terza banda VHF su montecavo o montemario

map 204, con un guadagno di 24db ed un uscita di 108dbuV
e naturalmente alimentatore da 100mA

allora, il sistema dovà servire 3 prese tv, tutte le 3 prese fanno capo ad un unica scatola di derivazione, alla quale poi arriva il cavo dall'antenna.
la ripartizione sarà affidata ad un partitore fracarro serie cad PP3, con perdita di 6,5db
le prese installate sono passanti (Vimar idea la serie), ma chiuderò l'uscita passante con le apposite resistenze da 75ohm.
il cavo è nuovo e da 6mm.

la casa si trova su una piccola valle e, i castelli romani, sono proprio dall'altra parte, quindi ho la collina davanti... e pure un paio di tralicci belli alti a circa 300metri.

guardando i tetti circostanti vedo parecchie antenne a pannello, ed anche molte case con una semplice logaritmica, quindi presumo che il segnale sia ben presente nell'etere...

ipotizzo quindi che un sistema affidato a due antenne direttive e dal buon guadagno sia ancora più migliorativo!!:D


attendo vostri commenti e suggerimenti!!

con stima, Daniele;)
 
A meno di ipotizzare possibili ampliamenti futuri, non usare le prese passanti con resistenza di chiusura, Usa direttamente le terminali (alcuni le chiamano "derivate"), no? ;)
 
hai perfettamente ragione, il problema è che sono già installate nuove, e mi rode fargli prendere 30 euro x cambiarle! Avrei delle perdite significative? Cosa ne sensi del resto dell'impianto che ho progettato? Grazie, daniele
 
Di solito su una presa passante, la linea di passaggio non presenta perdite significative, mentre la derivata (in questo caso è fisicamente la presa dove colleghi TV/decoder) è di solito attenuata di valori attorno ai 12-15dB.
In qusto caso recuperi comunque tutto con l'amplificatore che hai scelto, quindi direi che il resto dell'impianto, se non ci sono difficoltà particolari di ricezione dai Castelli, va bene. ;)

Ovviamente qualora dovessi decidere di cambiare le prese usando le terninali non attenutate, valuta anche la sostituzione dell'amplificatore che potrebbe risultare eccessivo.
 
Rieccomi qua,
stavo dando un'occhiata ai dati tecnici delle prrese Vimar Plana installate, presentano una perdita di passaggio di 3db, ed una perdita di derivazione (quindi il segnale che avrei al tv) attenuato di 20db...

considerando quindi che il partitore mi attenua su ogni linea 6,5db che, sommati ai 20db della presa fanno 26db.

il cavo non sarà lunghissimo, diciamo una 15 di metri dall'antenna e circa 3-4 metri dal partitore ad ogni tv, quindi ci sommiamo anche 15-20 db di perdita tra cavo e connessioni varie...

mi ritrovo, in linea MOLTO TEORICA, con un livello al tv di circa 60db (sufficienti)

AG Brasc, come consideri la prresenza di molte antenne a pannello e logaritmiche nella zona? dovrebbe essere ben coperta giusto?
se mi confermi questa intuizione credo che il map204, con circa 25db di guadagno potrà lavorare anche non al massimo, quindi in zona più lineare e con meno rischio di introdurre rumore...

grazie, attendo i vostri preziosi consigli, Daniele
 
Non posso che ripetere quanto già detto prima... "se non ci sono difficoltà particolari di ricezione dai Castelli, va bene". ;)

Per la presenza prevalente di pannelli e logaritmiche, questo potrebbe essere un indizio in più sulla ricezione del segnale tutt'altro che problematica. :icon_cool:
 
Perfetto AG, sabato dovrei avventurarmi in questa impresa... speriamo vada tutto bene, poi ti faccio sapere!!:D

un'ultima cosa... se per caso non trovassi il 204 ma il 206 (guadagno maggiore in entrambe le bande) e lo facessi lavorare ad un livello di amplificazione più basso, ci sarebbero delle differenze (considerando che il segnale di uscita è della medesima ampiezza??!!


:icon_rolleyes:
 
Il problema è che questi ampli hanno l'attenuatore che agisce in ingresso.
Ciò vuol dire che il "lavoro" dei transistor, la "potenza" per così dire resta sempre inalterata, così come, di conseguenza, il livello del rumore elettrico di fondo.
Pertanto, entro certi limiti, la regolazione di un attenuatore può essere buona cosa, ma in certi casi rischia di diminuire il segnale utile in rapporto al normale livello di rumore.
E comunque se, per ipotesi, ti occorrono davvero esattamente 26dB, facilmente avrai un segnale molto più pulito ed un risultato migliore con un amaplificatore da - che so? - 24dB regolato al massimo invece che con un uno da 36 attenuato di 10... :icon_cool:
 
Resoconto!

allora.... l'impianto è stato installato e vi riporto i risultati!!:D

l'antenna è stata montata su un palo di 3 metri con, in testa, la BLU420 e, ad 1,30 m più in basso la BLV6f

ho orientato la blu420 verso Monte Cavo (naturalmente) e l'antenna VHF verso monte Mario (ho provato verso monte cavo ma non era un granchè la ricezione)

purtroppo non ho trovato un map204 ed ho dovuto ripiegare sul map206, in questo caso ho abbassato notevolmente il guadagno.
ho livellato il segnale delle 2 bande (monte mario arrivava più forte).

la distribuzione l'ho realizzata con un partitore PP3 fracarro.

una volta installato il tutto (dopo la ricerca dei canali) ho regolato l'ampli in modo da avere un segnale visto dal tv con intensità 99/100 (prima era fisso a 100 ed avevo paura che fosse esagerato).
la qualità del segnale è fissa a 100 per tutti i mux che ricevo....

in totale ho memorizzato 374 emittenti, su tutte e tre le prese!!!

sono molto soddisfatto del risultato, e devo anche ringraziare voi per i preziosi consigli che mi avete dato!!!;)

alla prossima, Daniele
 
Indietro
Alto Basso