[Nord MI] Richiesta aiuto x ricezione ch21 22 Lombardia

renee

Digital-Forum New User
Registrato
12 Ottobre 2010
Messaggi
2
Salve,
premetto che sono molto esperto nel campo ma vorrei se possibile risolvere un problema di ricezione. Ho avuto sempre problemi a ricevere i canali DTT di Telenova e Rai Sport1-2-Gulp che trasmettono su CH21 e 22 sulla mia televisione. Il mio tv dà come intensità segnale buono ma qualità segnale inesistente o segnale debole (lo schermo comunque resta nero). Il resto direi che è eccellente, i vari RAI, la7,mediaset, mediaset premium,telelombardia(talvolta va a scatti),italia 8 ecc.ecc. non hanno problemi e la qualità è sempre ottima.
L'impianto è un "fai da te" (precedente proprietario) di una decina di anni fa (puntamento fatto guardando le antenne vicine) con un centralino ELAR Elettronica MCD 20 con 5 ingressi dove entrano i tre cavi provenienti dalle 3 antenne con attacchi RF (lasciate vuote le posizioni 2 e 4) ed esce il cavo (sempre attacco RF) che poi va alle varie prese di casa. Abito in zona nord della provincia di Milano al confine con la provincia di Como. Casa di corte impianto singolo. Secondo Voi se sostituissi la centralina potrei avere dei benefici? Eventualmente cosa mi consigliate che abbia i medesimi attacchi RF ? Grazie mille!
 
Considera che i ch. 21 e 22 li devi ricevere da Milano città, quindi in pratica "pianura per pianura", in un contesto con un certo "sovraffollamento" di segnali, tra i quali magari qualcun'altro pure utilizza i ch. 21 e 22 da siti appartenenti a bacini attigui (che so? Campo dei Fiori... Brunate...).
Quindi tieni conto che questi due canali potrebbero risultare di difficile ricezione non necessariamente per motivi legati a problematiche del tuo impianto.
In più mi viene il dubbio che l'antenna di IV banda sia una di quelle canalizzate della Fracarro, come ad es. la 10 o la 20 Beta, adatte a ricevere bene solo un gruppo i canali (la Beta è studiata per i canali da 24 a 26), con gli altri della medesima banda che presenteranno una ricezione notevolmente attenuata... :icon_rolleyes:
Però, scusa, non ti conviene attendere leoperazioni di switch off della tua zona? Oramai manca davvero poco (circa 2 settimane) e da quel momento non solo tutti i segnali i canali utilizzati verranno rivisti e riassegnati, ma nemmeno esisterà più il Mux B RAI sul ch. 22 che sarà invece utilizzato dal Mux 1 RAI per la regione Piemonte (conterrà infatti RAI 3 ediz. Piemonte)... E i canali del Mux B sranno distribuiti tra i Mux 2 e 3 RAI, rispettivamente sui ch. 30 e 26... :icon_cool:

PS: benvenuto nel Forum. :)
 
Ti ringrazio per la tua risposta; riguardo all'antenna sinceramente non so se è una Fracarro come dici, sono tre antenne come se ne vedono parecchie in giro.
Comunque mi consola quanto dici riguardo lo switch off e, quindi se non ho capito male saranno da risintonizzare i canali (la mia tv è uno dei primi digitali e non ha LCN o altro) ? Ci saranno più step (ho letto che lo switch off completo sarà a fine novembre) per il passaggio completo oppure no? Quali saranno le frequenze o mux che rimarranno?
Grazie per le info.
 
renee ha scritto:
Ti ringrazio per la tua risposta; riguardo all'antenna sinceramente non so se è una Fracarro come dici, sono tre antenne come se ne vedono parecchie in giro.
Comunque mi consola quanto dici riguardo lo switch off e, quindi se non ho capito male saranno da risintonizzare i canali (la mia tv è uno dei primi digitali e non ha LCN o altro) ? Ci saranno più step (ho letto che lo switch off completo sarà a fine novembre) per il passaggio completo oppure no? Quali saranno le frequenze o mux che rimarranno?
Grazie per le info.
Come consigliato dal grande AG-BRASC eviterei di mettere mano all'Impianto prima che lo Switch-Off sia completato poichè la maggior parte delle criticità attuali saranno sicuramente risolte.

Non avendo la LCN dovrai ordinare i programmi in base alle tue esigenze.

Riguardo alle Date dello Switch-Off in relazione ai Siti Trasmissivi fai riferimento a questo Documento Rai da Pag. 9 a Pag. 11.

X quanto le frequenze dei Mux Nazionali x le Private allo stato attuale non sono ancora disponibili le Frequenze utilizzata all'Interno del Bacino in ogni modo la Matrice di Frequenza nell'Area Tecnica 3 (Lista Mux) dovrebbe essere la seguente (non predere in considerazione le Postazioni poichè sono relative al mio sito di ricezione inoltre cliccando sul Nome dei Mux ricaverai la Lista dei Ch. veicolati; natualmente solo x le Nazionali).

Paolo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso