[NORD MILANO - CINISELLO B] Problema ricezione - Consiglio su cosa cambiare

notrust1

Digital-Forum New User
Registrato
7 Agosto 2013
Messaggi
2
Buongiorno a tutti, vi descrivo la mia situazione:

_> Luogo: Cinisello Balsamo (MI) nord, via Parini
->impianto privato (rinnovato circa 7 anni orsono) con 3 antenne uhf e una vhf orientate presumibilmente su Valcava - Penice - Sempione (vedi foto http://imageshack.us/photo/my-images/441/3g8k.jpg/)

->miscelatore - amplificatore LAEM Mac v45 come da foto (http://imageshack.us/photo/my-images/689/uhgc.jpg/)

Il mio problema è che ho iniziato qualche mese fà a non ricevere bene i mux mediaset (prima quelli con i canali hd, poi avevo dei problemi anche su italia1 - canale5). Ho "smanettato" provando a staccare le antenne pensando (probabilmente erroneamente) che la sovrapposizione del segnale creasse problemi, ma senza risultato.

Ho intenzione di chiamare un tecnico, per regolare bene il tutto (ho anche pensato che potrebbero essersi leggermente ruotate le antenne), ma volevo qualche consiglio per evitate "fregature", nel senso:

->l'impianto, in particolare i tipi di antenne e il miscelatore/ampli può creare problemi perchè obsoleto

Non vorrei mi venisse proposto di sostituire tutto quando forse con solo una regolazione di antenne e elettronica potrei risolvere i miei problemi.

Grazie a tutti.
 
Così a vista, confrontandola con l'antenna del palazzo sullo sfondo mi sembra si sia mossa. Vediamo se ci azzecco. L'antenna in cima dovrebbe essere, azzardo, su via Stephenson, la seconda sul Penice, la terza su Valcava e poi la VHF sul Sempione. Magari se facessi una foto completa includendo anche i dispositivi che s'intravvedono sopra al centralino, potremmo verificare se ogni antenna è dotata di filtri. Per quanto riguarda il palo, potresti provare a ruotarlo a mano, prendendo a riferimento l'antenna del palazzo di fronte. Se vedi che gira, le zanche si sono allentate. In questo caso basterebbe orientare nuovamente.
Con lo strumento, l'antennista dovrebbe impiegare pochissimo tempo a risistemare il tutto.
 
Dico la mia.
Intanto andiamo a definire il senso delle 4 antenne.

Partendo dal basso abbiamo:
a) una Yagi VHF III banda su Milano Corso Sempione (per il Mux 1 RAI sul ch. 9 ex RAI 1 analogico),
b) una Yagi UHF verso Valcava (per la maggior parte dei canali privati più il Mux 4 RAi sul ch. 40),
c) una Yagi UHF verso Monte Penice (per i Mux 2 e 3 RAI sui ch. 30 e 26 e, un tempo, per RAi 2 e 3 in analogico sui ch. 23 e 35)
d) una Yagi UHF verso Milano Corso Sempione (forse per i canali cittadini in arrivo da Milano oltre i Mux RAI 2 e 3 che arrivano anche da lì, ma probabilmente al momento non necessaria).

Qui ho una domanda. Non esistono per caso degli accessori di filtraggio prima dell'amplificatore (che in realtà potremmo anche definire centralino da interno)?

Riguardo il centralino, soprattutto in assenza dei suddetti eventuali filtraggi, sarebbe interessante capire come sono collegate le tre antenne UHF (b, c, d) ai rispettivi ingressi. Mi aspetto che la b sia collegata sull'ingresso di V banda... Per le altre due non saprei che pensare.
Io, se antenne e cavi sono ancora in condizioni decenti, eliminerei una delle due antenne tra la b e la c.

Anzi, partendo dal presupposto che la a vada bene così, farei la seguente prova.
- Accerterei che la b sia collegata in V banda;
- collegherei in IV banda prima la c poi la d, verificando l'esito della ricezione globale ogni volta.

Nota: va detto che un centralino dal taglio tradizionale a cavallo tra IV e V banda potrà quasi certamente creare qualche problema di ricezione tra i canali 37 e 38 a cavallo dei quali la UHF si divide tra IV e V banda a causa delle normali "pendenze di taglio" non eliminabili. E il Mux che veicola i canali HD di Mediaset è proprio il Mux di La3, che opera sul ch,. 37. :icon_rolleyes:
 
Ciao e grazie a tutti per i suggerimenti, ci ho messo un pò a rispondere perchè ho fatto un pò di esperimenti. Rispondo ad Apollo13 che giustamente notava un dispositivo collegato all'entrata UHF è un preamplificatore senza particolari filtri.

All'uscita del centralino avevo invece uno splitter che divideva il segnale tra piano superiore e inferiore (dove vi è una solo uscita tv per piano), lo splitter ha una perdita di 6db, per fare esperimenti l'ho staccato e sto valutando solo il segnale che arriva a uno dei due piani. Ovviamente staccandolo il livello del segnale si è alzato ma permangono i problemi di ricezione.

Il palo e le antenne (almeno le prime due dal basso) non ruotano, quindi suppongo non abbiano perso orientamento.

Ho provato ad attaccare le antenne uhf una alla volta, la situazione migliore sembra essere quella con solo l'antenna su Valcava nell'ingresso UHF, con il preamp collegato e il livello dell'amplificatore abbastanza alto. In questa configurazione ho problemi solo con i canali mediaset (ho il segnale che rimbalza tra 0 e più di 90db), ma ricevo bene gli omologhi HD quindi a parte Iris potrebbe andar bene così.

Devo provare a riattaccare lo splitter e vedere se il livello di segnale che arriva è abbastanza per le due uscite, eventualmente penso ne esistano con perdita inferiore a -6?

Provando a fare vari MIX tra IV e V banda il numero di canali ricevuti era notevolmente inferiore, ma forse anche il mio pasticciare con i livelli di amplificazione può avere influito.

Ho fatto un pò di pasticci insomma tra tutte le configurazioni possibili e attaccando-staccando il preamp, e sinceramente ho perso un pò il controllo della situazione, forse è meglio che chiamo un antennista :D ad ognuno il suo mestiere

Grazie ancora a tutti
 
Indietro
Alto Basso